BravoTURBO Pedro

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

pedro la centralina l'hai rimappata o originale?
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

dragotuning ha scritto:pedro la centralina l'hai rimappata o originale?
ancora è TUTTO originale....giro con pressioni di 0.6 costante e 0.9 di picco....
la macchina è un pelo grassa, ma è fatta apposta per prevenire spiacevoli inconvenienti! :(
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Meglio grassa che magra!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Pedro80 ha scritto:
dragotuning ha scritto:pedro la centralina l'hai rimappata o originale?
ancora è TUTTO originale....giro con pressioni di 0.6 costante e 0.9 di picco....
la macchina è un pelo grassa, ma è fatta apposta per prevenire spiacevoli inconvenienti! :(
Come mai queste pressioni basse con l'eprom originale?
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica: N sai quanto ti quoto PE'.....
:gren:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Ross79 ha scritto:
Pedro80 ha scritto:
dragotuning ha scritto:pedro la centralina l'hai rimappata o originale?
ancora è TUTTO originale....giro con pressioni di 0.6 costante e 0.9 di picco....
la macchina è un pelo grassa, ma è fatta apposta per prevenire spiacevoli inconvenienti! :(
Come mai queste pressioni basse con l'eprom originale?
queste sono le pressioni originali....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Pedro, nemmeno le jtd girano a pressioni così basse! Le prex originali del T16 sono 0,85-1.05.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Ross79 ha scritto:Pedro, nemmeno le jtd girano a pressioni così basse! Le prex originali del T16 sono 0,85-1.05.
ma assolutamente no....questi sono i dati dichiarati dalla casa, ma stanne certo che non esistono T16 derivazione fiat coupè con quelle pressioni...
di picco si ha 0.9 e di fisso 0.6(almeno io) a volte anche 0.7...
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

Ross79 ha scritto:Pedro, nemmeno le jtd girano a pressioni così basse! Le prex originali del T16 sono 0,85-1.05.
i diesel hanno press + alte dei benza..nn puoi fare questi paragoni :roll:
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

I dati dichiarati? Allora sono stato fortunato io, insieme ad altri 4 amici possessori di T16 ad avere quelle pressioni originali :gren:
Non te la prendere, ma vedendo i video, credo che la tua Bravo non sia prestazionalmente al top, e mi riferisco al T16 stock... e le pressioni di sovralimentazione mi danno ragione.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, ma hai avuto una serie di informazioni totalmente errate :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Ross79 ha scritto:I dati dichiarati? Allora sono stato fortunato io, insieme ad altri 4 amici possessori di T16 ad avere quelle pressioni originali :gren:
Non te la prendere, ma vedendo i video, credo che la tua Bravo non sia prestazionalmente al top, e mi riferisco al T16 stock... e le pressioni di sovralimentazione mi danno ragione.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, ma hai avuto una serie di informazioni totalmente errate :hola:
ross ascolta...la mia centralina è stata decodificata e probabilmente allora avrà le prex un pelo più basse...forse dovute anche alla turbina che non sta proprio benissimo...

ma ti assicuro che 1.05 di picco i T16 sul coupè se la sognano...
ecco perchè erogano 195cv....fai un paragone col T20 che ha pressioni ben più alte....

il fatto che poi il mio T16 non sia prestazionalmente al massimo lo so...ed è dovuto al fatto che il mio IC è talmente coperto dal paraurti che non respira affatto, motivo per cui non riesce a dissipare bene....

leggiti questa discussione sul forum del coupè Fiat
http://www.clubdelcoupefiat.eu/forum/sh ... ssioni+t16
parla proprio delle pressioni...e molti, se non quasi tutti confermano 0.6/0.9....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

cmq ho confrontato il mio video da 40 a 180 ed ho impiegato circa 18 sec....

in questo video si vede l'accelerazione di un Coupè T16 penso originale da 0 a 180, facendo partire il cronometro da 40 orari ho cronometrato circa 16,5sec....quindi effettivamente io perdo qualcosa, e può essere dovuto al fatto che la mia macchina sia più grassa del normale o soprattutto perchè la turbina è un pò vecchiotta e non rende al max....

c'è anche da dire che io ho cambiato abbastanza male....di solito la terza la tiro fino ai 170 orari, mentre nella mia prova ho messo la quarta a 150...quindi forse anche questo mi ha fatto perdere tempo....

cmq urge che al più presto che io monti il manometro prex turbina, così almeno vedo se il problema sono le prex!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Pedro80 ha scritto:
Ross79 ha scritto:I dati dichiarati? Allora sono stato fortunato io, insieme ad altri 4 amici possessori di T16 ad avere quelle pressioni originali :gren:
Non te la prendere, ma vedendo i video, credo che la tua Bravo non sia prestazionalmente al top, e mi riferisco al T16 stock... e le pressioni di sovralimentazione mi danno ragione.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, ma hai avuto una serie di informazioni totalmente errate :hola:
ross ascolta...la mia centralina è stata decodificata e probabilmente allora avrà le prex un pelo più basse...forse dovute anche alla turbina che non sta proprio benissimo...

ma ti assicuro che 1.05 di picco i T16 sul coupè se la sognano...
ecco perchè erogano 195cv....fai un paragone col T20 che ha pressioni ben più alte....

il fatto che poi il mio T16 non sia prestazionalmente al massimo lo so...ed è dovuto al fatto che il mio IC è talmente coperto dal paraurti che non respira affatto, motivo per cui non riesce a dissipare bene....

leggiti questa discussione sul forum del coupè Fiat
http://www.clubdelcoupefiat.eu/forum/sh ... ssioni+t16
parla proprio delle pressioni...e molti, se non quasi tutti confermano 0.6/0.9....
0.6-0.9 girano i motori scoppiati, spesso di turbina. La questione dell'IC non la vedo come te: posso comprendere se fai 2 spari di fila, ma al I stai tranquillo che non arrivi a temperature tali da compromettere le prestazioni.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Per il cambio vedi a quanti giri il T16 entra in regime di coppia massima e poi cerca di cambiare le marce in maniera che la nuova marcia inserita sia appena appena sopra tale regime così da poter sfruttare al massimo i rapporti sull'accelerazione ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Pedro80 ha scritto:
Ross79 ha scritto:I dati dichiarati? Allora sono stato fortunato io, insieme ad altri 4 amici possessori di T16 ad avere quelle pressioni originali :gren:
Non te la prendere, ma vedendo i video, credo che la tua Bravo non sia prestazionalmente al top, e mi riferisco al T16 stock... e le pressioni di sovralimentazione mi danno ragione.
Non voglio offendere nessuno, sia chiaro, ma hai avuto una serie di informazioni totalmente errate :hola:
ross ascolta...la mia centralina è stata decodificata e probabilmente allora avrà le prex un pelo più basse...forse dovute anche alla turbina che non sta proprio benissimo...

ma ti assicuro che 1.05 di picco i T16 sul coupè se la sognano...
ecco perchè erogano 195cv....fai un paragone col T20 che ha pressioni ben più alte....

il fatto che poi il mio T16 non sia prestazionalmente al massimo lo so...ed è dovuto al fatto che il mio IC è talmente coperto dal paraurti che non respira affatto, motivo per cui non riesce a dissipare bene....

leggiti questa discussione sul forum del coupè Fiat
http://www.clubdelcoupefiat.eu/forum/sh ... ssioni+t16
parla proprio delle pressioni...e molti, se non quasi tutti confermano 0.6/0.9....
0.6-0.9 girano i motori scoppiati, spesso di turbina. La questione dell'IC non la vedo come te: posso comprendere se fai 2 spari di fila, ma al I stai tranquillo che non arrivi a temperature tali da compromettere le prestazioni.
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi