Cerchi ENZO H
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cerchi ENZO H
comunque dipende dal bordino dove poggia la vite e dall'et del cerchio,se è molto spesso bisogna mettere viti più lunghe
sono sicuro che sono 4x98,perchè se erano 4x100 non vedevi bene i fori,rovinavi i mozzi e la macchina superati i 100 balla ed è molto pericoloso
esperienza personale
sono sicuro che sono 4x98,perchè se erano 4x100 non vedevi bene i fori,rovinavi i mozzi e la macchina superati i 100 balla ed è molto pericoloso
esperienza personale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cerchi ENZO H
La Lunghezza dei bulloni non cambia in base all'ET...marchese ha scritto:comunque dipende dal bordino dove poggia la vite e dall'et del cerchio,se è molto spesso bisogna mettere viti più lunghe
sono sicuro che sono 4x98,perchè se erano 4x100 non vedevi bene i fori,rovinavi i mozzi e la macchina superati i 100 balla ed è molto pericoloso
esperienza personale
Sulla vecchia HGT montavo cerchi con ET 22, e a parte che il fissaggio era con i bulloni particolari della mak/tsw, la lunghezza del filetto era identica agli originali...
Con i bulloni non flottanti , se il PCD è 4x100, fissare sul 4x98 non comporta grossi problemi...sulla prima Bravo, una 1.6 sx, montavo dei cerchi Momo GT2, pcd 4x100 con bulloni standard e non ho mai avuto problemi...
Le vibrazioni durante la rotazione si hanno se non hai il corretto anello ci centraggio e/o la bilanciatura non è perfetta.
Bravo4ever
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Cerchi ENZO H
ho montato gli ENZO 4x100 sulla brava con i bulloni originali (no flottanti). non ho nessun problema. ho usato anche la dinamometrica. nessuna vibrazione. testato fino a 150Km/h.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cerchi ENZO H
senza anelli di centraggio?
bhu io le avevo montati e mi andava malissimo
l'unica soluzione bulloni flottanti e gli anelli di centraggio,alla fine li ho cambiati
bhu io le avevo montati e mi andava malissimo
l'unica soluzione bulloni flottanti e gli anelli di centraggio,alla fine li ho cambiati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Cerchi ENZO H
gli anelli di centraggio li ho. poi ho stretto i bulloni a croce un po per volta.marchese ha scritto:senza anelli di centraggio?
bhu io le avevo montati e mi andava malissimo
l'unica soluzione bulloni flottanti e gli anelli di centraggio,alla fine li ho cambiati
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cerchi ENZO H
ah pensavo che li avevi montati senza anello di centraggio per questo non capivo come non ti vibrasse l'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cerchi ENZO H
l'anello di centraggio deve esserci SEMPRE indipendentemente dal cerchio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cerchi ENZO H
sei sicuro dave?mi hai messo un dubbio
a me quando mi sono arrivati i cerchi avevano l'anello di centraggio,ma il gommista non li ha messi perchè ha detto che a me erano specifici per la bravo e non dovevo metterli
a me quando mi sono arrivati i cerchi avevano l'anello di centraggio,ma il gommista non li ha messi perchè ha detto che a me erano specifici per la bravo e non dovevo metterli
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cerchi ENZO H
Se il cerchio è specifico, vuol dire che ha il foro centrale da 58.1 mm nel caso della Fiat...in quel caso difficilemente lo si può montare su altre auto, perchè mi pare che il centraggio fiat sia uno dei più piccoli, se non il più piccolo tra le auto presenti sul mercato...marchese ha scritto:sei sicuro dave?mi hai messo un dubbio
a me quando mi sono arrivati i cerchi avevano l'anello di centraggio,ma il gommista non li ha messi perchè ha detto che a me erano specifici per la bravo e non dovevo metterli
L'anello di centraggio si usa per i cerchi aftermarket, che per coprire una più vasta gamma di modelli di auto in commercio con l'utilizzo di una sola misura di PCD (es 4x100 o 5x112 e via dicendo), adottano un centraggio molto largo, in genere circa 72mm al quale aggiungere l'anello di centraggio appunto, per raggiungere la misura di mozzo desiderato.
Stesso discorso vale per i bulloni flottanti.
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cerchi ENZO H
ok però i miei erano cerchi aftermarket speriamo che il gommista non ha fatto la c@zz@t@ però l'auto non vibra
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano