impianto frenante
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Controlla! Mi servono le misure anche e come dvono essere le curve (soprattutto la prima attaccata alla pinza) x non interferire con nulla
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
seicento...quella del 2°video che ho postato nella pagina precedentefabioskandal ha scritto:ma che macchina è
???
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
visto che sempre di freni si tratta vediamo se osno l'unico scemo o ce ne sono altri.. in inverno se tiro il freno a mano mi si bloccano le pinze e poi nn ci sono santi di sbloccarle...come posso fare?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto frenante
non dirmi niente!! ieri son tornato dalla morosa con una posteriore quasi bloccata...arrivato a casa il disco era rossospago ha scritto:visto che sempre di freni si tratta vediamo se osno l'unico scemo o ce ne sono altri.. in inverno se tiro il freno a mano mi si bloccano le pinze e poi nn ci sono santi di sbloccarle...come posso fare?
![Arrabbiato :ohhh:](./images/smilies/arra.gif)
cmq due soluzioni...o si cambiano le corde del freno a mano(a me lo fa solo su una) oppure non si usa il freno a mano...io vado per la seconda
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
effettivamente spago sei in buona compagnia....
pure io ho la stupida abitudine di tirare il freno a mano, risultato entrambe le ruote bloccate percorrendo la strada ghiacciata per almeno un km...
poi s'è sbloccata la sinistra, ma la destra è rimasta ferma finchè non ha toccato l'asfalto...
pure io ho la stupida abitudine di tirare il freno a mano, risultato entrambe le ruote bloccate percorrendo la strada ghiacciata per almeno un km...
poi s'è sbloccata la sinistra, ma la destra è rimasta ferma finchè non ha toccato l'asfalto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
da cosa può essere dato il problema? mancanza di lubrificazioen delle molle di ritorno dei cordini? a me è il secondo inverno che lo fà su 5 che ho i dischi..la soluzione del freno a mano da nn tirare si può usare di norma nn lo uso mai ma da quando ho fatto guida alla ragazza me lo tira sempre e ci ho preso l'abitudine..(pessima in inverno)
- Puma
- Bravista
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd sx
- Località: Viterbo
Re: impianto frenante
Anche io l'ho stesso problema, ho provato a darci di "lancia" ma dopo poco sono alle solite. Secondo me l'unica soluzione è non tirarlo.... anche alla nissan almera e all'Audi A4 dei miei colleghi di lavoro idem....spago ha scritto:visto che sempre di freni si tratta vediamo se osno l'unico scemo o ce ne sono altri.. in inverno se tiro il freno a mano mi si bloccano le pinze e poi nn ci sono santi di sbloccarle...come posso fare?
Domani provero' ad ingrasare e lubrificare tutto poi vediamo cosa succede..
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Forse perchè ho le corde nuove , ma a me non succede.
...e si che stanotte ha fatto un freddo.
Io sono andato a vedere la recita di nio nipote.
Nel teatro era talmente freddo che un paio di volte sono andato nell'auto a scaldarmi.
( motore acceso , riscaldameno a palla...e freno a mano tirato...
).
...e si che stanotte ha fatto un freddo.
Io sono andato a vedere la recita di nio nipote.
Nel teatro era talmente freddo che un paio di volte sono andato nell'auto a scaldarmi.
( motore acceso , riscaldameno a palla...e freno a mano tirato...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
spago ha scritto:da cosa può essere dato il problema? mancanza di lubrificazioen delle molle di ritorno dei cordini? a me è il secondo inverno che lo fà su 5 che ho i dischi..la soluzione del freno a mano da nn tirare si può usare di norma nn lo uso mai ma da quando ho fatto guida alla ragazza me lo tira sempre e ci ho preso l'abitudine..(pessima in inverno)
cambia le corde (o al max sparaci dentro tanto svitol) e lubrifica x bene la leva della pinza con dello svitol, poi mettici del grasso
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
mah, secondo me non sono le corde...
sono semplicemente le pastiglie che si "incollano" al disco a causa dell'umidità che bagna entrambi, e poi della temperatura che fa congelare il tutto.
al contrario delle ruote anteriori, che subiscono la trazione del motore, quelle dietro hanno bisogno di essere mosse, ed ovviamente girare sulle strade che sono piste da pattinaggio è abbastanza inutile!
sono semplicemente le pastiglie che si "incollano" al disco a causa dell'umidità che bagna entrambi, e poi della temperatura che fa congelare il tutto.
al contrario delle ruote anteriori, che subiscono la trazione del motore, quelle dietro hanno bisogno di essere mosse, ed ovviamente girare sulle strade che sono piste da pattinaggio è abbastanza inutile!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Certo la tua teoria potrebbe essere valida.
Ma la possibilità che le corde si bloccano a causa del freddo è + alta. (in teoria...)
Se sono vecchie molto prob. non scorrono bene nella guaina.
Cmq come dice simo se fai il lavoro metti mano anche alle pinze con del lubrificante.
E stai apposto!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ma la possibilità che le corde si bloccano a causa del freddo è + alta. (in teoria...)
Se sono vecchie molto prob. non scorrono bene nella guaina.
Cmq come dice simo se fai il lavoro metti mano anche alle pinze con del lubrificante.
E stai apposto!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
idem anche io ogni anno la stessa storia
per risolvere il problema basta cambiare le corde
non sono le pinze ad attaccarsi sul disco ma le corde che congelano e danno effetto freno a mano sempre tirato infatti se si cerca di tirare giu il freno a mano si sente chiaramente che le corde non ritornano
purtroppo macchine di una certa età hanno di questi problemi perchè con gli anni bagnato su bagnato e umidità su imudità dentro la guaina delle corde entra un po di acqua che alla prima ghiacciata si inchiodano
cmq la maggior parte di noi
avrà i gommini di tenuta della corda rotti
o lato freno a mano a mano o lato pinze
guardare per credere![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
per risolvere il problema basta cambiare le corde
non sono le pinze ad attaccarsi sul disco ma le corde che congelano e danno effetto freno a mano sempre tirato infatti se si cerca di tirare giu il freno a mano si sente chiaramente che le corde non ritornano
purtroppo macchine di una certa età hanno di questi problemi perchè con gli anni bagnato su bagnato e umidità su imudità dentro la guaina delle corde entra un po di acqua che alla prima ghiacciata si inchiodano
cmq la maggior parte di noi
avrà i gommini di tenuta della corda rotti
o lato freno a mano a mano o lato pinze
guardare per credere
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
dave nn possono essere le pastiglie che si incollano xkè se fosse così dopo 300metri si staccherebbero con il caldo generato dallo sfregamento......x me sono le molle di ritorno che nn ritornano.nn sono le corde ne tantomeno gommini vari, la corda ha solo lo scopo di tirare la molla che blocca le pastiglie, se il cordino nn va si spezza.potrebbe essere poca lubrificazioen nei 2 cilindretti di ritorno della pinza stessa ma nn credo nemmeno quello xkè tirando il freno và vuoto come dice fabio ergo che nn tornino al loro posto le molle sulla pinza.e fatto stà che quando si scalda la pinza e tutto il resto si staccano e il freno torna al suo posto...quindi dopo si mette grasso e una punta di olio.
anteriormente il problema nn persiste xkè nn vi sono cordini ma solo olio che si scalda e quindi nn cè il blocco
anteriormente il problema nn persiste xkè nn vi sono cordini ma solo olio che si scalda e quindi nn cè il blocco
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
fidati spago nessun poblema alle mollespago ha scritto:dave nn possono essere le pastiglie che si incollano xkè se fosse così dopo 300metri si staccherebbero con il caldo generato dallo sfregamento......x me sono le molle di ritorno che nn ritornano.nn sono le corde ne tantomeno gommini vari, la corda ha solo lo scopo di tirare la molla che blocca le pastiglie, se il cordino nn va si spezza.potrebbe essere poca lubrificazioen nei 2 cilindretti di ritorno della pinza stessa ma nn credo nemmeno quello xkè tirando il freno và vuoto come dice fabio ergo che nn tornino al loro posto le molle sulla pinza.e fatto stà che quando si scalda la pinza e tutto il resto si staccano e il freno torna al suo posto...quindi dopo si mette grasso e una punta di olio.
anteriormente il problema nn persiste xkè nn vi sono cordini ma solo olio che si scalda e quindi nn cè il blocco
se tiri su il freno a mano e ghiaccia non ce altro da fare che aspettare o mettere una pentola di h2o bollente sotto le corde
fidati che in questi giorni ho gia cambiato 3 paia di corde per lo stesso motivo
147,stilo,marea td125
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
QUoto, ovviamente sono le corde, io per sbaglio ho tirato il freno a mano, odio non averlo funzionante con la neve (un po' per giocare un po' per le emergenze in sottosterzo) L'ho tirato e mi è rimasto bloccato alla prima tacca (oltre non andava proprio) per fortuna si è sbloccato in un paio di km ma anzavo in giro con le post bloccate su ghiaccio... Da fermo, ogni semaforo ero su a 5000 giri, la marmitta scalda, scalda le corde e il ghiaccio s'e' sciolto abbastanza da sbloccarmi il freno a mano...simo85 ha scritto:spago ha scritto:da cosa può essere dato il problema? mancanza di lubrificazioen delle molle di ritorno dei cordini? a me è il secondo inverno che lo fà su 5 che ho i dischi..la soluzione del freno a mano da nn tirare si può usare di norma nn lo uso mai ma da quando ho fatto guida alla ragazza me lo tira sempre e ci ho preso l'abitudine..(pessima in inverno)
cambia le corde (o al max sparaci dentro tanto svitol) e lubrifica x bene la leva della pinza con dello svitol, poi mettici del grasso
Altrimenti consoglio svitol (come ho poi fatto) ma servirebbe alzare la macchina per centrare le corde in mezzo alla macchina, probabilmente saranno bloccate (ed incastonate) in blocchi di ghiaccio.
Qui danno altri 30 cm di neve oggi... ALE'....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281