sondaggio: prestazioni e consumi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Notte Clatruzzo....
:gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Ross79 »

clatro ha scritto:Ecco è già + attendibile 205 indicati .. ;)
Vado a nanna ragazzi ...a domani...
:D :D :D

205 con 43° ed umidità del 100%... cmq pensatela come volete :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot: :quot: :quot: :quot: :quot: :quot: :quot:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da clatro »

Vinz_O_Lion ha scritto:
clatro ha scritto:A Vincè ...
Primo bisogna vedere se ha 120 cv ...su un aspirato tu sai meglio di me le modifiche che bisogna fare per avere 120 cv...
Poi anche fossero 120 cv non ci siamo con la velocità di punta...
hai visto la fiesta 2000 cc.?
150 cv e 207 Km/h di vel max.
Questo è un dato attendibile... :roll:
;)
La HGT dichiara una Velocita' di punta Ben Superiore....nn c'e' qualcosa che nn ti quadra???
:gren:
Giorno... :D
Dove eravamo rimasti?.. :tongue: :gren: :gren:

a si ...ecco i dati dell'hgt...1 serie.
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 210
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 8,5
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 31
cv 147
...e seconda serie...
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 213
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 8
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 29
cv 154

...a Vincè ma non lo vedi quanti cv servono per arrivare alle velocità indicate da Ross?...
Fiesta e Bravo discordano un pò a causa del cx diverso...
So 150 cv no 120 cv...
... :gren: :gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Pedro80 »

ma è incredibile ragazzi, vi state acchiappando per chi ha la macchina più veloce.... :( :(

non importa se la vostra bravo fa 150 orari o 250orari....l'importante è che sia una bravo...

cmq quando avevo il 1.2 16v per la cronaca, con scarico e aspirazione arrivavo a 190 circa o poco meno...i cv non li so, e secondo me non aveva senso rullare!

quello che manca al 1.2 è la ripresa, davvero penosa....in salita col passeggero a bordo e il pieno di benzina me la vedevo col signore per sorpassare un camion....dovevo sempre scalare e salire oltre i 4000 giri, altrimenti mi fermavo!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Ross79 »

Pedro80 ha scritto:ma è incredibile ragazzi, vi state acchiappando per chi ha la macchina più veloce.... :( :(

non importa se la vostra bravo fa 150 orari o 250orari....l'importante è che sia una bravo...

cmq quando avevo il 1.2 16v per la cronaca, con scarico e aspirazione arrivavo a 190 circa o poco meno...i cv non li so, e secondo me non aveva senso rullare!

quello che manca al 1.2 è la ripresa, davvero penosa....in salita col passeggero a bordo e il pieno di benzina me la vedevo col signore per sorpassare un camion....dovevo sempre scalare e salire oltre i 4000 giri, altrimenti mi fermavo!
No pedro, nessuno si acchiappa per ste minkiate :gren: la cosa che da fastidio è che si voglia difendere a spada tratta la propria motorizzazione, andando contro qualunque legge meccanica e fisica.

Rispondendo a clatro: tra l'hgt ed il 1.6 mi pare ci siano intorno ai 100 kg o giù di li di differenza. E cmq ricorda, le cose che ho detto le ho sempre dimostrate, per cui non avrei motivo di raccontare fandonie. Alla fine, come detto in un post precedente, che ci crediate o no, a me non cambia assolutamente nulla :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da clatro »

Pedro80 ha scritto:ma è incredibile ragazzi, vi state acchiappando per chi ha la macchina più veloce.... :( :(

non importa se la vostra bravo fa 150 orari o 250orari....l'importante è che sia una bravo...

cmq quando avevo il 1.2 16v per la cronaca, con scarico e aspirazione arrivavo a 190 circa o poco meno...i cv non li so, e secondo me non aveva senso rullare!

quello che manca al 1.2 è la ripresa, davvero penosa....in salita col passeggero a bordo e il pieno di benzina me la vedevo col signore per sorpassare un camion....dovevo sempre scalare e salire oltre i 4000 giri, altrimenti mi fermavo!

..no veramente ci stiamo divertendo...tra l'altro io e Vincenzo ;) siamo pure in pm... :gren: :gren:
Puro divertimanto , nessuno si acchiappa... :fagiano:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da clatro »

Ross79 ha scritto:
Pedro80 ha scritto:ma è incredibile ragazzi, vi state acchiappando per chi ha la macchina più veloce.... :( :(

non importa se la vostra bravo fa 150 orari o 250orari....l'importante è che sia una bravo...

cmq quando avevo il 1.2 16v per la cronaca, con scarico e aspirazione arrivavo a 190 circa o poco meno...i cv non li so, e secondo me non aveva senso rullare!

quello che manca al 1.2 è la ripresa, davvero penosa....in salita col passeggero a bordo e il pieno di benzina me la vedevo col signore per sorpassare un camion....dovevo sempre scalare e salire oltre i 4000 giri, altrimenti mi fermavo!
No pedro, nessuno si acchiappa per ste minkiate :gren: la cosa che da fastidio è che si voglia difendere a spada tratta la propria motorizzazione, andando contro qualunque legge meccanica e fisica.

Rispondendo a clatro: tra l'hgt ed il 1.6 mi pare ci siano intorno ai 100 kg o giù di li di differenza. E cmq ricorda, le cose che ho detto le ho sempre dimostrate, per cui non avrei motivo di raccontare fandonie. Alla fine, come detto in un post precedente, che ci crediate o no, a me non cambia assolutamente nulla :hola:
...Ross io non ho mai detto che dici fendonie...anzi ho pure detto che in taluni casi particolari , vedi condizioni atmosferiche e condizioni stradali, certi risultati in via eccezionale si possono avere...
Vorrei solo capire coma fa la tua car ad arrivare a velocità di punta così elevate...tutto lì...


A velocità di 200 Km/h 100 kg di peso sono ininfluenti...a meno che non si è in salita...
...è il cx che conta...
Almeno secondo me ...poi può essere che mi sbaglio... :fagiano:

...si stà facendo un pò ...emmm :oops: caldo questo dibattito ...io esco...
Ciao ragazzi... :hola: :hola:
Immagine
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da akis2002 »

vabbè ragassuoli,MORALE DELLA FAVOLA:io con 153cv rullati,sono un cesso :D
Ma nello stesso tempo amo sempre la mia bravuzza,ke ha rotto il NATIK :chiappe: CLUB a molti benzinelli e gasoloni,un salutone a tutti(Vinz,ovviamente a te mi inkino :metallica: )
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ross79 ha scritto:
Pedro80 ha scritto:ma è incredibile ragazzi, vi state acchiappando per chi ha la macchina più veloce.... :( :(

non importa se la vostra bravo fa 150 orari o 250orari....l'importante è che sia una bravo...

cmq quando avevo il 1.2 16v per la cronaca, con scarico e aspirazione arrivavo a 190 circa o poco meno...i cv non li so, e secondo me non aveva senso rullare!

quello che manca al 1.2 è la ripresa, davvero penosa....in salita col passeggero a bordo e il pieno di benzina me la vedevo col signore per sorpassare un camion....dovevo sempre scalare e salire oltre i 4000 giri, altrimenti mi fermavo!
No pedro, nessuno si acchiappa per ste minkiate :gren: la cosa che da fastidio è che si voglia difendere a spada tratta la propria motorizzazione, andando contro qualunque legge meccanica e fisica.

Rispondendo a clatro: tra l'hgt ed il 1.6 mi pare ci siano intorno ai 100 kg o giù di li di differenza. E cmq ricorda, le cose che ho detto le ho sempre dimostrate, per cui non avrei motivo di raccontare fandonie. Alla fine, come detto in un post precedente, che ci crediate o no, a me non cambia assolutamente nulla :hola:
Parlo per me, personalmente il discorso è il voler capire(come Cla) come certe cose siano possibili!
Infatti in velocita' massima il peso è praticamente ininfluente, conta il cx! E a parita' di cx sono i cv a fare la differenze, ergo, a parita' di cv, a meno che il cambio e le curve di potenza siano talmente differenti da non permetterlo, la velocita' massima dovrebbe essere quella!
Poi frega na sega se va di piu' il benza o il diesel, personalmente per me il diesel non sara' mai una macchina sportiva come non lo è un benzina aspirato! Per me la macchina sportiva è un turbo benzina, fra benzina aspirato e turbodiesel pero', perferisco quest'ultimo perche' è molto piu' divertente, tutto qui!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Ross79 ha scritto:
Pedro80 ha scritto:ma è incredibile ragazzi, vi state acchiappando per chi ha la macchina più veloce.... :( :(

non importa se la vostra bravo fa 150 orari o 250orari....l'importante è che sia una bravo...

cmq quando avevo il 1.2 16v per la cronaca, con scarico e aspirazione arrivavo a 190 circa o poco meno...i cv non li so, e secondo me non aveva senso rullare!

quello che manca al 1.2 è la ripresa, davvero penosa....in salita col passeggero a bordo e il pieno di benzina me la vedevo col signore per sorpassare un camion....dovevo sempre scalare e salire oltre i 4000 giri, altrimenti mi fermavo!
No pedro, nessuno si acchiappa per ste minkiate :gren: la cosa che da fastidio è che si voglia difendere a spada tratta la propria motorizzazione, andando contro qualunque legge meccanica e fisica.

Rispondendo a clatro: tra l'hgt ed il 1.6 mi pare ci siano intorno ai 100 kg o giù di li di differenza. E cmq ricorda, le cose che ho detto le ho sempre dimostrate, per cui non avrei motivo di raccontare fandonie. Alla fine, come detto in un post precedente, che ci crediate o no, a me non cambia assolutamente nulla :hola:
Parlo per me, personalmente il discorso è il voler capire(come Cla) come certe cose siano possibili!
Infatti in velocita' massima il peso è praticamente ininfluente, conta il cx! E a parita' di cx sono i cv a fare la differenze, ergo, a parita' di cv, a meno che il cambio e le curve di potenza siano talmente differenti da non permetterlo, la velocita' massima dovrebbe essere quella!
Poi frega na sega se va di piu' il benza o il diesel, personalmente per me il diesel non sara' mai una macchina sportiva come non lo è un benzina aspirato! Per me la macchina sportiva è un turbo benzina, fra benzina aspirato e turbodiesel pero', perferisco quest'ultimo perche' è molto piu' divertente, tutto qui!
Ryo quindi io con 220 Cv e Un motore di Derivazione CORSA nn avrei un motore SPORTIVO???
:tongue: Bah...mica vorrai paragonare il mio motore ad un JTD??
:tongue:

Cmq i Ferrari sono ASPIRATI..i Vtec Pure.....tutti motori nn sportivi...
:gren: :gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Questione di punti di vista. Se lo prepari aspirato, per quanto posa andare, per me non è un motore che definisco sportivo, e no, non paragono certo un motore preparato in alto aspirato a benzina con un jtd, lo paragonerei ad un 2400 centralinato come si deve e confrontandolo ti direi, preferisco un 2400 jtd da 180 cv turbo che uno aspirato benzina da 220, ma passamela per questa volta, non sto dicendo quale andrebbe di piu', solo quello che personalmente preferirei avere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Sui gusti TACCIo....ovvio...
Pero' dire che un motore sui 6'' sullo Zerocento ed oltre i 240 KM/h di punta NN sportivo mi pare una inesattezza a dire poco...
E La Ferrari ,Abarth e compagnia cantante la pensano come me...
:gren:
Infatti la preparazione del mio motore e' TOTALMENTE Abarth...
Certo che un Turbo e' INDUBBIAMENTE un motore sportiveggiante...ma nn credo che una Punto Tjet sia' piu' ESTREMA o SPORTIVA del mio motore.....passamelo...


Poi i gusti sono Gusti...
Infatti io ritengo che un Diesel per quanto lo si Tiri sara' SEMPRE un Diesel....cioe' mai un motore paragonabile al mio,per esempio.

Cmq appena ho finito il rodaggetto posto un videozzo pure io...
:] :gren: :gren: :gren: Magari cambi idea...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Bravo4ever »

ah ecco mi sembrava...eppure fino a qualche annetto fa una certa casa automobilistica tedesca, di nome Porsche, il suo modello più sportivo lo faceva aspirato...non parlo di 911 turbo (che ovviamente è turbo :gren: ), ma di quella versione alleggerita e pronto gara che erano le varie GT2 e GT3...aspirate per l'appunto...solo l'ultima è turbo (altro sravolgimento delle tradizioni da parte dei vertici porsche, ma questa è un'altra storia)

e mi pare pure che in formula1 non si corra più coi turbo dalla metà degli anni 80 e che nel 2009 i turbo non faranno più parte nemmeno della disciplina RALLY...WRC sostituite dalle S2000...

e poi non ditemi che i motori aspirati non sono sportivi...personalmente preferisco il sound di un aspirato preparato, piuttosto di quello di un turbo pompato...
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

NO dai gente.. non facciamo confusione.. La F1 non corre + coi turbo perche' tropo potenti e bruschi e la gente si ammazzava. Io dico solo che un motore secondo i miei canoni, per divertire deve essere turbo. Le macchine che corrono, ovvio che siano aspirate, girano sempre ad altissimi regimi, non hanno bisogno del turbo che comprometterebbe l'affidabilita'...
Anzi, sarebbe conrtoproducente visto la troppa coppia che sprigionerebbe in uscita da una curva per esempio, appena premuito a fondo l'acceleratore.. Con l'odienra tecnologia il turbo non serve...
Ma in citta'... vuoi mettere fra semafori, sorpassi e quant'altro evitare di scvalare e girare a 6000 giri???
Piu' divertente in citta'. Tutto li.
Io non corro in pista, quindi...
Chissa' come mai un delta che è turbo casualmente il 0-100 se lo mangia in meno di 6 secondi con 215 cv, per non parlare di Lancer Evo che lo lo mangia in 4,3 sec con 280 cv circa...
Rispondi