Claudie' e chi ha parlato mai de sta' roba???me sa che te sbagli te....cmq nessuno s offenda a furia di castronerie siamo OT.........clatro ha scritto:
Tra l'altro Vincenzino ti sbagli riguardo il motivo del perchè i turbo sono stati banditi dalla F1...
sondaggio: prestazioni e consumi
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
beh, gli aspirati "preparati" vanno forte, ma MAI quanto un turbo preparato(benzina si intende)....i diesel hanno il fattore "coppia" a loro vantaggio che li fa sembrare molto divertenti ed in effetti se pompati lo sono....
ma i motori Turbo Benza sono imbattibili come prestazioni a parità di cilindrata!
ma i motori Turbo Benza sono imbattibili come prestazioni a parità di cilindrata!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Aggiungo solo che non a caso le nuove Abarth sono turbo-benza... la turbina aggiunge quel brio che rende veramente piacevole la guida anche nei tragitti quotidiani e come già detto ti risparmia dal dover tenere i 6000 giri costanti che sono un salasso per il portafoglio.
Se potessi mantenerlo preferirei di gran lunga il turbo-benza. Non avendo questa disponibilità e dovendo scegliere aspirato benza e turbo diesel prefrisco di gran lunga il turbo-diesel... se solo non si sentisse l'effetto trattore sotto il fischio della turbina sarebbe il massimo
Se potessi mantenerlo preferirei di gran lunga il turbo-benza. Non avendo questa disponibilità e dovendo scegliere aspirato benza e turbo diesel prefrisco di gran lunga il turbo-diesel... se solo non si sentisse l'effetto trattore sotto il fischio della turbina sarebbe il massimo
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
...quoto...Dreamweaver ha scritto:Aggiungo solo che non a caso le nuove Abarth sono turbo-benza... la turbina aggiunge quel brio che rende veramente piacevole la guida anche nei tragitti quotidiani e come già detto ti risparmia dal dover tenere i 6000 giri costanti che sono un salasso per il portafoglio.
Se potessi mantenerlo preferirei di gran lunga il turbo-benza. Non avendo questa disponibilità e dovendo scegliere aspirato benza e turbo diesel prefrisco di gran lunga il turbo-diesel... se solo non si sentisse l'effetto trattore sotto il fischio della turbina sarebbe il massimo
l'effetto trattore è una cosa che non sopporto proprio...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Vinz_O_Lion ha scritto:Claudie' e chi ha parlato mai de sta' roba???me sa che te sbagli te....cmq nessuno s offenda a furia di castronerie siamo OT.........clatro ha scritto:
Tra l'altro Vincenzino ti sbagli riguardo il motivo del perchè i turbo sono stati banditi dalla F1...
...hai ragione Vincè...mi so sbagliato...non l'hai detto tu ma Bravo4ever...chiedo scusa...
E che ne dici talmente tante di stupidaggini...
Dai poi ci sentiamo in pm ...
Hai preparato il file delle targhe?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
aaaaooooo...Cla lo sapevo che il turbo era stato bandito dalla F1 io intendevo rispondere al fatto che gli aspirati non vengono considerati motori sportvi, ma guarda caso, stanno eliminando i turbo anche nei Rally, seguendo la strada intrapresa dalla f1...quali poi fossero le reali motivazioni è altro argomento...fatto sta che le f1 sono aspirate
Bravo4ever
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Eh Claudie' ancora no...se nn dovessi fare L'ESATTORE....mi sono davvero scassato...guarda....clatro ha scritto:Vinz_O_Lion ha scritto:Claudie' e chi ha parlato mai de sta' roba???me sa che te sbagli te....cmq nessuno s offenda a furia di castronerie siamo OT.........clatro ha scritto:
Tra l'altro Vincenzino ti sbagli riguardo il motivo del perchè i turbo sono stati banditi dalla F1...
...hai ragione Vincè...mi so sbagliato...non l'hai detto tu ma Bravo4ever...chiedo scusa...
E che ne dici talmente tante di stupidaggini...
Dai poi ci sentiamo in pm ...
Hai preparato il file delle targhe?
Cmq nn mi offendo essendo ENORMEMENTE piu' competente di voi...
Ora scherzi a parte...
Ripeto.
Io stesso preferisco il motore Turbo.
Specie se Benza.
Un TurboDiesel e' un Trattorone Piacevole da Guidare,ma temo che nn avra' MAI un'UNGHIA di Brio paragonabile ad un motore come il mio......e sara' un piacere postarvi la prima stiracchiata...
Percio' Massimo Rispetto per i Diesel,ci ho fatto 240.000 Km con un Diesel Pompatello eh...ma il Benza e' un'altra storia.....ESELONE nn SARA? MAI un MOTORE SPORTIVO...per BUONA PACE DI CHI pensa ,SBAGLIANDO ,il CONTRARIO.E io STIMO motori come i JTD,ve lo assicuro....
Quando mi mostrerete una Ferrari a Gasolio saro' il primo a dire "mi ero Sbagliato..."
Detto Questo,I motori SPORTIVI per tradizione sono ASPIRATI....e mi riferico alla tradizione delle piu' celebri supercar,che tutt'ora persevera in Ferrari e Maserti...ovvero il Top mondiale.
Persino Motorini come i Vtec sono Ligi alla Regola......"tantiGiri Tanti Cv",figlia della scuola Aspirata....
Pero' ,ripeto..io ADORO i TURBO...pur nn AVENDOLO...(c'e' mancato un pelo...)..ma credo che un motore preparato in maniera SERIA come il mio attualmnte ad un turbo nn debba invidiare NULLA....e' semplicemente un motore DIVERSO.....
Quanto a Prestazioni pure,Il discorso nn e' NEPPURE da PORSI....a PARITA' di PESO e CILINDRATA....200 CV sono SEMPRE 200 CV....
CAMBIA l'EROGAZIONE....ma le prestazioni sono GIOCOFORZA simili.
Ovvio,peraltro.
Insomma IO vado PRESSAPOCO come un T20 STOCK,avendo POTENZE simili.
C'e' Poco da dire...220 Io,225 il T20....Percio' PRESTAZIONI AFFATTO DISSIMILI.
E' OVVIO...e c'e' poco da dire...eppoi mi avete stufato....qui a volte sembra di stare allo stadio,in curva....e..siamo in un MOSTRUOSO OT....
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
...i motori turbo sono stati banditi perchè altrimenti adesso le F1 avrebbero 7.500 cv...Bravo4ever ha scritto:aaaaooooo...Cla lo sapevo che il turbo era stato bandito dalla F1 io intendevo rispondere al fatto che gli aspirati non vengono considerati motori sportvi, ma guarda caso, stanno eliminando i turbo anche nei Rally, seguendo la strada intrapresa dalla f1...quali poi fossero le reali motivazioni è altro argomento...fatto sta che le f1 sono aspirate
Per chi seguiva le F1 in quel periodo i tecnici dicevano sempre:" nei motori aspirati il limite è dato da problemi di natura fisica..." e invece dicevano dei motori turbo : " il limite dei motori turbo è invece strutturale perchè in teoria una F1 turbo può arrivare a qualunque potenza..."
Cioè vuol dire in parole povere che i motori aspirati + di un certo limite non ci possono andare proprio perchè madre natura vuole così...invece i motori turbo hanno limite nelle componenti...vedi turbine che cedevano , semiassi che svirgolavano, motori che esplodevano...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Cla' finimola stamo OT MOSTRUOSAMENTE....clatro ha scritto:...i motori turbo sono stati banditi perchè altrimenti adesso le F1 avrebbero 7.500 cv...Bravo4ever ha scritto:aaaaooooo...Cla lo sapevo che il turbo era stato bandito dalla F1 io intendevo rispondere al fatto che gli aspirati non vengono considerati motori sportvi, ma guarda caso, stanno eliminando i turbo anche nei Rally, seguendo la strada intrapresa dalla f1...quali poi fossero le reali motivazioni è altro argomento...fatto sta che le f1 sono aspirate
Per chi seguiva le F1 in quel periodo i tecnici dicevano sempre:" nei motori aspirati il limite è dato da problemi di natura fisica..." e invece dicevano dei motori turbo : " il limite dei motori turbo è invece strutturale perchè in teoria una F1 turbo può arrivare a qualunque potenza..."
Cioè vuol dire in parole povere che i motori aspirati + di un certo limite non ci possono andare proprio perchè madre natura vuole così...invece i motori turbo hanno limite nelle componenti...vedi turbine che cedevano , semiassi che svirgolavano, motori che esplodevano...
Cmq aspirati o no,converrete che le F1 sono Benza.
Il resto sono chiacchiere.
Cmq nn e' questo il motivo per cui le F1 nn sono Turbo...in Pm saro' Felice di spiegare perche'.
Oppure apriamo un'altro topic....qui di Bojate ne abbiamo lette gia' abbastanza...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
OK, qui si parla di prestazioni e consumi...
Il motivo per cui la FIAT ha riconvertito la propria "fede" motoristica dall'aspirato al turbo (parlo dei benza) è dovuto al famoso DOWNSIZING dei motori. La riduzione di ingombro. Per avere 150cv aspirati serve un 2000cc, e il 2000cc occupa spazio. Ora, tra i canoni estetici attuali, che vogliono le auto sempre più "monovolume"; tra il discorso della protezione dagli urti contro pedoni, che richiede musi tondi... i cofani sono diventati minuscoli, e un 2000 non c'entra più. Ecco quindi spuntare i 1.4 T-Jet...
Altro motivo, i consumi. Un turbo separa nettamente la fase di marcia tranquilla dalla fase di marcia "prestazionale", in termini di consumi: quando non si schiaccia sul gas, il 1.4 T-jet è in sostanza un 1.4 aspirato, e consuma come tale... quando si schiaccia, si trasforma in un motore pari a un 2000cc aspirato, consumando come tale (o anche qualcosina di più). Buttando numeri a caso, mentre un 2000cc aspirato da 150cv consuma da un minimo di 13Km/l a un massimo di 6Km/l, il 1.4 turbo consuma da un minimo di 18Km/l a un massimo di 5Km/l... CIFRE X, tanto per far capire il concetto...
Stesso motivo per cui esistono i common rail... consumi e prestazioni apputo, ma O uno O l'altro.
PS: il motore sportivo è BENZINA ASPIRATO. Punto. Anch'io sono buono a tirare fuori 100cv/litro da un turbobenza, non ci vuole assolutamente nulla. Ma i motori turbo, per loro caratteristica NON sono elastici, NON sono brillanti e NON sono divertenti... e NON sono, a parità di cavalli, più prestazionali di un aspirato. ANZI... un turbobenza con 150cv avrà uno scatto sempre PEGGIORE di un aspirato da 150cv. La causa? TURBO LAG. Stesso motivo per cui non li reputo brillanti. Per me il motore brillante è quello che Mimmo Leone chiama "L'ACCENDINO". Schiacci e va. neanche un decimo di secondo di ritardo. Il turbo non è così...
PPS: i JTD sono possenti, POTENTI, veloci e anche divertenti. MA NON SONO SPORTIVI.
Il motivo per cui la FIAT ha riconvertito la propria "fede" motoristica dall'aspirato al turbo (parlo dei benza) è dovuto al famoso DOWNSIZING dei motori. La riduzione di ingombro. Per avere 150cv aspirati serve un 2000cc, e il 2000cc occupa spazio. Ora, tra i canoni estetici attuali, che vogliono le auto sempre più "monovolume"; tra il discorso della protezione dagli urti contro pedoni, che richiede musi tondi... i cofani sono diventati minuscoli, e un 2000 non c'entra più. Ecco quindi spuntare i 1.4 T-Jet...
Altro motivo, i consumi. Un turbo separa nettamente la fase di marcia tranquilla dalla fase di marcia "prestazionale", in termini di consumi: quando non si schiaccia sul gas, il 1.4 T-jet è in sostanza un 1.4 aspirato, e consuma come tale... quando si schiaccia, si trasforma in un motore pari a un 2000cc aspirato, consumando come tale (o anche qualcosina di più). Buttando numeri a caso, mentre un 2000cc aspirato da 150cv consuma da un minimo di 13Km/l a un massimo di 6Km/l, il 1.4 turbo consuma da un minimo di 18Km/l a un massimo di 5Km/l... CIFRE X, tanto per far capire il concetto...
Stesso motivo per cui esistono i common rail... consumi e prestazioni apputo, ma O uno O l'altro.
PS: il motore sportivo è BENZINA ASPIRATO. Punto. Anch'io sono buono a tirare fuori 100cv/litro da un turbobenza, non ci vuole assolutamente nulla. Ma i motori turbo, per loro caratteristica NON sono elastici, NON sono brillanti e NON sono divertenti... e NON sono, a parità di cavalli, più prestazionali di un aspirato. ANZI... un turbobenza con 150cv avrà uno scatto sempre PEGGIORE di un aspirato da 150cv. La causa? TURBO LAG. Stesso motivo per cui non li reputo brillanti. Per me il motore brillante è quello che Mimmo Leone chiama "L'ACCENDINO". Schiacci e va. neanche un decimo di secondo di ritardo. Il turbo non è così...
PPS: i JTD sono possenti, POTENTI, veloci e anche divertenti. MA NON SONO SPORTIVI.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Quetzalcoatl ha scritto:OK, qui si parla di prestazioni e consumi...
