problema erogazione jtd 105
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
Fai una prova, in 1/2 serbatoio di gasolio metti 2 euro litri di benzina super e 200gr di olio motore (nuovo).
Dai colpi di acceleratore fino al limitatore (4.700 giri) Dovresti farti un giro in autostrada tirando terza e quarta per una decina di km.
Se e' un problema di iniettori otturati si sturano subito.
Dai colpi di acceleratore fino al limitatore (4.700 giri) Dovresti farti un giro in autostrada tirando terza e quarta per una decina di km.
Se e' un problema di iniettori otturati si sturano subito.
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
oook proverò
ma una domanda....come puo essere il fluato...è solo un tubo! non ce niente di meccanico dentro...bha
ma una domanda....come puo essere il fluato...è solo un tubo! non ce niente di meccanico dentro...bha
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
portala in un bel centro fiat o bosch(consiglio bosch)...fai controllare tutti i parametri con il computer....loro sapranno dirti di certo qualè il problema senza smontare la distribuzione visto che fanno dai corsi specifici una volta al mese.....rivolgiti spiegando il tuo problema....sicuramente andranno a colpo sicuro....normalmente una diagnosi ti costa 20 euro ma magari se gli dici che gliela porti a far sistemare e capace che non ti fanno pagare
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
No la pressione delle pompe non si vede da diagnosi, ma si controlla manualmente con il manometro
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
sei sicuro.....a ma quando ho fatto una diagnosi per un problema del genere compariva la voce pressione assoluta e nominale della pompa di alta/bassa pressione....magari non tutti gli strumenti possono rilevarlo.....ricordo che se la car non ha una pressione minima rilevata di 200bar non si accende....da poco abbiamo sistemato una c5 diesel che aveva un provblema con la pompa(cioè il terzo pistoncino della pompa non funzionava a dovere)noi siamo riusciti a vedere il problema tramite le pressioni indicate....però magari in fiat è diverso
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
Allora sicuramente dipende dalla versione di software piu' o meno aggiornata.
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
bho oggi, ho messo 2 euro di benza piu mezzo serbatoio di gasolio, come mi è stato consigliato...vediamo anche se non credo cambierà , il prossimo stadio è controllare il flauto.
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
approposito, qualcuno sa dove si trova il sensore presione del flauto e qualè il suo codice?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
SI trova proprio in prossimita' della pompa, proprio dove c'e' il filtro
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
niente il problema persiste...penso che cambierò i sensori pressione (uffy)...
domanda dove si trova il sensore bassa pressione?
qualcuno di voi sa i codici indentificativi di entrambi i sensori?
domanda dove si trova il sensore bassa pressione?
qualcuno di voi sa i codici indentificativi di entrambi i sensori?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
nessuno mi sa aiutare?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
assolutamente nulla!
poi piccola curiosità che credo non centri nulla
nelle giornate umide..prima che piova ad esempio...va benissimissimo! non ha piu il problema e va molto di piu del solito, ed il volante è legerissimo tipo se avessi il city!.
mentre nelle giornate secce...il problema ce anche persistente, ed il volante è molto duro.
praticamente è meteropatica...è piu allegra quando piove
cmq so dove si trova il sensore alta pressione (attaccato al flauto) mentre esiste un sensore bassa pressione, se si dove si trova?
poi piccola curiosità che credo non centri nulla
nelle giornate umide..prima che piova ad esempio...va benissimissimo! non ha piu il problema e va molto di piu del solito, ed il volante è legerissimo tipo se avessi il city!.
mentre nelle giornate secce...il problema ce anche persistente, ed il volante è molto duro.
praticamente è meteropatica...è piu allegra quando piove
cmq so dove si trova il sensore alta pressione (attaccato al flauto) mentre esiste un sensore bassa pressione, se si dove si trova?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
quello dello sterzo e' un problema di idroguida. Fallo controllare bene, potrebbe essere la pompa del servosterzo quella gestita dalla distribuzione
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: problema erogazione jtd 105
ok, altro controllo in preventivo...uff.
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?