Io prima montavo dei condensatori perche il kit mi dava problemi ma non e che faceva accendere prima le lampadine.....ginterista ha scritto:raga raga raga, cosa ne dite di questi condensatori che servirerbbero per accendere le lampade xenon subito!!!
http://www.fuzion.it/condensatori-xenon-p-383.html
Non cè qualcuno che li conosce o che li ha già provati!!!
xenon sugli abbaglianti!!
Moderatore: Staff
Re: xenon sugli abbaglianti!!
- ginterista
- Bravista
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 apr 2008 18:38
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150
- Località: Pescia (PT)
Re: xenon sugli abbaglianti!!
ma quindi quello che dicono aiutano ad accendersi molto piu rapidamente non è vero??
Re: xenon sugli abbaglianti!!
Ti ripeto io non ho mai notato questo sia con i condensatori che senza....il tempo era quello e bona....
Re: xenon sugli abbaglianti!!
Anche io ho trovato su altri forum (per altre macchine, ma direi che non esiste differenza) persone che consigliano l'utilizzo di questi condensatori presenti sul sito fuzion.ginterista ha scritto:raga raga raga, cosa ne dite di questi condensatori che servirerbbero per accendere le lampade xenon subito!!!
http://www.fuzion.it/condensatori-xenon-p-383.html
Non cè qualcuno che li conosce o che li ha già provati!!!
Diciamo che con 20 euro.. la prova si potrebbe pure fare...
- passionbravo
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27 set 2010 18:41
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9Mjet120
Re: xenon sugli abbaglianti!!
dove le hai trovate??? e quanto costano???
Re: xenon sugli abbaglianti!!
Il link è quello riportato sopra...
14.90 + spedizione.. in tutto poco meno di 20 euro
14.90 + spedizione.. in tutto poco meno di 20 euro
Re: xenon sugli abbaglianti!!
Salve a tutti.. riapro la discussione giusto per pensare a qualcosa a capodanno
lampada da 35w e centralina da 55w ....si guadagna qualcosa?
lampada da 35w e centralina da 55w ....si guadagna qualcosa?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: xenon sugli abbaglianti!!
no, solo spese in più di un paio di lampadine nuove, perchè dando 55w a lampade da 35w, scoppiano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: xenon sugli abbaglianti!!
Va beh, ma quella è la potenza massima erogabile. Non è detto che la eroghi tutta...
http://www.youtube.com/watch?v=RwSsm-PtyI8
http://www.youtube.com/watch?v=RwSsm-PtyI8
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: xenon sugli abbaglianti!!
certo, e chi lo decide quanto erogano, tu? non è controllabile, arriva un attimo di corrente in più e fai saltare le lampade.
quel video non ha senso, tutte le lampade con le loro centraline si comportano così. il lampeggio non è un problema grosso...
le lampade xenon quando si accendono ricevono dalla centralina una botta da 10 mila volt (se non erro) per questo fanno un flash molto forte. se si molla subito la leva del devioluci, e dopo uno o due secondi (come nel video) si rifà il flash, alla lampada arriva di nuovo la botta da 10 mila volt, perchè era spenta.
se invece tieni premuto, hai l'effetto normale di una lampada, ossia un calo pazzesco di luminosità , che man mano che si scalda ritorna verso il 100%. nel video che hai linkato fanno qualche flash a distanza di qualche secondo, quindi si vede bello forte, ma qualsiasi kit normale con lampade 35w e centraline 35w lo fa.
quel video non ha senso, tutte le lampade con le loro centraline si comportano così. il lampeggio non è un problema grosso...
le lampade xenon quando si accendono ricevono dalla centralina una botta da 10 mila volt (se non erro) per questo fanno un flash molto forte. se si molla subito la leva del devioluci, e dopo uno o due secondi (come nel video) si rifà il flash, alla lampada arriva di nuovo la botta da 10 mila volt, perchè era spenta.
se invece tieni premuto, hai l'effetto normale di una lampada, ossia un calo pazzesco di luminosità , che man mano che si scalda ritorna verso il 100%. nel video che hai linkato fanno qualche flash a distanza di qualche secondo, quindi si vede bello forte, ma qualsiasi kit normale con lampade 35w e centraline 35w lo fa.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: xenon sugli abbaglianti!!
No, non lo decio io... esistono leggi della fisica bene precise.
Conosco il funzionamento delle lampade, l'alta tensione serve ad innescare l'arco fra i due contatti della lampada, l'intensità dipende dalla temperatura del gas.
Nel momento in cui si innesca l'arco la tensione si abbassa di colpo e aumenta notevolmente la corrente. In un mondo perfetto il prodotto fra corrente e tensione si dovrebbe mantenere costante (la potenza). Una centralina in grado di erogare una potenza maggiore (probabilmente) riesce a garantire un funzionamento più simile a quello ideale, riuscendo ad elevare immediatamente la corrente erogata e a far riscaldare prima il gas.
Conosco il funzionamento delle lampade, l'alta tensione serve ad innescare l'arco fra i due contatti della lampada, l'intensità dipende dalla temperatura del gas.
Nel momento in cui si innesca l'arco la tensione si abbassa di colpo e aumenta notevolmente la corrente. In un mondo perfetto il prodotto fra corrente e tensione si dovrebbe mantenere costante (la potenza). Una centralina in grado di erogare una potenza maggiore (probabilmente) riesce a garantire un funzionamento più simile a quello ideale, riuscendo ad elevare immediatamente la corrente erogata e a far riscaldare prima il gas.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: xenon sugli abbaglianti!!
appunto non lo decidi tu, e il rischio di rompere le lampade è altissimo.
invece non è vero che l'intensità dipende dalla temperatura, la temperatura fa cambiare il colore e basta. quello che fa variare l'intensità è la quantità di gas che viene accesa, che in una lampada da 55W è ovviamente di più che una lampada da 35, ed allo stesso modo una centralina da 55 butta fuori corrente e tensione calcolate per tenere innescata la quantità di gas che ha una lampada da 55w e non da 35. quindi la configurazione con la centralina da 55 e lampade più piccole è errata, perchè si caricano le lampade con una corrente superiore a quella sopportabile, e a lungo andare (nemmeno tanto) si bruceranno
invece non è vero che l'intensità dipende dalla temperatura, la temperatura fa cambiare il colore e basta. quello che fa variare l'intensità è la quantità di gas che viene accesa, che in una lampada da 55W è ovviamente di più che una lampada da 35, ed allo stesso modo una centralina da 55 butta fuori corrente e tensione calcolate per tenere innescata la quantità di gas che ha una lampada da 55w e non da 35. quindi la configurazione con la centralina da 55 e lampade più piccole è errata, perchè si caricano le lampade con una corrente superiore a quella sopportabile, e a lungo andare (nemmeno tanto) si bruceranno
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: xenon sugli abbaglianti!!
come preferisci...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione