ovviamente va tenuta l'elettronica del quadro jtd, che ha un disastro come circuiteria sulla scheda.
il problema è che, anche tagliando i perni dietro ogni attuatore (che vedete in foto 1) rimane comunque troppo alto.
quindi, o si taglia la scheda (lavoro immane) oppure bisogna alzare la parte bianca del quadro, in modo che gli attuatori non vadano a toccare sulla scheda...
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
ciao
dalle foto non avendo mai visto il nostro quadro smontato forse non mi rendo conto delle dimensioni anche come profondita degli strumenti stessi dal vivo com'e possono entrarci????pensi sia possibile adattarli???fammi sapere grazie mille
direi che tagliare la scheda jtd...non mi sembra una idea tanto bella...anche perche se si sgarra si va ad toccare altri apparati, è vero anche che i laterali della scheda sono adibiti al controllo della strumentazione (acqua benza).
per la strmentazione coupe, si riuscirebbe a vedere se fungono senza dover attaccare da nessuna parte, voglio dire in maniera volate...
mi spiego meglio, almeno in questo modo possiamo iniziare a capire se fungono senza la loro scheda specifica, o per meglio dire se fungono solo ed escusivamente con i loro sensori, temp acqua benza ecc ecc, modello manomentri che si comperano nei nego. inquesto modo sarà piu facile avanzare nel lavoro.
cmq quoto l'idea di devil, bisognerebbe alzare il tutto, a patto che montato vi stia tutto, e non solo dentro il portacruscotto jtd, ma anche nella bravo, ma penso che vi sia abbastanza spazio.
hey ryo, riusciresti a trovare qualche quadro coupe e bravo (digitale)...cosi vi posso dare una mano piu concreta in quasta grande avventura!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195 presentazione !?
Penso di si ma non a brevissimo, piu' che altro perche' in questi giorni sono un po' incasinato con la mia fra pompa common rail appena sostituita e resinature varie approfittando che ho qui Dave qualche giorno. Ti dico solo che mi chiedono circa 50 euro a cruscotto