Temperatura di esercizio su Bravo 1800cc

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

so mine!!! :quot: :quot: :quot: :quot: . La questione è venuta fuori in una conversazione con quetz... sottoscrivo però che anche in inverno si posiziona a metà della metà e rimane la... sia in discesa che in pianura...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

strano funzionamento... o non chiude correttamente..e rimane troppo aperta per mantenere la temperatura corretta... o hai lo strumento parecchio starato...

Oltretutto la tua essendo prima serie dubito faccia il reset staccando i connettori del quadro
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

calcola che poi ho installato il quadro HGT... un bordello... avrò rotto qualche cosa sul quadro perchè mesi fa con quello di serie era tutto regolare...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

oppure sessndo tarato con la hgt... (i giri RPM per esempio non corrispondono...) magari sfalza...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

Bigpaul2 ha scritto:so mine!!! :quot: :quot: :quot: :quot: . La questione è venuta fuori in una conversazione con quetz... sottoscrivo però che anche in inverno si posiziona a metà della metà e rimane la... sia in discesa che in pianura...
allora è l'indicatore che non funziona beene, perché in inverno quando vai in discesa dovrebbe scendere del tutto la temperatura (ovviamente se non sei a tavoletta... :D )

la spia degli iniettori ti si accende mai? o meglio ti è mai capitato che ti sia rimasta accesa?? /b]
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

A me va bene così, la Brabus gira benissimo.. meglio se tiene le temperature più basse.. fate vobis.. ;)
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Bigpaul2 ha scritto:oppure sessndo tarato con la hgt... (i giri RPM per esempio non corrispondono...) magari sfalza...
paoli, ce una differenza tra i quadri dei 4 cil e quelli dell'hgt...ti conviene togliere tutto e usare la parte posteriore in plastica bianca e la circuitazione del tuo, con i fondini hgt..sul tachimetro non avrai problemi (prende il segnale dal cambio) e sul contagiri neanche...se noterai, posteriormente i quadri dai 4 cil hanno due cavi (un posi e un nega), che sono collegati alla circuitazione del quadro, in corrispondenza del contagiri...quel "ponte" (chiamiamolo così) fa si che il contagiri legga i 4 cilindri e non i 5 (con risultato di regimi da naftone) :gren:
tutto chiaro? ;)
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quoto Paolicchio Okkio ai giri...ma lo evevo gia' dettoda un pezzo....
:gren:
Cmq nella miaesperienza ste' Bravo piu' so' fredde....
piu' vanno....
in ogni caso potrebbe essere la termostatica,e' un classico che si rompa...io cmq chiederei a Mimmo......
:metallica:
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

m4rc8, perche le seconde serie staccando il connettore del quadro fanno il reset del quadro?cosa cambia?
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Bravo4ever ha scritto:
Bigpaul2 ha scritto:oppure sessndo tarato con la hgt... (i giri RPM per esempio non corrispondono...) magari sfalza...
paoli, ce una differenza tra i quadri dei 4 cil e quelli dell'hgt...ti conviene togliere tutto e usare la parte posteriore in plastica bianca e la circuitazione del tuo, con i fondini hgt..sul tachimetro non avrai problemi (prende il segnale dal cambio) e sul contagiri neanche...se noterai, posteriormente i quadri dai 4 cil hanno due cavi (un posi e un nega), che sono collegati alla circuitazione del quadro, in corrispondenza del contagiri...quel "ponte" (chiamiamolo così) fa si che il contagiri legga i 4 cilindri e non i 5 (con risultato di regimi da naftone) :gren:
tutto chiaro? ;)
quindi basta che nodifico il quadro hgt?... se si potesse fare avrei bisogno di maggiori delucidazioni...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

si in pratica polino: prendi i fondini hgt (il blocco intero: potenzionetri, lancette, svitanto le viti dietro il circuito stampato), e li rimonti sul circuito stampato del tuo vecchio quadrante nero...rimarrai soddisfatto :gren: :gren: ;) ;) ;)
Bravo4ever
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

il mio vecchio quadrante nero... lo frullai al monnezzaio a suo tempo...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

non si puo modificare in qualche modo quello hgt?
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

difficile a dirsi...facciamo così se hai pazienza un mesetto, qnd scendo per il raduno ti porto il mio, ne ho un paio, e facciamo il lavoro seduta stante...ok? ;)
Bravo4ever
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ogayyyyy
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi