Spia batteria accesa a motore freddo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da redlion »

l'alternatore del JTD100 è uguale per tutte le versioni della bravo (anche benzina)? o devo limitare la ricerca a JTD100/105 ?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da marchese »

scusa come faceva a cadere gasolio dal filtro e arrivare all'alternatore?
il filtro è dietro il motore,l'alternatore è davanti.
Controlla anche la puleggia dell'alternatore,non è che è un pò inchiodata e con il freddo si accentua il tutto?
capita spesso sulle auto vecchie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

sempre meglio la ricerca per codice, oppure campione in mano.
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da redlion »

fatta la diagnosi. nessun errore (a parte le candelette preriscaldo). tensione superiore ai 13V (a motore avviato)
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da redlion »

marchese ha scritto:scusa come faceva a cadere gasolio dal filtro e arrivare all'alternatore?
il filtro è dietro il motore,l'alternatore è davanti.
Controlla anche la puleggia dell'alternatore,non è che è un pò inchiodata e con il freddo si accentua il tutto?
capita spesso sulle auto vecchie

ma l'alternatore non è qui ?
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da army64 »

redlion ha scritto:l'alternatore del JTD100 è uguale per tutte le versioni della bravo (anche benzina)? o devo limitare la ricerca a JTD100/105 ?
Cambia in funzione delle versioni.
L'eper per la 1910 JTD CF3 riporta tre diversi modelli:
46755838 da 100 AH (fino 15/11/200)
46782213 da 105 AH (dopo (15/11/2000)
46748354 con condizionatore
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da marchese »

che io so non è la,guarda la cinghia servizi,dalla parte più esterna c'è una puleggia piccolina che è attaccata all'alternatore.
Se è dove dici tu come fa ad essere attaccato alla servizi?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

l'alrernatore è davanti mi pare, sotto al compressore (ma non vorrei sbagliarmi con l'hgt... )
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da redlion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:l'alrernatore è davanti mi pare, sotto al compressore (ma non vorrei sbagliarmi con l'hgt... )
anche da questo schema risulta essere dietro :

Immagine

cmq verificherò direttamente guardando meglio il mio motore
donciukiller
Bravista
Bravista
Messaggi: 222
Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 gt
Località: Padova

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da donciukiller »

Vai co il svitol sulla puleggia se la batteria è ancora carica l.alternatore è sano sono i rimedi del nonno risparmi tempo e denaro
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte


"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da Flagello »

Potrebbe esser la piastra dei diodi andata..
Ricorda che i cali di tensione danneggiano la centralina, cerca di risolvere il problema alla svelta, se non ti vuoi ritrovare con problemi ben più seri.
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da Pande »

redlion ha scritto:
marchese ha scritto:scusa come faceva a cadere gasolio dal filtro e arrivare all'alternatore?
il filtro è dietro il motore,l'alternatore è davanti.
Controlla anche la puleggia dell'alternatore,non è che è un pò inchiodata e con il freddo si accentua il tutto?
capita spesso sulle auto vecchie

ma l'alternatore non è qui ?
Immagine
L'alternatore sulle nostre jtd sta dietro... è proprio quello che hai segnato con la freccia!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da marchese »

la mia mi sembra diversa rispetto l'immagine,ma forse mi sbaglio,mi sa che devo verificare meglio anche io
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da redlion »

alla fine si è presentato il problema in modo definitivo : di colpo si sono accese le spie sul quadro abs, air bag e progressivamente avveniva un calo di tensione (fari deboli, finestrini lentissimi , areazione a intermittenza. dopo 50 km ,l'auto ha iniziato a perdere potenza (vel max 100km/h) dopo altri 10km si è spenta: batteria scarica. ma la spia dell'alternatore non si è accesa !!!!! (nonostante la spia funzioni a quadro acceso). Porto la macchina dall'elettrauto: 3 ore di solo smontaggio davanti a me per rimuovere l'alternatore dal suo vano. Mi ha mostrato l'alberino dove alloggiano le spazzole tutto scavato dall'usura. Alternatore nuovo : 280 euro manodopera compresa.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Spia batteria accesa a motore freddo

Messaggio da RTorque16v »

Azz bella spesuccia eh! Però almeno hai risolto definitivamente. La spia dell'alternatore durante il difetto non è detto che si accenda sempre! Ricordo che con una ax si accese la spia della batteria, 2 secondi netti e si era spenta, alternatore andato, difatti vedendo con il tester l'alternatore non caricava per niente. Certo parliamo di un'ax, zero elettronica e tutto, semplicissima da smontare e riparare,però il funzionamento quello è.
Speriamo che con i cali di tensione dovuti alla batteria scarica non si sia danneggiato null'altro, la Bravo come va?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi