modifiche che vale la pena fare
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
modifiche che vale la pena fare
apro questo topic per chiedervi se alcune modifiche portano dei vantaggi aprezzabili.
parto dalla barra duomi: si sente molto la differenza?
parto dalla barra duomi: si sente molto la differenza?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
bah.. c'e' chi dice di si..chi dice di no..io son uno di quelli che dice di no,pur avendola installata..
Sulle nostre strade e con gli assetti montati,per quanto siano rigidi restano pur sempre stradali(na macchina assettata da pista e' ben altro macigno) anche se dovesse esserci una differenza sarebbe talmente sottile da quasi non farci caso..
Indubbiamente le asperita' stradali le si noteranno di piu'(in fin dei conti chiude l'unico lato del quadrato che resta aperto in un McPherson) avendo il telaio meno flessibile,ma da qui a dire che e' una modifica assolutamente da fare... beh.. io l'ho messa perche' in fin dei conti fa na porca figura nel cofano
Sulle nostre strade e con gli assetti montati,per quanto siano rigidi restano pur sempre stradali(na macchina assettata da pista e' ben altro macigno) anche se dovesse esserci una differenza sarebbe talmente sottile da quasi non farci caso..
Indubbiamente le asperita' stradali le si noteranno di piu'(in fin dei conti chiude l'unico lato del quadrato che resta aperto in un McPherson) avendo il telaio meno flessibile,ma da qui a dire che e' una modifica assolutamente da fare... beh.. io l'ho messa perche' in fin dei conti fa na porca figura nel cofano
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
una modifica che offre evidenti vantaggi e' la sostituzione dei flessibili dei freni con quelli in maglia..specialmente se unita a pastiglie piu' performanti di quelle di serie.. i freni della Bravo(per quanto possano andare bene..a me non han mai convinto appieno ) vanno molto presto in crisi di surriscaldamento in un uso un pelo smodato(dopo due o tre frenate un po' pesanti la frenata comincia a cedere)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
è si...clatro ha scritto:Bè la barra Duomi qualche cosa modifica ...
Ad esempio se prendi una botta sul fianco sx poi ti si ripercuote pure sul dx...
Quindi dovrai rifare tutti e due i fianchi invece di uno...
Altri sostanziali cambiamenti non ne vedo...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
quoto Vinz e m4rc8...
i freni della Bravo sono buoni, ma non se vai in giro crcando, entro certi limiti, di divertirti in staccate un pelo più spinte di quelle di un guidatore normale...e poi detto sinceramente avere una frenata migliore contribuisce alla sicurezza tua e altrui....
la barra duomi secondo me è una gran porcheria...io l'avevo e la macchina, già molto rigida, se ne partiva di muso in inserimento di curva..tolta, l'auto si è abbassata un pelo e si è richiusa la campanatura..risultato ottimo...e la barra è in cantina a prendere polvere..
@Vinz il quoto per te è per l'ordine delle modifiche...lo stesso che in genere tengo io
i freni della Bravo sono buoni, ma non se vai in giro crcando, entro certi limiti, di divertirti in staccate un pelo più spinte di quelle di un guidatore normale...e poi detto sinceramente avere una frenata migliore contribuisce alla sicurezza tua e altrui....
la barra duomi secondo me è una gran porcheria...io l'avevo e la macchina, già molto rigida, se ne partiva di muso in inserimento di curva..tolta, l'auto si è abbassata un pelo e si è richiusa la campanatura..risultato ottimo...e la barra è in cantina a prendere polvere..
@Vinz il quoto per te è per l'ordine delle modifiche...lo stesso che in genere tengo io
Bravo4ever
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
secondo me non avete capito a pieno il vero vantaggio che da la barra duomi....una vettura sprovvista a lungo andare avrà conseguenze diverse sui due duomi, mentre la barra duomi oltre a dare più rigidità offre il vantaggio di avere sempre entrambi i duomi in uguale condizione...fattore importantissimo per la tenuta stradale e la sicurezza...
secondo me cmq prima bisognerebbe upgradare l'impianto frenante della bravozza, decisamente poco performante...poi se un aspirato lavorare su scarico, aspirazione e centralina....poi stop....non ne vale la pena lavorare e spendere un mare di soldi su un aspirato!
secondo me cmq prima bisognerebbe upgradare l'impianto frenante della bravozza, decisamente poco performante...poi se un aspirato lavorare su scarico, aspirazione e centralina....poi stop....non ne vale la pena lavorare e spendere un mare di soldi su un aspirato!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
eheheh pedro parla così xkè si è turbizzato beato lui...
cmq io la duomi la ho messa e poi tolta subito ...
non noti differenza su un hgt e credo che bravo4ever e vinz possano confermare ...
su altre versioni non saprei cmq non è una cosa essenziale x il mezzo cittadino ...
cmq io la duomi la ho messa e poi tolta subito ...
non noti differenza su un hgt e credo che bravo4ever e vinz possano confermare ...
su altre versioni non saprei cmq non è una cosa essenziale x il mezzo cittadino ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Più che la duomi, io opterei per una barra antirollio (detta anche barra stabilizzatrice) della Eibach... Addirittura, la Eibach la consiglia, nel caso si voglia mantenere l'assetto di serie... Ci sono persone, me compreso, che potrebbero avere problemi con un'altezza da terra ridotta.
Inoltre, solitamente il tuner irrigidisce la car, per migliorare la stabilità in curva, con delle molle durissime. E questo è SBAGLIATO. A questo punto, se si vuole (o si DEVE per varie ragioni) optare per un assetto "a metà ", conviene lasciare molle originali (o sostituirle con originali nuova qualora siano snervate) e montare una barra stabilizzatrice maggiorata. Il risultato sarà un'inserimento in curva più pronto, una stabilità in piena curva più sincera e senza le sorprese di un assetto rigidissimo, un comportamento sul bagnato IMMENSAMENTE migliore rispetto alle sole molle sportive, e maggiore confort sullo sconnesso.
Inoltre, solitamente il tuner irrigidisce la car, per migliorare la stabilità in curva, con delle molle durissime. E questo è SBAGLIATO. A questo punto, se si vuole (o si DEVE per varie ragioni) optare per un assetto "a metà ", conviene lasciare molle originali (o sostituirle con originali nuova qualora siano snervate) e montare una barra stabilizzatrice maggiorata. Il risultato sarà un'inserimento in curva più pronto, una stabilità in piena curva più sincera e senza le sorprese di un assetto rigidissimo, un comportamento sul bagnato IMMENSAMENTE migliore rispetto alle sole molle sportive, e maggiore confort sullo sconnesso.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER