Cabio temporizzatore e lampade luci
Moderatore: Staff
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
ma la steel era una basica?????se si forse per questo motivo
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
La mia è una seconda serie SX (che era il modello base) e il temporizzatore non lo ha
La STEEL se non sbaglio era leggermente più accessoriata di una GT
La STEEL se non sbaglio era leggermente più accessoriata di una GT
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Che però a differenza della GT non aveva i cerchi in lega giusto ???????
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Mah... con le serie e le edizioni limitate della Bravo non c'ho mai capito niente... Secondo me montavano quello che avevano a dispasizione in magazzino
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Già ,i cosiddetti avanzi una curiosità ,ma i ricambi per le vostre bravo gli fanno ancora ????????????????
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Puma
- Bravista
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd sx
- Località: Viterbo
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Come ha detto Manuel e un ottima idea, altrimeni per quello che devi fare tu ti basta un relè temporizzatore che lo produce la Lampa, oppure smonta un circuito da qualsiasi auto e lo applichi alla tua.
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
E il lampa quanto costa ????
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Puma
- Bravista
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd sx
- Località: Viterbo
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
All'ultimo raduno mi sembra di aver sentito intorno ai sette euro
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Puma grazie per il prezzo !!!!!!!!!!!!!!!!
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Roxxer
- Bravista
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 28 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Torino
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
io provai tempo fa a comprare un condensatore (almeno credo fosse lui ) da auchan e provai a montarlo....risultato: ho bruciato 3/4 volte il fusibile senza ottenere il risultato sperato....come devo fare?se vado in un negozio di elettronica, cosa devo chiedere di preciso?
Se sei incerto......TIENI APERTO!!!
Il mio mercatino (Copia e incolla link)
http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
Il mio mercatino (Copia e incolla link)
http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Forse hai esagerato con la capacità ho l'hai messo male
E poi da quando i condensatori si comprano da Auchan
E poi da quando i condensatori si comprano da Auchan
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Dream ha ragione
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Piccola guida trovata on-line e corretta da me :
Materiali :
1 Condensatore elettrolitico da circa 2200 MicroFarad a 16 volt (reperinbile in un qualsiasi negozio di elettronica) se usate lampada siluro a led. Se usate la classica a resistenza chiedete consiglio all'elettronico.
1 Saldatore con dello stangno
1 Forbice ben affilata da elettricista
1 Termo restringente diam. 3mm max
1 Nastro adesivo
Del semplice cavo elettrico bipolare da 1,5mm (va bene anche quello delle casse)
Smontate a mano la plafoniere senza sforzarla troppo e scollegatela....avrete ora in mano un connettore a tre poli....dovrebbe esserci un cavo rosso posto a destra o a sinistra del connettore...quello è il positivo,gli altri due sono masse.
Praticate un taglio sulla guaina del filo positivo e un'altro su una massa a scelta (provate con quello direttamente di fianco) senza tagliare i fili.
Ora, dopo aver preparato il condensatore con dei pezzetti di filo (uno per ogni polo) saldati come si deve e coperti col termorestringente collegate il positivo del condensatore sul positivo del cavo plafoniera e il negativo del condensatore sul negativo della plafoniera, sui cavi incisi precedentemente.
ora prendete il saldatore e saldate i cavi condensatore ai cavi plafoniera, coprendo (appena si raffredda) il tutto con del nastro isolante
Quindi ricollegate la plafoniera e fate la prova...se la luce si spegne di colpo vuol dire che avete sbagliato a collegare la massa del condensatore alla massa del cabolaggio plafoniera...spostate la massa del condensatore sull'altra massa del cavo plafoniera.
RICORDATE CHE SE INVERTITE I POLI DEL CONDENSATORE QUEST'ULTIMO ESPLODERA' QUINDI STATE ATTENTI
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' IN CASO DI DANNI A COSE O PERSONE
Materiali :
1 Condensatore elettrolitico da circa 2200 MicroFarad a 16 volt (reperinbile in un qualsiasi negozio di elettronica) se usate lampada siluro a led. Se usate la classica a resistenza chiedete consiglio all'elettronico.
1 Saldatore con dello stangno
1 Forbice ben affilata da elettricista
1 Termo restringente diam. 3mm max
1 Nastro adesivo
Del semplice cavo elettrico bipolare da 1,5mm (va bene anche quello delle casse)
Smontate a mano la plafoniere senza sforzarla troppo e scollegatela....avrete ora in mano un connettore a tre poli....dovrebbe esserci un cavo rosso posto a destra o a sinistra del connettore...quello è il positivo,gli altri due sono masse.
Praticate un taglio sulla guaina del filo positivo e un'altro su una massa a scelta (provate con quello direttamente di fianco) senza tagliare i fili.
Ora, dopo aver preparato il condensatore con dei pezzetti di filo (uno per ogni polo) saldati come si deve e coperti col termorestringente collegate il positivo del condensatore sul positivo del cavo plafoniera e il negativo del condensatore sul negativo della plafoniera, sui cavi incisi precedentemente.
ora prendete il saldatore e saldate i cavi condensatore ai cavi plafoniera, coprendo (appena si raffredda) il tutto con del nastro isolante
Quindi ricollegate la plafoniera e fate la prova...se la luce si spegne di colpo vuol dire che avete sbagliato a collegare la massa del condensatore alla massa del cabolaggio plafoniera...spostate la massa del condensatore sull'altra massa del cavo plafoniera.
RICORDATE CHE SE INVERTITE I POLI DEL CONDENSATORE QUEST'ULTIMO ESPLODERA' QUINDI STATE ATTENTI
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' IN CASO DI DANNI A COSE O PERSONE
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Cabio temporizzatore e lampade luci
Domani proverò questa guida. Spero riesca perchè è una cosa fighissima!!
Unica cosa, io uso le normali lampade a siluro, quelle a resistenza per intenderci. Che condensatore dovrei prendere?
Qualche genio dell'elettronica potrebbe aiutarmi?
Grazie.
Unica cosa, io uso le normali lampade a siluro, quelle a resistenza per intenderci. Che condensatore dovrei prendere?
Qualche genio dell'elettronica potrebbe aiutarmi?
Grazie.
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100