Quetzalcoatl ha scritto:clatro ha scritto:Miiiiiii!!!!!!!!!....le pallonate che vedo!!
Che il lag sia sempre presente e latente nessuno lo mette in dubbio.
Ma è ininfluente ai fini prestazionali ( e già l'ho detto), in accellerazione.
Se la tua car avesse gli stessi cv e la stessa identica curva di coppia, SENZA TURBO, faresti lo 0-100 in almeno mezzo secondo meno. Pedro nelle stesse condizioni guadagnerebbe meno, magari 3 decimi, in quanto cambia UNA marcia invece di due come il JTD per arrivare a 100.
Non mi risulta Gabriele 0-100 il jtd da 0,6 decimi al 1600 con 103 cv.
Non mi dirai che 2 cv sono 0,6 decimi e il Jtd ha 120 kg in + del benzina.
Se pesasse uguale gli darebbe + di 1 sec. nello 0-100
La verità e ribadisco ancora che a parità di cv il Turbodiesel va + si un aspirato benzina in accellerazione proprio in virtù della coppia maggiore. E l'effetto lag non esiste in quel frangente . Se poi vogliamo fare i fisici e dire che cmq c'è perchè in rilascio la turbina ovviamente gira meno...certo!!! Ma pure sui benzina nei cambi marcia si rilascia il gas ed entra poca benzina nel motore!!!
Risultato? Che la differenza tra benzina e turbodiesel non si sente ...in accellerazione no!!! Tutte e due le car hanno un calo fisiologico naturale dovuto all'alzamento del gas.
Sul turbodiesel questo non incide perchè cmq stacca tempi migliori dell'aspirato!!!
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E ABBASTA!!!
Bravo 105 cv.
N. Cilindri, disposizione 4, in linea, trasv. anteriore
Diametro per corsa (mm) 82 x 90,4
Cilindrata (cm 3 ) 1910
Rapporto di compressione 18,45 : 1
Potenza max CEE: kW (CV)
a giri/min 77 (105)
4000
Coppia max: kgm-CEE (Nm-CEE)
a giri/min 200 (20,4)
1500
Distribuzione (comando) 1 ACT (cinghia dentata)
Alimentazione iniezione diretta, turbo; intercooler e sistema controllo motore elettr. Bosch EDC 15
Accensione per compressione
TRASMISSIONE
Trazione anteriore
Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,444:1
4a 1,029:1
5a 0,767:1
RM 3,909:1
Rapporto di riduzione finale 3,053:1 (19/58)
STERZO
Tipo a cremagliera con idroguida
Diametro di Sterzata (m) 10,4
FRENI D (disco) - T (tamburo)
Anteriori: Ø D257 autoventilanti
Posteriori: Ø T203
SOSPENSIONI
Anteriore a ruote indipendenti tipo McPherson, con bracci oscillanti inferiori trasversali ancorati ad una traversa ausiliaria; barra stabilizzatrice
Posteriore a ruote indipendenti, con bracci tirati longitudinali ancorati ad una traversa ausiliaria; barra stabilizzatrice
DIMENSIONI
Passo (mm) 2540
Carreggiata* ant./post. (mm) 1445 / 1447
Lunghezza/Larghezza/Altezza* (m) 4,02 / 1,75 / 1,42
Capacità bagagliaio VDA (dm 3 ) 280 ÷ 1030
Pneumatici 175/65 / 185/60 R14 per la SX mentre 185/55 R 15 81 H per la GT
IMPIANTO ELETTRICO (12V)
Capacità batteria (Ah) 60
Alternatore: corrente max (A) 100
PESI - RIFORNIMENTI
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1170
Capacità serbatoio combust. (litri) 60
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 187
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 10,4
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32,3
CONSUMI CEE (l/100km)
Secondo direttiva CE 93/116
urbano/extra-urbano/combinato 7,2 / 4,4 / 5,4
*A vuoto
Bravo 1600 103 cv.
N. Cilindri, disposizione 4, in linea, trasv. anteriore
Diametro per corsa (mm) 86,4 x 67,4
Cilindrata (cm 3 ) 1581
Rapporto di compressione 10,5 : 1
Potenza max CEE: kW (CV)
a giri/min 76 (103)
5750
Coppia max: kgm-CEE (Nm-CEE)
a giri/min 144 (14,7)
4000
Distribuzione (comando) 2 ACT (cinghia dentata) con punterie idrauliche
Alimentazione MPI elettronica
Accensione elettronica ad antic. statico, integrata con l'iniezione
TRASMISSIONE
Trazione anteriore
Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,444:1
4a 1,029:1
5a 0,816:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
STERZO
Tipo a cremagliera con idroguida
Diametro di Sterzata (m) 10,4
FRENI D (disco) - T (tamburo)
Anteriori: Ø D257
Posteriori: Ø T 203
SOSPENSIONI
Anteriore a ruote indipendenti tipo McPherson, con bracci oscillanti inferiori trasversali ancorati ad una traversa ausiliaria; barra stabilizzatrice
Posteriore a ruote indipendenti, con bracci tirati longitudinali ancorati ad una traversa ausiliaria; barra stabilizzatrice
DIMENSIONI
Passo (mm) 2540
Carreggiata* ant./post. (mm) 1439 / 1441 ~ 1445 / 1447
Lunghezza/Larghezza/Altezza* (m) 4,02 / 1,75 / 1,42
Capacità bagagliaio VDA (dm3) 280 ÷ 1030
RUOTE
Pneumatici 185/60 R 14 82 H
185/55 R 15 81 H (GT)
IMPIANTO ELETTRICO (12V)
Capacità batteria (Ah) 50
Alternatore: corrente max (A) 85
PESI - RIFORNIMENTI
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1050
Capacità serbatoio combust. (litri) 50
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32
CONSUMI CEE (l/100km)
Secondo direttiva CE 93/116
urbano/extra-urbano-combinato 10,6 / 6 / 7,7
*A vuoto