Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da fabioz3962 »

nessuno mi può aiutare???????????

Ho notato anche che la temperatura è sempre bassa, anche se giro per 20 km di fila!!!!!!!!!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da DaveDevil »

è ovvio che è un problema della valvola e va sostituita.

una cazzata assurda chi ti ha detto che si spegne la spia dell'iniettore, non è un componente elettronico ma meccanico. altro paio di maniche quel tipo parlava del sensore di temperatura dell'acqua, che è là vicino.

per la spia iniettore vai a fare una diagnosi, in modo che ti dicano da cosa è causato l'errore.

per le guide passo passo, bisogna vedere se qualcuno qua l'ha cambiata personalmente...

a me l'ha cambiata il meccanico che ha montato l'impianto a gpl, dato che serviva funzionante...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Pande »

Io l'ho cambiata un pò di tempo fà, non ho fatto nessuna guida però qui puoi trovare qualche foto

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... e&start=45

è facile da sostituire, basta togliere le due fascette dei tubi posteriori e quella del tubo anteriore più qualche vite. Io per comodità ho smontato il vano batteria e il tubo aspirazione per avere più spazio.
Per quanto riguarda la spia iniezione anche a me accendeva per colpa del termostato ma dalla diagnosi non mi dava l'errore. Dopo averlo cambiato non mi si è accesa più!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da fabioz3962 »

....Quindi c'entra pure sta valvola con la spia!!!!!

Se a te si è spenta....

Cmq con questa valvola non funzionante i consumi son maggiori vero????

Valvola termostatica Vernet è buona a 40 euro?????

Se hai più foto puoi postarle per favore?????

Grazie mille
fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da fabioz3962 »

nessuno mi può aiutare?????????????????
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da DaveDevil »

ci sono tutte le risposte alle domande che hai fatto nelle pagine precedenti, basta che dai un'occhiata.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Flagello »

La valvola termostatica agisce in funzione della temperatura dell'acqua.
quando l'acqua è fredda, la pressione che agisce sulla molla della valvola non è sufficiente a comprimerla.
questo perché al variare della temperatura la stessa quantità d'acqua aumenta di pressione, con conseguente compressione della molla ed apertura della valvola termostatica.
Le cause di un funzionamento difettoso possono essere diverse:

1). formazione di deposito di calcare e\o ruggine sull'asta guida della membrana;
2). snervamento della molla;
3). deterioramento della sede e\o della membrana che non chiude più bene.

Puoi provare a smontarla ed immergerla con un prodotto anticalcare :gren: ,
sempre se non vedi a colpo d'occhio segni di rottura :( .
Sostituirla è comunque la soluzione migliore :gren: .
Se lo fai tu, ricordati di comprare una guarnizione nuova, con pochi € vai sul sicuro.
Se ti interessa posso postarti il manuale service and repair :giusto: dove trovi indicazioni passo passo per smontaggio e rimontaggio nonché i dati tecnici del pezzo in questione. :figo:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da DaveDevil »

il manuale è già disponibile per i soci in area download!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi