BravoTURBO Pedro
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Gente le pressioni dipende dai modelli dai nìmodelli nei quali sono presenti. Sul deltone dipende se è l'evoluzione o l'integrale normale e se è kat o meno, visto che cambiano addirittura le turbine...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Vabbè questa cosa era abbastanza scontata.... E' un requisito necessario altrimenti il paragone non lo si può fare
AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!!
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
ross i t16 hanno quelle prex...il sicuramente potrebbe avere problemi di turbina, ma non di motore....ho rifatto tutto...dalle valvole alla testata passando per la guarnizione della testa e ovviamente alla fasatura!....Ross79 ha scritto: 0.6-0.9 girano i motori scoppiati, spesso di turbina. La questione dell'IC non la vedo come te: posso comprendere se fai 2 spari di fila, ma al I stai tranquillo che non arrivi a temperature tali da compromettere le prestazioni.
invece il problema dell'IC lo vedo molto più "problema" di quanto lo vedi tu...già è sottodimensionato nel coupè dove ha un convoglaitore d'aria, figurati nella bravo dove è praticamente tutto coperto dal paraurti...non gli arriva nemmeno un pò d'aria, forse un pochetto di trubolenza...ma a questo si piò facilemente rimediare ....
cmq la potenza c'è...mi sono fermato a poco più di 220 orari, ma avrei continuato fino a 240 tranquillamente!
al più presto entrerò in officina e si risolverà tutto, anzi migliorerà e anche di parecchio!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
A occhio anche io penso che l'ic sia un problema, anche io sulla tipo avevo dovuto montare un ic piccolo altrimenti non ci stava il condi... la mia pressione era ancora piu' bassa, gestita da un rubinetto..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
ryo_di_shinjuku ha scritto:...gestita da un rubinetto..
me lo immagino, come quello dei lavantini eheheh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Ross, mi hai fatto intrippare mettendomi la pulce nell'orecchio ....
allora sono andato a verificare....fortunatamente la mia auto non ha nulla che non va ....
le prex sono quelle originali, e la turba anche se vecchiotta fa ancora il suo dovere soffiando a 0.6 di fisso....
il problema delle prestazioni SONO IO ...non ci avevo pensato ed effettivamente oggi rifacendo la prova stavolta senza cellulare in mezzo ai maroni a disturbarmi ho fatto gli stessi tempi e anche meno dei T16 stock....
confronta il mio video dei 220 orari con quello del T16 0-180 postato da me....non posso fare il paragone dai 40 orari in poi, perchè il coupè a 40 orari è già in pressione io NO...mi spiego meglio :
a 40 orari ho imboccato la strada ma ero molto sotto pressione, quindi quando ho schiacciato ho dovuto aspettare che la turbina entrasse in pressione....
infatti se confronti dai 100 orari fino ai 180, io faccio 12 sec circa mentre il coupè ne fa 13 circa...quindi tutto nella norma...
cavolo Ross, mi avevi fatto spaventare
allora sono andato a verificare....fortunatamente la mia auto non ha nulla che non va ....
le prex sono quelle originali, e la turba anche se vecchiotta fa ancora il suo dovere soffiando a 0.6 di fisso....
il problema delle prestazioni SONO IO ...non ci avevo pensato ed effettivamente oggi rifacendo la prova stavolta senza cellulare in mezzo ai maroni a disturbarmi ho fatto gli stessi tempi e anche meno dei T16 stock....
confronta il mio video dei 220 orari con quello del T16 0-180 postato da me....non posso fare il paragone dai 40 orari in poi, perchè il coupè a 40 orari è già in pressione io NO...mi spiego meglio :
a 40 orari ho imboccato la strada ma ero molto sotto pressione, quindi quando ho schiacciato ho dovuto aspettare che la turbina entrasse in pressione....
infatti se confronti dai 100 orari fino ai 180, io faccio 12 sec circa mentre il coupè ne fa 13 circa...quindi tutto nella norma...
cavolo Ross, mi avevi fatto spaventare
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Forse avevi una versione con qualche cavalluccio in più
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
sarà , fattosta che però tutti i t16 che ho portato a 0.9 avevano il picco....il fisso arriva a 0.9 con una mappa....Ross79 ha scritto:Meglio così no? Cmq, fidati, il mio T16, originale, girava a circa 0,9 cost e 1,05 di picco.
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Dal delta solo togliendo il kat e tappo ceramico la presssione aumenta di 0.3 bar....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: