...bè anche quì devo quotare Pedro...il turbolag si manifesta in situazioni particolari...non di certo in accellerazione...Pedro80 ha scritto:non per buttare benzina sul fuoco, ma tu di motori turbo benza non ne hai mai visti ....senza offesa!Quetzalcoatl ha scritto:il motore sportivo è BENZINA ASPIRATO. Punto. Anch'io sono buono a tirare fuori 100cv/litro da un turbobenza, non ci vuole assolutamente nulla. Ma i motori turbo, per loro caratteristica NON sono elastici, NON sono brillanti e NON sono divertenti... e NON sono, a parità di cavalli, più prestazionali di un aspirato.guarda che stai dicendo un sacco di fesserie....fatti uno sparo con me e vedrai che se parto a 4000giri non riesci neanche a muoverti dal sedile!Quetzalcoatl ha scritto: ANZI... un turbobenza con 150cv avrà uno scatto sempre PEGGIORE di un aspirato da 150cv. La causa? TURBO LAG. Stesso motivo per cui non li reputo brillanti. Per me il motore brillante è quello che Mimmo Leone chiama "L'ACCENDINO". Schiacci e va. neanche un decimo di secondo di ritardo. Il turbo non è così...
sondaggio: prestazioni e consumi
Moderatore: Staff
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Ma come CAVOLO fate a dire ste' cose???Scusate eh.........
Il TURBOLAG nn c'e' in ACCELLERAZIONE???
tanto per cominciare il comportamento dei Turbo BENZA e DIESEL e' PROFONDAMENTE diverso:
le temperature in gioco sono DEL TUTTO DIFFERENTI,oltre ai rapporti di compressione.
Il TurboLAg e' SEMPRE presente sui Turbo,poiche' originato PRINCIPAMLMENTE proprio da queste temperature,e le turbine di VECCHIA CONCEZIONE(nn a geometria Variabile...) sono ancora piu' Soggette a questo tipo di venomeno....il cosidetto "scalino".
non diciamo ste' robe per piacere....O le cose le SAPPIAMO...oppure NON le sappiamo....
Il TURBOLAG nn c'e' in ACCELLERAZIONE???
tanto per cominciare il comportamento dei Turbo BENZA e DIESEL e' PROFONDAMENTE diverso:
le temperature in gioco sono DEL TUTTO DIFFERENTI,oltre ai rapporti di compressione.
Il TurboLAg e' SEMPRE presente sui Turbo,poiche' originato PRINCIPAMLMENTE proprio da queste temperature,e le turbine di VECCHIA CONCEZIONE(nn a geometria Variabile...) sono ancora piu' Soggette a questo tipo di venomeno....il cosidetto "scalino".
non diciamo ste' robe per piacere....O le cose le SAPPIAMO...oppure NON le sappiamo....
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Vincè che te devo dì...quando ho effetto di turbo lag lo sento eccome...
tant'è che passando da un benzina aspirato a un turbodiesel mi ero anche preoccupato di questa cosa...
Molto evidente ad andature basse , evidente in fasi di _ accellerazione - rilascio del gas,_ inesistente con la car ad alti regimi...
Tant'è che con la car ho staccato 8,4 sec 0-100 . Di sicuro non ho avuto nessun effetto di turbolag.
Devo dire che cmq a me si manifesta davvero di rado.
Solo collaudando altre Jtd in fase di rimappa ho capito che era assolutamnte normale...
L'ho sentito su tutte le Jtd.
Che poi sia in maniera latente presente sempre questo non lo so, di certo non è avvertibile...
Bè io le cose che non le so le dico...
tant'è che passando da un benzina aspirato a un turbodiesel mi ero anche preoccupato di questa cosa...
Molto evidente ad andature basse , evidente in fasi di _ accellerazione - rilascio del gas,_ inesistente con la car ad alti regimi...
Tant'è che con la car ho staccato 8,4 sec 0-100 . Di sicuro non ho avuto nessun effetto di turbolag.
Devo dire che cmq a me si manifesta davvero di rado.
Solo collaudando altre Jtd in fase di rimappa ho capito che era assolutamnte normale...
L'ho sentito su tutte le Jtd.
Che poi sia in maniera latente presente sempre questo non lo so, di certo non è avvertibile...
Bè io le cose che non le so le dico...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Claudio nn e' cosi'.
Se Vuoi appena ci incrociamo ti mostro la Differenza di Erogazione far un TD ed un aspirato come il mio.
Ti assicuro che il Turbo lag cell'hai ECCOME..
E ti dico pure sin dove lo avverti DISTINTAMENTE......sino ai 1.800 Giri.
Cazz Qualche JTD l'ho portato pure io...ed ho 240.000 Km con un Td....passami che qualcosa ne capisco...
Poi e' una question di Sensibilita'....io ne ho molta,e avverto subito tali comportamenti del motore.
Poi e' ovvio che se per staccare un Tempone Sfrizionate sino a 4.000 Giri....beh....
Il TurboLag si avverte Meno...
Se Vuoi appena ci incrociamo ti mostro la Differenza di Erogazione far un TD ed un aspirato come il mio.
Ti assicuro che il Turbo lag cell'hai ECCOME..
E ti dico pure sin dove lo avverti DISTINTAMENTE......sino ai 1.800 Giri.
Cazz Qualche JTD l'ho portato pure io...ed ho 240.000 Km con un Td....passami che qualcosa ne capisco...
Poi e' una question di Sensibilita'....io ne ho molta,e avverto subito tali comportamenti del motore.
Poi e' ovvio che se per staccare un Tempone Sfrizionate sino a 4.000 Giri....beh....
Il TurboLag si avverte Meno...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
a Vincè scusa ma stai a confermare quello cho ho appena detto ...si avverte distintamente entro i 1800 giri...
...e io che ho detto?
La stessa cosa ...ho detto ai andature basse o bassi regimi dovevo dire forse era meglio ...non credo che a basse velocità tu vai in prima a palla...
poi non è + avvertibile... come dico io...
...e io che ho detto?
La stessa cosa ...ho detto ai andature basse o bassi regimi dovevo dire forse era meglio ...non credo che a basse velocità tu vai in prima a palla...
poi non è + avvertibile... come dico io...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Cla' in che senso?clatro ha scritto: ...bè anche quì devo quotare Pedro...il turbolag si manifesta in situazioni particolari...non di certo in accellerazione...
Ora mi dici che sino a 1.800 giri lo avverti???
Scusa eh Cla',ma mica se capisce bene che voi di'....QUANDO accelleri il TURBOLAG lo avverti o no?
Se la risposta e' NO,come diceva Quelo...e' DENTRO DI TE,ma e'SBAGLIATO...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Vinz_O_Lion ha scritto:Cla' in che senso?clatro ha scritto: ...bè anche quì devo quotare Pedro...il turbolag si manifesta in situazioni particolari...non di certo in accellerazione...
Ora mi dici che sino a 1.800 giri lo avverti???
Scusa eh Cla',ma mica se capisce bene che voi di'....QUANDO accelleri il TURBOLAG lo avverti o no?
Se la risposta e' NO,come diceva Quelo...e' DENTRO DI TE,ma e'SBAGLIATO...
Ma come fai a sentire il turbolag fino ai 1800 giri in accellerazione?...
Cavolo ma ci stà per una frazione di secondo a quei regimi e in prima e basta, poi non ci va + ...
Saranno 2 decimi di secondo, ma proprio a dir tanto...
Bè se tu riesci a sentire il turbolag in 2 decimi di secondo...tanto di cappello ...
che te devo di Vincè...
Ultima modifica di clatro il 03 ott 2007 11:40, modificato 1 volta in totale.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Cla' nella mia esperienza parliamo di qualcosa come quasi mezzo secondo....clatro ha scritto:Vinz_O_Lion ha scritto:Cla' in che senso?clatro ha scritto: ...bè anche quì devo quotare Pedro...il turbolag si manifesta in situazioni particolari...non di certo in accellerazione...
Ora mi dici che sino a 1.800 giri lo avverti???
Scusa eh Cla',ma mica se capisce bene che voi di'....QUANDO accelleri il TURBOLAG lo avverti o no?
Se la risposta e' NO,come diceva Quelo...e' DENTRO DI TE,ma e'SBAGLIATO...
Ma come fai a sentire il turbolag fino ai 1800 giri in accellerazione...
Cavolo ma ci stà per una frazione di secondo a quei regimi e in prima e basta, poi non ci va + ...
