Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Ciao bravi

Messaggio da jhonnybravo »

Vabè per ora sono contento lostesso con la mia missione di portare a nuovo il mio 1.4 e i consumi li posso sopportare benissimo. Mica sto dicendo di cambiare macchina domani.
Finché non si rompe qualche pezzo troppo caro da cambiare me la tengo e vivo bene anche facendo 15 secondi...
Poi non so se gli altri possessori di questo motore sono d' accordo ma mi sembra che consumi quasi lostesso sia andando normale che scannando... (ho detto quasi) a me da questa impressione.
E il sound che ha sui 4000 giri ti fa dimenticare le prestazioni e i consumi, l' importante è non sfidare nessuno ai semafori :)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao bravi

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:...E il sound che ha sui 4000 giri ti fa dimenticare le prestazioni e i consumi, l' importante è non sfidare nessuno ai semafori :)
Mah... la mia ai semafori si difende bene se la spingo fino ai 6000, considerando che è 1.2 non è niente male!!
Sicuramente fa meno di 15 da 0 a 100...
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Ciao bravi

Messaggio da jhonnybravo »

Ma la tua è tenuta da appassionato, la mia cel'aveva prima una donna e poi un rumeno, pensa come deve essere messa a manutenzione...
Comunque una yaris se lo sogna di superarmi, cioè è pur sempre una macchina la mia
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao bravi

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:Ma la tua è tenuta da appassionato, la mia cel'aveva prima una donna e poi un rumeno, pensa come deve essere messa a manutenzione...
Comunque una yaris se lo sogna di superarmi, cioè è pur sempre una macchina la mia
Quando vuoi sapere qualcosa per manutenzionarla fai da te, chiedi!!
Hai visto che in fondo non è poi così difficile?? basta un po' di pazienza..
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Ciao bravi

Messaggio da Peppe94 »

il 1.4 12v è dichiarato per 13s mi pare..quindi qualcosa che non va c'è..non può essere così chiodo :tongue:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Ciao bravi

Messaggio da jhonnybravo »

Mi pare abbastanza ovvio che una macchina appartenuta per 16 anni ad una donna abbia qualcosa che non va...
E i dati dichiarati dalla casa chissà come sono presi...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao bravi

Messaggio da DaveDevil »

i dati dichiarati dalla casa sono presi dai test che hanno fatto e sono abbastanza veritieri.

se l'auto è appartenuta ad una donna, inizia a farci manutenzione seriamente, quindi flush olio motore, controllo livelli, sostituzione olio freni, filtro aria sportivo, e via dicendo.

qualche giro con benzina blusuper o vpower, qualche scannata 1a-2a-3a a limitatore giri, e l'auto inizia a sciogliersi per bene.

anche la fiesta della moglie era un morto, ora col cavolo che ci mette 15 secondi, ed è un 1.2
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Ciao bravi

Messaggio da Peppe94 »

Quoto per le tirate, anche la mia prima era un discreto polmone perché mio padre cambia a 2000 giri a dir tanto, ma da quando l'ho presa io a caldo tiro anche a limitatore certe volte! :gren: La differenza dopo un po' si sente, sopratutto con la blusuper
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

jhonnybravo ha scritto:Dave mi metti la presentazione in auto dei soci col titolo "Jhonny's Bravo" ?

Pardon, avevo letto e poi mi son dimenticato...

FATTO!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Grazie Dave.
Ho scaricato adesso la versione di prova di multiecuscan. Guarda caso hanno aggiunto la mia centralina. Mi sa che bisogna aggiornare la sezione download
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

Hai PM!!
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Oggi ho messo la macchina sui cavalletti e ho tolto le ruote anteriori per vedere se per caso c'è qualcosa di storto, perchè ho forti vibrazioni in frenata. A occhio facendo girare le ruote in quarta i dischi sono dritti, penso manchi solo un millimetro di spessore (10mm al centro e 11 di bordino), le pastiglie mi sa che le cambio perchè secondo me tutto l'impianto frenante è ancora l'originale essondo tutti i pezzi col vecchio marchio fiat alfa lancia...

Ripassino di meccanica grezza... ma mettendo la macchina in prima non dovrei neanche riuscire a girare il disco, giusto? Allora perchè in prima o in folle o in quinta offre la stessa resistenza, cioè quasi nessuna?

Ora ho invertito le gomme davanti dietro, più tardi le vado a gonfiare (caspita sono proprio a terra quelle dietro e non ci avevo mai fatto caso) e faccio un giro e vediamo se il problema sono le gomme o i cerchi storti, sarebbe una spinta in più per aprire il portafoglio.

Altra cosa, la coppa e il filtro dell'olio sono parecchio sporchi d'olio e a causa degli ex ammortizzatori scarichi la coppa si è grattuggiata un pò, ma nella norma.
Sotto la coppa ho trovato proprio una goccia di olio fresco. Eppure il livello non è mai sceso a meno che non so leggere l'astina...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

anche se è in marcia, se alzi entrambe le ruote, e ne muovi una, questa è libera di ruotare perchè è vero che è fermo il corpo esterno del differenziale, ma i suoi ruotismi interni fanno il loro lavoro.

ne hai la prova perchè dovresti vedere l'altra ruota che gira in senso opposto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

se vibra solo in frenata cambia i dischi, se poi vuoi strafare magari puoi mettere quell iantuventilati semplicemente cambiando anche le pinze con quelli di una jtd o 1800 o 2000. Per l'olio pulisci il motore e vedi se e da dove hai perdite.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

Quoto Ryo al 1000%, monta gli autoventilanti, lava i motore e verifica nuovamente fra qualche settimana..
Rispondi