Il motivo per cui la FIAT ha riconvertito la propria "fede" motoristica dall'aspirato al turbo (parlo dei benza) è dovuto al famoso DOWNSIZING dei motori. La riduzione di ingombro. Per avere 150cv aspirati serve un 2000cc, e il 2000cc occupa spazio. Ora, tra i canoni estetici attuali, che vogliono le auto sempre più "monovolume"; tra il discorso della protezione dagli urti contro pedoni, che richiede musi tondi... i cofani sono diventati minuscoli, e un 2000 non c'entra più. Ecco quindi spuntare i 1.4 T-Jet...
Altro motivo, i consumi. Un turbo separa nettamente la fase di marcia tranquilla dalla fase di marcia "prestazionale", in termini di consumi: quando non si schiaccia sul gas, il 1.4 T-jet è in sostanza un 1.4 aspirato, e consuma come tale... quando si schiaccia, si trasforma in un motore pari a un 2000cc aspirato, consumando come tale (o anche qualcosina di più). Buttando numeri a caso, mentre un 2000cc aspirato da 150cv consuma da un minimo di 13Km/l a un massimo di 6Km/l, il 1.4 turbo consuma da un minimo di 18Km/l a un massimo di 5Km/l... CIFRE X, tanto per far capire il concetto...
Stesso motivo per cui esistono i common rail... consumi e prestazioni apputo, ma O uno O l'altro.
PS: il motore sportivo è BENZINA ASPIRATO. Punto. Anch'io sono buono a tirare fuori 100cv/litro da un turbobenza, non ci vuole assolutamente nulla. Ma i motori turbo, per loro caratteristica NON sono elastici, NON sono brillanti e NON sono divertenti... e NON sono, a parità di cavalli, più prestazionali di un aspirato. ANZI... un turbobenza con 150cv avrà uno scatto sempre PEGGIORE di un aspirato da 150cv. La causa? TURBO LAG. Stesso motivo per cui non li reputo brillanti. Per me il motore brillante è quello che Mimmo Leone chiama "L'ACCENDINO". Schiacci e va. neanche un decimo di secondo di ritardo. Il turbo non è così...
PPS: i JTD sono possenti, POTENTI, veloci e anche divertenti. MA NON SONO SPORTIVI.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
...non sono molto d'accordo con quello che dici...Quetzalcoatl ha scritto:OK, qui si parla di prestazioni e consumi...
Il motivo per cui la FIAT ha riconvertito la propria "fede" motoristica dall'aspirato al turbo (parlo dei benza) è dovuto al famoso DOWNSIZING dei motori. La riduzione di ingombro. Per avere 150cv aspirati serve un 2000cc, e il 2000cc occupa spazio. Ora, tra i canoni estetici attuali, che vogliono le auto sempre più "monovolume"; tra il discorso della protezione dagli urti contro pedoni, che richiede musi tondi... i cofani sono diventati minuscoli, e un 2000 non c'entra più. Ecco quindi spuntare i 1.4 T-Jet...
Altro motivo, i consumi. Un turbo separa nettamente la fase di marcia tranquilla dalla fase di marcia "prestazionale", in termini di consumi: quando non si schiaccia sul gas, il 1.4 T-jet è in sostanza un 1.4 aspirato, e consuma come tale... quando si schiaccia, si trasforma in un motore pari a un 2000cc aspirato, consumando come tale (o anche qualcosina di più). Buttando numeri a caso, mentre un 2000cc aspirato da 150cv consuma da un minimo di 13Km/l a un massimo di 6Km/l, il 1.4 turbo consuma da un minimo di 18Km/l a un massimo di 5Km/l... CIFRE X, tanto per far capire il concetto...
Stesso motivo per cui esistono i common rail... consumi e prestazioni apputo, ma O uno O l'altro.
PS: il motore sportivo è BENZINA ASPIRATO. Punto. Anch'io sono buono a tirare fuori 100cv/litro da un turbobenza, non ci vuole assolutamente nulla. Ma i motori turbo, per loro caratteristica NON sono elastici, NON sono brillanti e NON sono divertenti... e NON sono, a parità di cavalli, più prestazionali di un aspirato. ANZI... un turbobenza con 150cv avrà uno scatto sempre PEGGIORE di un aspirato da 150cv. La causa? TURBO LAG. Stesso motivo per cui non li reputo brillanti. Per me il motore brillante è quello che Mimmo Leone chiama "L'ACCENDINO". Schiacci e va. neanche un decimo di secondo di ritardo. Il turbo non è così...
PPS: i JTD sono possenti, POTENTI, veloci e anche divertenti. MA NON SONO SPORTIVI.
Ci sono anche problemi fiscali che incoraggiano le basse cilindrate dei motori turbo...
per quanto riguarda il t-jet anche li mi sa che non è così...
