Ho fuso il motore della mia bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

umbus ha scritto:non cambia per niente lo staffaggio... la culla attacchi 145 è uguale a quella della bravo... addirittura l'aibox è uguale... guarda il link di collegamento dove ho postato la foto del motore... sarebbe una modifica DOC...
Infatti il box l'avevo visto... non ero sicuro degli attacchi, visto che il vano motore della 145 è ovviamente diverso da quello della Bravo, pensavo fosse possibile un cambio attacchi del blocco motore...
Resta lo sbattimento della distribuzione bialbero...
Forse forse a sto punto gli conviene davvero prendere un 1.4 Alfa in buone condizioni da uno sfascio e calarlo nel cofano della Bravozza (sempre centralina inclusa :pernacchia: )
Ultima modifica di Quetzalcoatl il 10 apr 2007 17:21, modificato 1 volta in totale.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

è il tipico vano motore ordinato ... uguale alla bravo.. 8tra l'altro nascono dallo stesso progetto... solo che l'alfa ci ha messo su le manine e lo ha sviluppato di piu'...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si ma cmq anche cosi nn e omologato!!!!
allora tanto vale un t20 sotto il cofano
capisco il discorso bravo1.6 se nn si accorgono e mediamente nn succede visto la poca differenza puoi andare
ma montare il motre alfa qnd aprono che fanno leggono alfa e cosa gli si risponde sai era un prototipo ibrido la bravo twin spark????
illegale x illegale allora tanto vale farsi un upgrade che almeno rischi si ma ti diverti di piu
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

La Fiat nn lo ha fatto perche' commercialmente nn avrebbe avuto Senso.....
Allora il 1.6. che lo facevano a fare???
Inoltre se il 1.4 su Bravo era da considerarsi versione d'accesso(scelta che non condivido....infatti trovo sia la 1.4 che la 1.2 commercialmente sbagliate,perche' non troppo adeguate alla mole della Bravo......) farne uno "sportivo" per cosi' dire,sarebbe stato un ulteriore controsenso...

:)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non sono d'accordo...
essendo dello stesso gruppo c'è buona probabilità di omologazione come esemplare unico...
poichè non va a snaturare la cilindrata...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

E' sufficiente nn montare alcun coperchio... ;)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

giusto... non lo volevo dire...

addirittura si potrebbe tentare di montare il coperchio punteria del 12v... ma sarebbe una cretinata...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si dove te lo omologano poi ???
non credo che mtct lo facciano e come se io porto il t20 sono dello stesso gruppo alla fine e il mio motore con la turbina + stesso gruppo di cosi pero se ci provo prima mi demoliscono l auto e poi mi premiano x la simpatia del gesto
e cmq snaturi cmq xke passi ad un 16v non previsto dalla casa x quel tipo di vettura
il tuo concetto umbus nn e sbagliato anzi ...
ma qui siamo in italia e purtroppo certe cose nn funzionano x logica ma solo x ignoranza quindi fidati che nn lo faranno mai passare a meno che non ti pigli l ingegnere tu ma con quello che ti costa x una cosa simile ti compri un altra bravo anche 2 forse
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

vincenzodileo ha scritto:La Fiat nn lo ha fatto perche' commercialmente nn avrebbe avuto Senso.....
Allora il 1.6. che lo facevano a fare???
Inoltre se il 1.4 su Bravo era da considerarsi versione d'accesso(scelta che non condivido....infatti trovo sia la 1.4 che la 1.2 commercialmente sbagliate,perche' non troppo adeguate alla mole della Bravo......) farne uno "sportivo" per cosi' dire,sarebbe stato un ulteriore controsenso...

:)
anche il vecchio 1.3 boxer delle prime 145 erano forti... ma era un motore molto vecchio come concezione.. (derivazione alfa 33 1.3 ie.... per intenderci la imola...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

anes... io non sto considerando proprio motori turbo... per avere una omologazione, o almeno una speranza devi avere dei motori con range uguale o tutt'alpiu' maggiori del 15%... altrimenti non conviene... un 16v turbo arriva a potenze non configurabili con il resto di serie, cosa che invece col 1.4 16v puoi mantenere, visto che di serie aveva i tamburi della bravo dietro, i dischi anteriori della bravo... e tante parti in comune... quindi... penso che si possa fare... al contrario del turbo... che diventerebbe una bara volante senza adeguamenti costosissimi...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Immagine
secondo voi cosa ci metti al suo posto????
o smerigli tutte le scritte cosi indebolisci la testa???
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ci sono tante soluzioni... puoi mantenere quello... oppure farti fare un coperchio punteria su misura... (se sei ricco magari in fibra di carbonio...).. cmq le scritte sono in alluminio e possono essere rimosse ... c'è già chi lo ha fatto.... facendo delle placchette incise...al laser molto belle...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

No Anes le scritte si tolgono senza inficiare nulla... ;)
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

a siiiiii

beh allora ho detto la stronzata!!!! :gren: :gren:
cmq non pensate che dia l omologa x una cosa simile
purtroppo
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

l'ologa e' fuori discussione....son sicuro cmq che il tappo FIAT ci va' da Dio la' sopra...heheheheh
Rispondi