impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

bravo 1.8gt del 97

Messaggio da clapiz »

io hò sulla mia 1.8gt del 97 i dischi anteriori e tamburi posteriori, pensate che posso mettere il ponte completo dietro dell'hgt? potrei avere difficoltà e problemi infrenata? se migliora, di quanto? cosa si avverte alla guida?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: bravo 1.8gt del 97

Messaggio da m4rc8 »

clapiz ha scritto:io hò sulla mia 1.8gt del 97 i dischi anteriori e tamburi posteriori, pensate che posso mettere il ponte completo dietro dell'hgt? potrei avere difficoltà e problemi infrenata? se migliora, di quanto? cosa si avverte alla guida?

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... posteriore

funzione "cerca" del forum,in alto a destra sotto il logo del club,per trovare le discussioni aperte ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho montato entrambi i ponti dell'hgt, unico problema con i sensori, ho l'abs che non va ma appena ho un attimo vedo di capire e sistemare il problema. Cmq il ponte hgt ci va su senza problemi!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

Posto qui una semplice domanda...Con i dischi autoventilanti e normali posso montare(o meglio ci sono dei benefici)delle pinze o pastiglie più performanti?E se si che marca mi consigliate?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

io ti consiglio le FERODO DS2500, splendida pastiglia ad alte prestazioni ottimale anche x l'uso stradale, riduce molto la creazione di bolle d'aria. Provale.. Ne rimarrai di sicuro soddisfatto ;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ciao, coi dischi normali non puoi cambiare le pinze perche' in genere queste ultime sono maggiorate.
Puoi magari cambiare i tubi a favore di quelli in maglia di acciatio che riducono i tempi di risposta del pedale del freno, o, come chiedevi, puoi cambiare le pastiglie.
Io con i dischi originali mi sono trovato bene con le Roesch, al momento monto le ferodo ds2000 con dischi Cft ma non mi trovo un gran bene, tornero' alle roesch...
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ciao, coi dischi normali non puoi cambiare le pinze perche' in genere queste ultime sono maggiorate.
Puoi magari cambiare i tubi a favore di quelli in maglia di acciatio che riducono i tempi di risposta del pedale del freno, o, come chiedevi, puoi cambiare le pastiglie.
Io con i dischi originali mi sono trovato bene con le Roesch, al momento monto le ferodo ds2000 con dischi Cft ma non mi trovo un gran bene, tornero' alle roesch...
Come costo di una e l'altra come siamo all'incirca?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

pastiglie di listino credo intorno ai 100/110 euro poi bisogna vedere se il tuo carshop o rivenditore ti fa un po' di sconto, io come cliente abituale il 20-25% di sconto me lo fa sempre. per i tubi direi che siamo sulla stessa cifra, ma per vederela differenza nella potenza frenante sono piu' urgenti le pastiglie, ma ricordati che le pastiglie sportive, a volte hanno bisogno di essere scaldate con una o due franate al massimo prima di mordere bene! QUindi quando esci di casa, ricorda, un paio di frenate (normali eh, non servono grandi staccate ma i soliti stop magari un po' anticipando la frenata col piede leggero) e poi vai tranquillo!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Damianoo ha scritto:io ti consiglio le FERODO DS2500, splendida pastiglia ad alte prestazioni ottimale anche x l'uso stradale, riduce molto la creazione di bolle d'aria. Provale.. Ne rimarrai di sicuro soddisfatto ;)
Bolle d'aria? A che ti riferisci? Parli dei gas di fading? O cosa?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ciao, coi dischi normali non puoi cambiare le pinze perche' in genere queste ultime sono maggiorate.
Puoi magari cambiare i tubi a favore di quelli in maglia di acciatio che riducono i tempi di risposta del pedale del freno, o, come chiedevi, puoi cambiare le pastiglie.
Io con i dischi originali mi sono trovato bene con le Roesch, al momento monto le ferodo ds2000 con dischi Cft ma non mi trovo un gran bene, tornero' alle roesch...

le ds2000 sono molto stradali... imparagonabili alle ds2500 ;)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Damianoo ha scritto:io ti consiglio le FERODO DS2500, splendida pastiglia ad alte prestazioni ottimale anche x l'uso stradale, riduce molto la creazione di bolle d'aria. Provale.. Ne rimarrai di sicuro soddisfatto ;)
Bolle d'aria? A che ti riferisci? Parli dei gas di fading? O cosa?

ovviamente gas di fading.. ma nn ricordavo + come si scriveva :imb:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Damianoo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ciao, coi dischi normali non puoi cambiare le pinze perche' in genere queste ultime sono maggiorate.
Puoi magari cambiare i tubi a favore di quelli in maglia di acciatio che riducono i tempi di risposta del pedale del freno, o, come chiedevi, puoi cambiare le pastiglie.
Io con i dischi originali mi sono trovato bene con le Roesch, al momento monto le ferodo ds2000 con dischi Cft ma non mi trovo un gran bene, tornero' alle roesch...

le ds2000 sono molto stradali... imparagonabili alle ds2500 ;)
hem, ho sbagliato a scrivere.. monto le ds2500--- la fretta di scrivere....
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Damianoo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ciao, coi dischi normali non puoi cambiare le pinze perche' in genere queste ultime sono maggiorate.
Puoi magari cambiare i tubi a favore di quelli in maglia di acciatio che riducono i tempi di risposta del pedale del freno, o, come chiedevi, puoi cambiare le pastiglie.
Io con i dischi originali mi sono trovato bene con le Roesch, al momento monto le ferodo ds2000 con dischi Cft ma non mi trovo un gran bene, tornero' alle roesch...

le ds2000 sono molto stradali... imparagonabili alle ds2500 ;)
hem, ho sbagliato a scrivere.. monto le ds2500--- la fretta di scrivere....

io invece mi trovo bene.. ds2500 + dischi ctf gr.n + tubi in maglia
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Magari ho il piede pesante io, io monto i ctf quelli forati e baffati, eppure un paio di volte ho avuto i freni cosi' stressati da non frenare come avrebbero dovuto... si sarann oscaldati troppo non so... Mai successo fra l'altro con nessun altra combinazione di dischi + pastiglie io abbia mai provato, e le ds2500 è la prima vlta che le montavo in assoluto...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

io ho il piede mooooolto pesante :gren:
Rispondi