LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:grazie ryo per i complimenti,comunque per adesso gli ho fatto una mezza cucitura,ma prossimamente porto i sedili da un tappezziere che lo sfodera e lo cuce come si deve,mi ha detto che con 30-40 euro mi fa il lavoro,e visto che ci sono cambio la spugna lato passeggero e ci metto la mia
l'unica cosa che adesso non mi piace è la plancia centrale,cioè è tutta nera e sembra che ha uno stacco rispetto i sedili,voi cosa mi consigliate di fare?
Beh, se vai dal tappezziere fatti preparate la cuffia del cambio e quella del freno a mano di pelle dello stesso colore dei sedili...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

e li c'è un altro alcano ahahahahah,mantenere il mio tunel centrale o mettere quello della marea?sono abbastanza indeciso,credo che per le cuffie farò cimentare mia madre con la macchina da cucire ahahhahah
il sedile già volevo spellare io,ma poi ci ho pensato,e non volevo rovinare il tutto magari strappando la pelle e ho messo una toppa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

io direi di mettere il marea, così rivesti anche il poggiabraccio in pelle, sai che spettacolo dopo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

però sentivo che poi i sedili strofinano sul tunel,è vera la cosa oppure no?
comunque credo che vado di tunel centrale marea,se prendo tutti i tubi e convogliatori riesco a far funzionare le bocchette di dietro come si deve?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:però sentivo che poi i sedili strofinano sul tunel,è vera la cosa oppure no?
comunque credo che vado di tunel centrale marea,se prendo tutti i tubi e convogliatori riesco a far funzionare le bocchette di dietro come si deve?
Sicuro, perchè il cruscotto della bravo è già predisposto e riusciresti a riscaldare e rinfrescare prima l'intero abitacolo...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

bah la plancia nera stacca, pero' magari potresti pensare a qualche particolare, tipo cassettino o consolle, dello stesso colore (a trovarlo col carrozziere) dei sedili
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

io avevo pensato di mettere il tunel centrale marea con cuffie e poggia braccio in pelle beige ,e fare anche il pelle beige la parte sopra il conta km e la parte passeggero dove c'è quella concava perchè io non ho l'airbag
e poi più avanti studiare qualche altre particolare da verniciare
voi che dite?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da jinbravo »

esiste il wrapping per gli interni
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

marchese ha scritto:io avevo pensato di mettere il tunel centrale marea con cuffie e poggia braccio in pelle beige ,e fare anche il pelle beige la parte sopra il conta km e la parte passeggero dove c'è quella concava perchè io non ho l'airbag
e poi più avanti studiare qualche altre particolare da verniciare
voi che dite?
trovati (te lo trovo) il coperchio airbag e fai quello beige, la conca fa cagare
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

non male l'idea.

comunque, non è il sedile che sfrega sul tunnell, ma il gancio della cintura, niente di che
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ryo quel ragazzo me lo voleva regalare,ma io non l'ho voluto,non so non mi piace quella cosa diritta dell'airbag,fra l'altro l'avevo proposto tempo a dietro alla mia ragazza se potevo mettere il coperchi airbag,ma lei mi ha dato un no secco perchè ci poggia la borsa ahahahahah,di solito anche mia madre ci poggia la borsa,ma quei cosi si possono verniciare con un risultato decente?oppure vogliono per forza rivestiti?

jinbravo lo so che esiste il wrapping,però è difficile trovare proprio quel colore.

dave pensandoci bene hai proprio ragione,e ripensandoci ancora meglio,che me frega dei grafietti che si fanno,tanto non si vedono,poi la macchina sembrerebbe più carina,e poi io non avendo appoggio nei viaggi lunghi cammino con la mano sul freno a mano

adesso riordino un po le idee,e vedo di finire gli interni,ah n'altra cosa che non mi piacciono le plastiche grigio chiaro e il tetto,ma li si vedrà più avanti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

Marchese hai pm! :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

il tetto ci vuole poco a cambiarlo, basta la stoffa che scegli tu e un buon collante.

le plastiche invece come ben sai è un punto dolente a causa del materiale con cui son fatte...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:il tetto ci vuole poco a cambiarlo, basta la stoffa che scegli tu e un buon collante.

le plastiche invece come ben sai è un punto dolente a causa del materiale con cui son fatte...
devo progettare bene la cosa
comunque un mio amico che aveva una bravo,ha fatto le plastiche interne dal carrozziere (fra l'altro mio amico),e dopo 5 anni ancora erano perfette,poi adesso l'ha rottamata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

marchese ha scritto:ryo quel ragazzo me lo voleva regalare,ma io non l'ho voluto,non so non mi piace quella cosa diritta dell'airbag,fra l'altro l'avevo proposto tempo a dietro alla mia ragazza se potevo mettere il coperchi airbag,ma lei mi ha dato un no secco perchè ci poggia la borsa ahahahahah,di solito anche mia madre ci poggia la bors....
ti capisco benissimo, ma io me ne freghero' e lo copriro, a favore di un qualche cosa che poi ci alloggero'...
Rispondi