Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

a me mi hanno fermato diverse volte e non mi hanno mai aperto il cofano,non mi hanno detto niente nemmeno dello scarico e degli xeno,preciso che io abito vicino giuseppe.
Poi ci credo veramente poco che loro aprono il cofano e notano la differenza tra il 1.6 o il 1.8,l'unica cosa il problema è in caso di incidente se controllano qualcosa,ma giu al sud non controllano nemmeno quelle cose.
Poi la macchina di peppe è proprio originale,passa proprio inosservata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Marchese, anche se ti facessero aprire il cofano tu cmq hai il jtd105 sotto, non hai un altro motore, quindi il problema non si pone.
Poi lo scarico è anche omologato :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

si,ma non ha il centrale e nemmeno il catalizzatore,c'è un tubo dritto,ho i fari xeno e sono illegali ho pure la centralina.
A me non hanno mai aperto il cofano,e anche se to lo aprono sono sicuro al 100x100 che non si accorgono di niente,non è che c'è una scritta 1.8,poi i carramba non è che conoscono tutti i motori del parco auto,la maggior parte non ci capisce niente,l'unico rischio come ti dicevo in caso di incidente con morti,sempre grattandoti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

e che EDIT AUTOMATICO :gren:
Un parere..se montassi il 1.8 16v del coupè, posso lasciare il cambio lungo che ho sotto la brava? Così guidando tranquillo magari consuma anche meno del 1.6, dato che farebbe meno fatica a spostare il peso della macchina..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

quello della brava sarà più corto no? al limite è il contrario, tenendo il cambio del 1.6 che è più corto, il motore fa meno fatica a spostare il peso dell'auto, ma tiene un regime di giri più alto, consumando di più...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

e poi non so se il cambio 1600 monta sul monoblocco 1800.
Il cambio del coupe' sara' di sicuro piu' lungo
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Secondo me è più lungo quello del 1.6 :D Se tiro a limitatore contate che faccio 60 di prima, 100 di seconda, 150 di terza e circa 200 di quarta. La quinta tira massimo a 150-160km/h se riprendo anche da 120km/h, e ci vuole un bel lancio per arrivarci. A 160, di quinta, sto a 4000 giri spaccati, sui 200 dovrebbe stare a 5200. Quindi se montasse non sarebbe un problema per i rapporti.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

piu' aumenti di cilindrata e piu' si allunga il cambio eh....
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Dipende, se ci fai caso il 1.8 113cv ha il cambio più corto rispetto al mio 1.6 103cv (dalla terza in poi).
P.S. Molti possessori di questo motore si sono sempre lamentati per il cambio lungo, perché in ripresa la fa arrancare parecchio e devi scalare per forza, e anche perché la fa essere un po' fiacca sotto i 4000 giri. Ed in effetti è vero..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Anche il 2.0 20v ha le marce più corte del mio 1.6 16v, vedete voi :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Amad »

Vai tranquillo se l'auto è praticamente originale non ti farammo mai aprire il cofano.. anche alla mia che non passa proprio inosservata l'hanno fatto aprire solo una volta ma non penso proprio che capirebbero la differenza tra quei motori...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

Peppe94 ha scritto:Anche il 2.0 20v ha le marce più corte del mio 1.6 16v, vedete voi :D
ma in base a cosa dici questo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

bisogna trovare e vedere i rapporti dei vari cambi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Perché da qui è passata sia una bravo HGT 147 che una coupe 1.8. Sull'HGT ricordavo che in 5^ a 120 stava già a 3500 giri e il coupe pure. La mia sta a 3000, ed a 160 la mia sta a 4000 giri e il coupe era a 5000 se non sbaglio..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

peppe non puoi regolarti a occhio su un cambio
prova a trovare le varie rapportature,io ora non ho tempo,vedi se le trovi,e da li ti accorgi se il cambio è più lungo o è più corto.
poi bisogna vedere se il cambio monta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi