valvola termostatica

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Manuel88 ha scritto:eh si carissimo la mia ventola si attacca all esattezza del 90° grado ! :]

è un buon segno? :] :gren:

solo che quando spengo la makkina sta ventola continua a girare per 5 minuti in modo ininterrotto.. e fa un rumoraccio e la devo controllare! :roll: :(
dovrebbe essere buon segno...qui da noi su 4 hgt, tutte e 4 attaccano tra la 1a e la 2a tacca oltre la metà...vale a dire circa 100°...per la ventola è ok se era già in funzione qnd la spegni, se no noterai che se spegni la car e la ventola non era in moto, si accenderà dopo circa 30 secondi, e pomperà per circa 2 minuti... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

si lo so però è na rottura perche la mia ventola si vede che ha qualche cosa che sbatte contro le ventole (tipo qualche pezzo di carta)e fa un ruomore tipo trrrrrr

tipo frigorifero :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Azzzz..... spero che non ti stia consumando piano piano il radiatore!!! :eek:

A me capitò che un meccanico "mitico" rimontando le ventole le avvicinò troppo al radiatore e una volta accesse consumarono le alette fino a bucare uno dei capillari del radiatore! X(
Così sono rimasto senz'acqua! :stordita:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

fantastico bella gente c'è in giro.... :tongue:
Bravo4ever
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Manuel88 ha scritto:fa un ruomore tipo trrrrrr ...tipo frigorifero :gren: :gren:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Putroppo si!

Per fortuna sono talmente maniacale nei controlli dei liquidi e delle parti di usura che mi sono accorto abbastanza presto che il liquido del radiatore scendeva ogni giorno un po'...
Smontate le ventole mi si presentò uno zampillino miserrimo, ma talmente miserrimo che l'acqua non faceva in tempo a cadere a terra perchè evaporava nel frattempo!
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

si ok...resta il fatto che ti ha fatto un lavoro di cacca e rischiavi di buttare tutto ;(
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

azzo.. il radiatore è nuovo nuovo come a faccio a verificare questa cosa ?? :stordita:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

qnd la macchina è fredda, gira la ventola a mano... :gren: :gren: magari prima di accenderla per la prima volta nella giornata...e osservi attendamente se incappa in qualcosa....spero x te che non sia il caso, se vorrebe di che:
1- le ventole sono montate male di fabbrica (macchina da 45 milioni di lire, non è giustificabile, ma tant'è sulla thema di mio padre le viti delle sospensioni non erano state strette a dovere e costava questi 50 milioni di lire :tongue: )
2- il tipo che ce l'aveva prima ha fatto un botto, e la macchina è stata riparata solo esteticamente...e allora ti conviene verificare anche se non si sia stortato il telaio o non ci siano altri inconvenineti.... ;)

spero di no cmq :hola:
Bravo4ever
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Eh si, ma che faccio? Torno da lui e lo picchio? Purtoppo l'unica cosa che posso fare è non fargli toccare più la mia macchina e fargli una pessima pubblicità con tutti quelli che conosco!

X Manuel88:
basta che allenti i due bulloni che stanno sotto il gruppo ventole o ventola, sviti quelli che stanno sopra, allontani la/le ventola/e dal radiatore e controlli che le alette di scambio calore siano ancora tutte sane!
Altrimenti torna tu dal tuo meccanico e PICCHIALO! :gren:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

il radiatore è stato montato nuovo dal vecchio proprietario, ma io solo dopo giorni mi sono accorto che faceva sto rumore...
:roll:

quindi mesa che è stato montato troppo stretto.. ah girando la ventola a mano sembra come se è storta, cioè non fa il giro tutta para, ma sembra che sia storta ad un certo punto.. è normale ?? :tongue: :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

no...non è normale...per rimediare sai che fai? trovi il punto in cui la ventola è storta e dove probabilmente tocca, togli la vite corrispondente e metti uno spessore...dovresti risolvere... ;)
Bravo4ever
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Ok Matrix, penso di aver capito dov'è il termostato sulla tua..... forse!!! :oops:

Allora, da quanto mi ricordo la tua è una delle poche motorizzazioni che hanno la valvola termostatica direttamente attaccata sul termostato della pompa dell'acqua!

Gardando il vano motore, dovrebbe stare attaccato al motore sulla parte destra, dove confluiscono i vari manicotti dell'acqua che entrano/escono dalla parte destra del radiatore.

Prova a fare una foto del vano motore e un'altra col particolare di quella zona che poi provo ad indicartelo!
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Matrix2198
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 09 set 2007 15:34
Località: Messina

Messaggio da Matrix2198 »

Ciao Melos, ho fatto delle foto(quasi tutte uguali), sxò siano perfette...

http://img107.imageshack.us/img107/5237/94892559sd5.jpg

http://img107.imageshack.us/img107/3388/15723183cn3.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/687/86897691ew3.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/4458/90490693ua8.jpg

a quanto pare un tubo va sotto il collettore della marmitta....dove di sicuro c'è la pompa...ecco le foto

http://img107.imageshack.us/img107/1037/46835426ea7.jpg

http://img107.imageshack.us/img107/8080/65225139oy0.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/2649/60175015ao0.jpg

quella parte bruciata cosa può essere???
Cmq Melos devo dire ke prima di cambiare la resistenza nel radiatore la lancetta superava 1 tacca e mezza prima ke la ventola partisse invece con la nuova resistenza non supera la prima tacca...
grazie :confused:
Rispondi