filtro benzina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Bigpaul2 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:sulle seconde serie non e' piu' presente il filtro nel parafango posteriore destro...

e' una cosa che han solo le prime serie..come dice bene giangigt le seconde serie son dotate di un filtro autopulente integrato alla pompa benzina ;)
adesso, mia immensacuriosità... come fa ad autopulirsi???
ora non ero entrato nei particolari con il meccanico...cmq mi disse per via del particolare funzionamento della pompa(centrifuga) si penso' di integrarne appunto il filtro..evidentemente(mi affido a logica..non ne ho mai vista una di pompa smontata) si autopulisce indipendentemente per forza centrifuga ..

per saperne di piu' ci sarebbe da estrarne una..chi si offre volontario :gren: ?
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
giangygt
Bravista
Bravista
Messaggi: 152
Iscritto il: 12 set 2007 21:59
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v gt
Località: torino

Messaggio da giangygt »

si puo essere!! inneffeti e quello che mi aveva detto il mecca anche a me :sisi:
giangygt
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

m4rc8 ha scritto:
Bigpaul2 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:sulle seconde serie non e' piu' presente il filtro nel parafango posteriore destro...

e' una cosa che han solo le prime serie..come dice bene giangigt le seconde serie son dotate di un filtro autopulente integrato alla pompa benzina ;)
adesso, mia immensacuriosità... come fa ad autopulirsi???
ora non ero entrato nei particolari con il meccanico...cmq mi disse per via del particolare funzionamento della pompa(centrifuga) si penso' di integrarne appunto il filtro..evidentemente(mi affido a logica..non ne ho mai vista una di pompa smontata) si autopulisce indipendentemente per forza centrifuga ..

per saperne di piu' ci sarebbe da estrarne una..chi si offre volontario :gren: ?
forza centrifuga che spingerebbe le MONNEZZETTE dove???
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

sempre all'interno del serbatoio.. come tutti i serbatoi :gren:

la tua pompa ha solo una sorta di maglia davanti,per non aspirare il grosso della sozzeria..la nostra ha sta sorta di filtro..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

capito... ;)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Caspiterina xò..... Figa sta cosa...... :adhone: ...xò mi sà ke di riparazione cacciamo di meno noi col filtro normale....... :] :]
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

beh..la sostituzione del filtro carburante e' nella lista tagliandi..per voi.. per noi no :gren:

come si rompe a me la pompa... se rompe pure a voi :P (sgrat sgrat..costa gia' nulla la manutenzione ;( )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

insomma... loro hanno sti 3 euro di spesa di manutenzione in meno... (loro: i seconda serie...)
Ultima modifica di P86 il 14 set 2007 22:24, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Ho capito ma mi sà ke se si rompe la pompa, il danno è più a voi..... :gren: :gren: :gren: .....x 3€ ne monto 10 in serie di filtri..... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Immagine


questa e' una tipica pompa sommersa.. molto simile alle nostre immerse nel serbatoio..la parte inferiore serve per fermare il grosso della monnezza che potrebbe andare a rovinare(o bloccare)la girante d'aspirazione della pompa..

pensa che nella vostra sia fissa..e nella nostra invece sia calettata assieme alla girante..e che vortichi alla sua medesima velocita'(autopulendosi grazie alla forza centrifuga )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

semmai... grazie alla forza centrifuga la monnezza non entra proprio nella pompa... viene spinta via...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

anche a me dissero che era autopulente.. ma c'era e come il filtro.. maledetti meccanici che dicono fesserie...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

umbus ha scritto:anche a me dissero che era autopulente.. ma c'era e come il filtro.. maledetti meccanici che dicono fesserie...
umbus,il filtro autopulente sulla pompa ce l'ha solo la 2a serie..le prime serie han il solito filtro sotto il passaruota posteriore..

il mio meccanico,oltre che autorizzato Fiat,mi e' molto amico(forse pure di piu'.. diciamo che il rapporto che ho con lui e' molto migliore di quello che m'e' restato con sua figlia :gren: ).. non ha motivo di raccontarmi balle o frottole solo per sbolognarmi..anche perche' sa benissimo che se posso fare qualcosa io lo faccio tranquillamente ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

io un bel filtrino benzina ce lo metterei lo stesso, sempre meglio dell'autopulitura.. di cui non mi fido per niente..

tagli il tubo e ce lo metti... non mi pare una cosa molto difficile..
Avatar utente
giangygt
Bravista
Bravista
Messaggi: 152
Iscritto il: 12 set 2007 21:59
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v gt
Località: torino

Messaggio da giangygt »

raga quindi mi sconsigliate di mettere un filtro nel vano motore? cosi era li bello e pronto per pulirlo ogni tanto
giangygt
Rispondi