Ross79 ha scritto:
Non mi risulta che a 250 cv sia iniettori che aps siano al limite delle loro possibilità , come detto nel precedente intervento. Vorrei, per curiosità , sapere come intende ovviare il tuo preparatore alla "lacuna" dell'aps.
Riguardo al picco, non ha senso avere un decimo di bar in + per pochi secondi. Oltretutto, discordo con la tua affermazione, per la quale, far girare la turbina ad 1,4 bar voglia dire andare incontro a rotture. Suppongo che il tuo preparatore sappia benissimo che le T3 reggono bene mediamente fino a 2,6 bar
Mi ricapitoli, inoltre, le modifiche fatte (o da fare) affinchè si raggiunga la soglia dei 270 cv?
certo....dunque, ti ho detto...meglio prevenire che curare questo è il motto....poi abbiamo avuto purtroppo problemi con alcune Delta che lamentavano problemi al sensore APS che dando valori sballati a pressioni più alte facevano fare boom al motore, quindi nel dubbio CAMBIAMO....
a 1.4 bar la turbina regge, lo so, ma non so fino a quando possono reggere i pistoni per esempio....
cioè mi spiego meglio, magari girando a 1.4bar i pistoni reggono 10000km ad esempio, allora preveniamo in due modi :
1 - abbassiamo la pressione
2 - montiamo pistoni stampati
nel secondo caso andiamo a spendere più soldi ma avremo l'affidabilità di 200000km con pressioni anche maggiori di 1.4bar....
capito quale è il mio concetto?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
sempre per il motto prevenire è meglio che curare....
insomma, la macchina, una volta alzata la pressione, deve mantenerla senza troppi sbattimenti e preoccupazioni varie....
ti elenco ora le modifiche che io ho fatto e quelle che in teoria servono per arrivare a 270cv
1 - scarico completo(escluso collettori)--->ce l'ho
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
2 - aspirazione---> ce l'ho
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
3 - Intercooler frontale
4 - tubi in inox
5 - manicotti siliconici
6 - iniettori
7 - sensore APS
8 - mappa (pressioni = ??? penso non meno di 1.2bar)