Saranno 2 decimi di secondo...
Bè se tu riesci a sentire il turbolag in 2 decimi di secondo...tanto di cappello ...
che te devo di Vincè...
Mi puoi dire che e' TRASCURABILE...ma nn NN AVVERTIBILE.
Infatti prova ne sia che,grazie a Questo LAg,nonostante la MAggiore Coppia,a parita' di peso,potenza e rapportatura del cambio i Turbo e gli aspirati hanno prestazioni IDENTICHE,anczi con un leggerissimo margine a favore degli aspirati.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Vincè ti sbagli anche quì...io in 0,5 sec. stò almeno a 4000 giri...
Sono decimi di secondo ...1 o 2 decimi di secondo...per arrivare da 900 giri del minimo a 1800 giri.
Guarda il video mappa Clatro-Ross...lì non ho sfrizionato e non ho fatto pattinare le ruote... al contrario dell'altro video dove ho fatto pattinare le ruote...pure due tempi diversi 8,7 contro 8, 4 sec. ...infatti non ho capitito quanto ha inciso la mappa e quanto ha inciso la partenza...
Mi sa che ti sbagli con il td...
Sono decimi di secondo ...1 o 2 decimi di secondo...per arrivare da 900 giri del minimo a 1800 giri.
Guarda il video mappa Clatro-Ross...lì non ho sfrizionato e non ho fatto pattinare le ruote... al contrario dell'altro video dove ho fatto pattinare le ruote...pure due tempi diversi 8,7 contro 8, 4 sec. ...infatti non ho capitito quanto ha inciso la mappa e quanto ha inciso la partenza...
Mi sa che ti sbagli con il td...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Cla' come preferisci.
Ma nn e' cosi'.
Rimani delle tue convinzioni,nn posso lottare coi mulini a vento.
Ps TD o JTD poco cambia.
Ma nn e' cosi'.
Rimani delle tue convinzioni,nn posso lottare coi mulini a vento.
Ps TD o JTD poco cambia.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Eppoi scusa 0.5 Secondi per arrivare in MARCIA a 4000 Giri???Forse ma dico FORSE ci arrivi in FOLLE....clatro ha scritto:Vincè ti sbagli anche quì...io in 0,5 sec. stò almeno a 4000 giri...
Guarda che imili prestazioni le posso avere IO...nn certo un JTD....
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
ok fine se no quì ci accusano di Chatt...
Td e Jtd sono proprio due motori diversi a Vincè , anche la coppia per il td è moooolto + in alto...2250 giri contro 1500 giri
Td e Jtd sono proprio due motori diversi a Vincè , anche la coppia per il td è moooolto + in alto...2250 giri contro 1500 giri
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
Cla' siuro che siano COSI' Diversi???
Okkio che a parte il Rail poco cambia....
Se nn che il TD e' MOLTO piu' compresso.
E cmq il comportamento di un motore Diesel Quello e'.
E' inutile arrampicarsi sugli specchi...
Okkio che a parte il Rail poco cambia....
Se nn che il TD e' MOLTO piu' compresso.
E cmq il comportamento di un motore Diesel Quello e'.
E' inutile arrampicarsi sugli specchi...
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
io parlo per il mio td:
il turbo-lag lo potrei misurare in secondi, non in decimi di secodo.
il turbo-lag lo potrei misurare in secondi, non in decimi di secodo.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sondaggio: prestazioni e consumi
...ne sono convintissimo...su un td è sicuramente così...non parliamo di rimappatura sul td perchè non ha centralina, quindi stock...FJB ha scritto:io parlo per il mio td:
il turbo-lag lo potrei misurare in secondi, non in decimi di secodo.
... sul mio Jtd rimappato non sento minimimamete il turbolag in accellerazione, anche perchè nel range del cosiddetto turbolag ci stò per pochi decimi di secondi e poi soltanto in prima marcia...il tempo di partire e far arrivare l'ago del contagiri sopra i 1800 giri. poi l'ago schizza a 5000 giri e li rimane ...
Quando cambio marcia cala di 1000 giri e cioè arriva a 4000 giri.
Per me è impossibile avvisare il turbolag.
In accellerazione no.
In altre situazioni si, ma non in accelerazione no.
E infatti sono sicuro che Vincenzo si confonde con il td.