Il t-Jet è un motore nuovo ad alto rendimento, costruito per consumare poco...
per quanto riguarda i consumi se la vede con un Diesel...Non consumerà mai quanto un 2000 cc benzina.
Sicuramente parli degli altri motori turbo.
per quanto riguarda la potenza un motore turbobenza di 150 cv è un 1400 cm2.
Ovvio che si preferisce un 2000 cm2 aspirato con 150 cv.
A parità di potenza è preferibile un motore aspirato.
Ma a parità di cilindrata il paragone neanche si pone....
Il motore turbo benz oltre che essere sportivo è anche cattivo...
io preferisco il turbodiesel perchè va + o - come un motore aspirato, ma consuma molto ma molto meno...
E' questo che fa la differenza...
Detto questo certamente mi piacerebbe avere un motore turbobenza, ma non posso permettermelo...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Vabbe' Cla' nn se ne viene a capo.....qui si parla di PREFERENZA personale,Mentre un po' piu' in la' si palava di dati Oggettivi.
Non se ne scavalla,siamo in Italia,ed e' ovvio che chi ha il JTD dica "JTD tutta la vita....".
Ioritengo che il JTD sia un gan motore,ma che rispetto a motori come il mio dal punto di vista delle emozioni sia ZERO....lo pensavo pure quando avevo un TD in grado,prima di esplodere,di sveniciare buona parte dei Td del Forum...
Ognuno la pensi come vuole,ma la tecnica motoristica parla chiaro:
Il motore di un certo tipo e' BENZA ed ASPIRATO....chi parla di Emozioni eppoi mi cita il JTD mi sa che nn ha ben chiaro il concetto.
Altro discorso i Turbo Benza...che possono essere PREFERITI agli ASPIRATI...cosi' come puo' essere il contrario.....io per esempio li ADORO,ma l'aspirato come il mio e' senz'altro piu' intrigante.....tutto qui...senza contare che a livello di erogazione credo che parecchi T20 avranno SERI problemi a starmi dietro.
E con tutto il rispetto il JTD o Quant'altro c'entrano una CICCA.
Riordatevi che ci sono auto Elettriche che fanno lo ZEROCENTO in 4 secondi.
E NN SONO SPORTIVE.
NN POTRANNO MAI ESSERLO.
Salut...
Non se ne scavalla,siamo in Italia,ed e' ovvio che chi ha il JTD dica "JTD tutta la vita....".
Ioritengo che il JTD sia un gan motore,ma che rispetto a motori come il mio dal punto di vista delle emozioni sia ZERO....lo pensavo pure quando avevo un TD in grado,prima di esplodere,di sveniciare buona parte dei Td del Forum...
Ognuno la pensi come vuole,ma la tecnica motoristica parla chiaro:
Il motore di un certo tipo e' BENZA ed ASPIRATO....chi parla di Emozioni eppoi mi cita il JTD mi sa che nn ha ben chiaro il concetto.
Altro discorso i Turbo Benza...che possono essere PREFERITI agli ASPIRATI...cosi' come puo' essere il contrario.....io per esempio li ADORO,ma l'aspirato come il mio e' senz'altro piu' intrigante.....tutto qui...senza contare che a livello di erogazione credo che parecchi T20 avranno SERI problemi a starmi dietro.
E con tutto il rispetto il JTD o Quant'altro c'entrano una CICCA.
Riordatevi che ci sono auto Elettriche che fanno lo ZEROCENTO in 4 secondi.
E NN SONO SPORTIVE.
NN POTRANNO MAI ESSERLO.
Salut...
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
non per buttare benzina sul fuoco, ma tu di motori turbo benza non ne hai mai visti ....senza offesa!Quetzalcoatl ha scritto:il motore sportivo è BENZINA ASPIRATO. Punto. Anch'io sono buono a tirare fuori 100cv/litro da un turbobenza, non ci vuole assolutamente nulla. Ma i motori turbo, per loro caratteristica NON sono elastici, NON sono brillanti e NON sono divertenti... e NON sono, a parità di cavalli, più prestazionali di un aspirato.
guarda che stai dicendo un sacco di fesserie....fatti uno sparo con me e vedrai che se parto a 4000giri non riesci neanche a muoverti dal sedile!Quetzalcoatl ha scritto: ANZI... un turbobenza con 150cv avrà uno scatto sempre PEGGIORE di un aspirato da 150cv. La causa? TURBO LAG. Stesso motivo per cui non li reputo brillanti. Per me il motore brillante è quello che Mimmo Leone chiama "L'ACCENDINO". Schiacci e va. neanche un decimo di secondo di ritardo. Il turbo non è così...
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!