Finti sbuffi NOS
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
anes ha scritto:no e solo un gioco di pressioni ne ho a bizzeffe di ste guide e tutte danno qst metodo ...
il fatto delle bombolette di aria x i pc e che sono ad alta pressione a differenza delle altre
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
vabbè ma poi ogni quanto vanno sostituite?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Basta chiedere a Bigpaul2.... Ce l'hai lui montata sta roba sul 1.8 chiodo....
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
No è abituato ormai....
e poi tanto lo sa pure lui ke è un chiodo ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
quando ti becca al nazionale ti dirà facciamoci un giro...InSAnE_MinD ha scritto:No è abituato ormai....![]()
![]()
e poi tanto lo sa pure lui ke è un chiodo
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
tu corri e lui ti gira intorno!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
e tra poco se fa quello che ha in mente altro che chiodo...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
buahahahah!!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
già te l'ho detto n'dò te lo devi mette sto kit...InSAnE_MinD ha scritto:Basta chiedere a Bigpaul2.... Ce l'hai lui montata sta roba sul 1.8 chiodo....![]()
![]()
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Bigpaul2 ha scritto:già te l'ho detto n'dò te lo devi mette sto kit...InSAnE_MinD ha scritto:Basta chiedere a Bigpaul2.... Ce l'hai lui montata sta roba sul 1.8 chiodo....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![Risata grassa :risata:](./images/smilies/sorrisone.gif)
![Risata grassa :risata:](./images/smilies/sorrisone.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
mmm...ma non è "leggermente" più costosa la cosa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
ecco una delle tante guide ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Sbuffi Laterali simil-Nos
Materiali per bombola con elettrovalvola
1-Bombola Estintore sopra i 4 litri
2- Valvola a 2 uscite
3- Manometro
4- Elettrovalvola sempre chiusa
5- Snodo a T
6- Tubicini da giardinaggio da 0,5cm
7- Nebulizzatori
8- Pulsantino di avviamento
9- Adattatori vari
10- Rubinetto da Gas
11- Flessibile da Idraulica (tubo che deve reggere oltre i 20 bar)
Procedimento Sbuffi con elettrovalvola
Svuotare completamente la bombola della polvere presente al suo interno ( la polvere sarà tantissima e puzzolente quindi attenti a dove lo fate)
Svitare la valvola originale presente sul compressore
Sciacquare accuratamente il suo interno stando attenti a non far rimanere residui di polvere che tapperebbero i tubicini
Riempire la bombola di acqua per 1/3 della capienza
Collegare la valvola a 2 uscite
Sulla prima uscita collegare il manometro che fa molto effetto bombola nos e servirà per rendervi conto di quanta pressione avete quindi quante volte ancora potete fare i getti
Sulla seconda uscita collegate il rubinetto
Al rubinetto ora collegate il compressore (un normale compressore da casa!) aprite il rubinetto e fate entrare aria finchè la lancetta del manometro non si ferma o non sentire più il rumore di bollicine...
Chiudete il rubinetto prima di togliere il compressore mi raccomando!!
Collegare al rubinetto il flessibile
Collegare al flessibile l'elettrovalvola
All'uscita dell'elettrovalvola collegare lo snodo a T
Alle 2 uscite collegare i tubicini
Far passare i tubicini fino al luogo desiderato stando bene attenti a non provocare strozzature al loro passaggio e cercando di utilizzare il percorso piu breve possibile!!
Collegare ai tubicini i nebulizzatori e fissarli per bene
Collegare all'elettrovalvola un pulsantino di avviamento elettronico e istallarlo nel posto che piu vi aggrada!
Aprire il rubinetto della bombola e Spingere il pulsantino per un istante...ecco a voi 2 metri di sbuffi laterali!!
Materiale per bombola normale
1- Bombola Estintore
2- Flessibile in grado di reggere oltre 20 bar
3- Snodo a T
4- Tubicini da giardinaggio da 0.5
5- Nebulizzatori
Procedimento Sbuffi bombola NOrmale
Svuotare completamente la bombola della polvere presente al suo interno ( la polvere sarà tantissima e puzzolente quindi attenti a dove lo fate)
Svitare la valvola originale presente sul compressore
Sciacquare accuratamente il suo interno stando attenti a non far rimanere residui di polvere che tapperebbero i tubicini
Riempire la bombola di acqua per 1/3 della capienza
Avvitare la valvola Originale
Svitare alla valvola il tubo di plastica
Collegare qui il compressore, fare pressione sulla leva dell'estintore e far entrare l'aria finche la lancetta del manometro non si ferma e non sentite più il rumore di bollicine
Lasciare la leva prima di staccare il compressore
Avvitare il flessibile al posto del tubo di gomma
collegare al flessibile lo snodo a T
Collegare alle uscite dello snodo a T i tubicini
Far passare i tubicini fino al luogo desiderato stando bene attenti a non provocare strozzature al loro passaggio e cercando di utilizzare il percorso piu breve possibile!!
Collegare ai tubicini i nebulizzatori e fissarli per bene
Premere la leva dell'estintore per un istante e godetevi 2 metri di sbuffi!!!
Consigli
1- Staccate l'adesivo della bombola e pulitela per bene coloratela della stesso celeste delle bombole del nos vere ed attaccate l'adesivo se potete
2- se usate il metodo della bombola ad azionamento manuale senza elettrovalvola è meglio che tagliate la leva di qualche cm in modo che non sembri proprio un estintore
3- se volete che si veda di più lo sbuffo laterale aggiungete all'acqua del colore stando ben attenti che non faccia grumi!!
4- quando c'è poca pressione all'interno della bombola evitate di fare i getti altrimenti uscirà solamente un rivoletto d'acqua che non farà certo bella figura!!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Sbuffi Laterali simil-Nos
Materiali per bombola con elettrovalvola
1-Bombola Estintore sopra i 4 litri
2- Valvola a 2 uscite
3- Manometro
4- Elettrovalvola sempre chiusa
5- Snodo a T
6- Tubicini da giardinaggio da 0,5cm
7- Nebulizzatori
8- Pulsantino di avviamento
9- Adattatori vari
10- Rubinetto da Gas
11- Flessibile da Idraulica (tubo che deve reggere oltre i 20 bar)
Procedimento Sbuffi con elettrovalvola
Svuotare completamente la bombola della polvere presente al suo interno ( la polvere sarà tantissima e puzzolente quindi attenti a dove lo fate)
Svitare la valvola originale presente sul compressore
Sciacquare accuratamente il suo interno stando attenti a non far rimanere residui di polvere che tapperebbero i tubicini
Riempire la bombola di acqua per 1/3 della capienza
Collegare la valvola a 2 uscite
Sulla prima uscita collegare il manometro che fa molto effetto bombola nos e servirà per rendervi conto di quanta pressione avete quindi quante volte ancora potete fare i getti
Sulla seconda uscita collegate il rubinetto
Al rubinetto ora collegate il compressore (un normale compressore da casa!) aprite il rubinetto e fate entrare aria finchè la lancetta del manometro non si ferma o non sentire più il rumore di bollicine...
Chiudete il rubinetto prima di togliere il compressore mi raccomando!!
Collegare al rubinetto il flessibile
Collegare al flessibile l'elettrovalvola
All'uscita dell'elettrovalvola collegare lo snodo a T
Alle 2 uscite collegare i tubicini
Far passare i tubicini fino al luogo desiderato stando bene attenti a non provocare strozzature al loro passaggio e cercando di utilizzare il percorso piu breve possibile!!
Collegare ai tubicini i nebulizzatori e fissarli per bene
Collegare all'elettrovalvola un pulsantino di avviamento elettronico e istallarlo nel posto che piu vi aggrada!
Aprire il rubinetto della bombola e Spingere il pulsantino per un istante...ecco a voi 2 metri di sbuffi laterali!!
Materiale per bombola normale
1- Bombola Estintore
2- Flessibile in grado di reggere oltre 20 bar
3- Snodo a T
4- Tubicini da giardinaggio da 0.5
5- Nebulizzatori
Procedimento Sbuffi bombola NOrmale
Svuotare completamente la bombola della polvere presente al suo interno ( la polvere sarà tantissima e puzzolente quindi attenti a dove lo fate)
Svitare la valvola originale presente sul compressore
Sciacquare accuratamente il suo interno stando attenti a non far rimanere residui di polvere che tapperebbero i tubicini
Riempire la bombola di acqua per 1/3 della capienza
Avvitare la valvola Originale
Svitare alla valvola il tubo di plastica
Collegare qui il compressore, fare pressione sulla leva dell'estintore e far entrare l'aria finche la lancetta del manometro non si ferma e non sentite più il rumore di bollicine
Lasciare la leva prima di staccare il compressore
Avvitare il flessibile al posto del tubo di gomma
collegare al flessibile lo snodo a T
Collegare alle uscite dello snodo a T i tubicini
Far passare i tubicini fino al luogo desiderato stando bene attenti a non provocare strozzature al loro passaggio e cercando di utilizzare il percorso piu breve possibile!!
Collegare ai tubicini i nebulizzatori e fissarli per bene
Premere la leva dell'estintore per un istante e godetevi 2 metri di sbuffi!!!
Consigli
1- Staccate l'adesivo della bombola e pulitela per bene coloratela della stesso celeste delle bombole del nos vere ed attaccate l'adesivo se potete
2- se usate il metodo della bombola ad azionamento manuale senza elettrovalvola è meglio che tagliate la leva di qualche cm in modo che non sembri proprio un estintore
3- se volete che si veda di più lo sbuffo laterale aggiungete all'acqua del colore stando ben attenti che non faccia grumi!!
4- quando c'è poca pressione all'interno della bombola evitate di fare i getti altrimenti uscirà solamente un rivoletto d'acqua che non farà certo bella figura!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)