Modifica Airbox bravo jtd....
Moderatore: Staff
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Ho anch'io sto problema... già il faro Marea aiuta però... imbullonandolo alto si crea una fessura alta quasi un dito che sta ESATTAMENTE DAVANTI il box... è già qualcosa...
Per i detriti... tranquilli... li cattura comunque, anche con l'aspirazione stock
Non chiedete come fa, manco LAPO lo sa
E lui è esperto in aspirazioni
Per i detriti... tranquilli... li cattura comunque, anche con l'aspirazione stock
Non chiedete come fa, manco LAPO lo sa
E lui è esperto in aspirazioni
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Secondo me se apri come ha fatto Quetz e metti una griglia sull'apertura che ne risulta tiri dentro aria in quantità industriale e senza problemi.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Molto meno cmq. se ASPIRATO.umbus ha scritto:infatti si fissa con 2 fascette la calza di nylon... anche i benza se no la risucchiano...
E nn Basta semplice Nylon.
.
Evitate ste' cose.
Sono solo Dannose.
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 28 giu 2007 15:21, modificato 1 volta in totale.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
fidati dovrai calare il Para ma il posto ce' e Passa SOPRA fra il Radiatore ed il Faro...e SOTTO fra il radiatore e L'intercooler...jtdgt ha scritto:allora ... se ci si fa caso, la mascherina non coincide con la presa d'aria del filtro, ma cade più giù. Dietro la mascherina c'è solo il radiatore. io ho potuto tranquillamente tappare la mascherina perchè avendo tappato l'EGR il motore lavorava a temperature più basse del normale. con la mascherina tappata, invece, ho riportato la temperatura d'esercizio "QUASI" alla normalità .
Tornando al discorso filtro, io sono disposto a portare un tubo al paraurti, ma non tovo un posticino dove farlo passare ... è tutto un radiatore
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
jtdgt ha scritto:no, fidati , la temperatura scende perch' non entrano più gas di scarico "caldi"FJB ha scritto:tappando l'EGR la temperatura non scende ma sale...
il ricircolo dei gas di scarico dell'EGR serve proprio a fargli aspirare un gas parzialmente inerte che quindi abbassa la temp
i gas di scarico si possono considerare "freddi" rispetto alle temperature che raggiunte durante la combustione...EGR (letteralmente Exhaust Gas Recirculation - Ricircolo gas esausti, si noti "ricircolo" e non "riciclo") serve a rimettere in circolo una "piccola" parte dei gas di scarico facendoli passare dal collettore di scarico al collettore di aspirazione.
Questa operazione ha un solo ed unico scopo, abbassare la temperatura di combustione della miscela. Abbassando tale temperatura si ottiene un notevole abbattimento delle emissioni di NOx (ossidi di Azoto), che è un gas piuttosto nocivo.
Ciò avviene perchè i gas di scarico, ormai del tutto inerti, si mescolano con la miscela e ne rallentano la combustione al momento dello scoppio.
L'azoto è considerato in effetti un gas inerte, ma nelle condizioni in cui si viene a trovare all'interno della camera di scoppio (elevatissima pressione e temperatura) si ossida formando prevalentemente NO2 o NO3.
FJB ha scritto:jtdgt ha scritto:no, fidati , la temperatura scende perch' non entrano più gas di scarico "caldi"FJB ha scritto:tappando l'EGR la temperatura non scende ma sale...
il ricircolo dei gas di scarico dell'EGR serve proprio a fargli aspirare un gas parzialmente inerte che quindi abbassa la tempi gas di scarico si possono considerare "freddi" rispetto alle temperature che raggiunte durante la combustione...EGR (letteralmente Exhaust Gas Recirculation - Ricircolo gas esausti, si noti "ricircolo" e non "riciclo") serve a rimettere in circolo una "piccola" parte dei gas di scarico facendoli passare dal collettore di scarico al collettore di aspirazione.
Questa operazione ha un solo ed unico scopo, abbassare la temperatura di combustione della miscela. Abbassando tale temperatura si ottiene un notevole abbattimento delle emissioni di NOx (ossidi di Azoto), che è un gas piuttosto nocivo.
Ciò avviene perchè i gas di scarico, ormai del tutto inerti, si mescolano con la miscela e ne rallentano la combustione al momento dello scoppio.
L'azoto è considerato in effetti un gas inerte, ma nelle condizioni in cui si viene a trovare all'interno della camera di scoppio (elevatissima pressione e temperatura) si ossida formando prevalentemente NO2 o NO3.
ok, la teoria è perfetta , ma all'atto pratico, la lancetta della temperatura non mi arriva mai alla metà dello strumento, anzi , si ferma sempre una tacca sotto ...
come mai allora ???
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
i gas di scarico saranno più caldi...jtdgt ha scritto:ma in teoria se brucia ad una temperatura più alta, c'è un maggior scambio di calore tra acqua e "motore" , quindi alche l'acqua dovrebbe essere più calda .... erro ???
ma il calore ceduto all'acqua penso vari molto poco... quello che aumenta assieme alla temperatura di combustione è invece il rendimento
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: