Sostituzione frizione/volano
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione frizione/volano
Allora, a parte che ci sono decine di topic a riguardo (e qui ti invito a usare la funzione cerca la prossima volta) tipo questo che è il piu' importante per le jtd
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=5882
ti dico che in fiat danno il volano originale per 90ooo km, poi si cambia. So i costi dell'originale e ti consiglio o di comprarlo su ebay per risparmiare e lo associ ad una frizione rinforzata (ma solo se non hai piu' di 130 cv altro che 200) oppure prendi un kit volano monomassa + frizione rinforzata ad un prezzo di circa 8/900 euro totale che se vuoi ti posso procurare. Ecco il link per i volani ebay, come potrai vedere li trovi anche a circa 245 euro o poco piu' con anche la frizione
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=5882
ti dico che in fiat danno il volano originale per 90ooo km, poi si cambia. So i costi dell'originale e ti consiglio o di comprarlo su ebay per risparmiare e lo associ ad una frizione rinforzata (ma solo se non hai piu' di 130 cv altro che 200) oppure prendi un kit volano monomassa + frizione rinforzata ad un prezzo di circa 8/900 euro totale che se vuoi ti posso procurare. Ecco il link per i volani ebay, come potrai vedere li trovi anche a circa 245 euro o poco piu' con anche la frizione
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 15 apr 2010 20:53
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4sx 80cv
Re: Sostituzione frizione/volano
scusate l'ignoranza, dovendo pure io cambiare la frizione avendo lo spingidisco finito , ma devo cambiare pure il volano? perche' il meccanico mi ha accennato solo di cambiare il kit frizione in quanto cambiare solo lo spingidisco
non conveniva ma non mi ha parlato del volano, io ho una 1.4 sx 12v 80 cavalli 175000 km
non conveniva ma non mi ha parlato del volano, io ho una 1.4 sx 12v 80 cavalli 175000 km
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione frizione/volano
sul benzina no, è diverso
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 SX
- Località: Erba (COMO)
Re: Sostituzione frizione/volano
Grazie ryo, avevo letto qualcosa ma mi ero perso il topic più importante...quindi, se ho ben capito, in FIAT danno il volano per 90k km, avendone 160k sarà quasi sicuramente da cambiare. Mi sono già interessato su ebay, c'è quello Valeo originale a 240 euro, per la frizione ho chiesto a Fiorentini e sto ancora aspettando la risposta. La cosa che più mi preme, è sapere se cambiare con un monomassa o un bimassa. Io, sinceramente, sono più propenso al bimassa. Perchè al momento ho una mappa fatta da un ragazzo del foro, car non bancata, ma dovrebbe essere sui 125cv ora. In futuro ho intenzione di farmi un bello scarico completo ed un modulo aggiuntivo, e basta, penso che mi fermerò qui. Quindi suppongo arriverò ad avere 140 cv circa, ed un volano monomassa sarebbe a mio parere superfluo, andando a perderci in confort...
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Sostituzione frizione/volano
Non spendere soldi inutilmente tanto 140cv sicuro nemmeno li avrai se lasci la turbina originale.
Fino a 140cv va bene il kit valeo (volano e frizione), l'importante e' avere una mappa che non carichi troppa coppia ai bassi giri.
Io con il volano e frizione originale ho percorso 175,000 km di cui 70,000 pesantemente rimappato.
La durata della frizione dipende SOPRATTUTTO se si sa guidare e anche dal tipo di strada che si percorre. (un mio amico su una lybra 1,9 jtd ha oltre 300.000km con ancora volano e frizione originali)
E' preferibile cambiare il volano quando si cambia il disco, anche se il volano ad occhio potrebbe sembrare ancora buono, e' importante per un corretto utilizzo che il nuovo disco frizione si assembli ad un volano nuovo.
Fino a 140cv va bene il kit valeo (volano e frizione), l'importante e' avere una mappa che non carichi troppa coppia ai bassi giri.
Io con il volano e frizione originale ho percorso 175,000 km di cui 70,000 pesantemente rimappato.
La durata della frizione dipende SOPRATTUTTO se si sa guidare e anche dal tipo di strada che si percorre. (un mio amico su una lybra 1,9 jtd ha oltre 300.000km con ancora volano e frizione originali)
E' preferibile cambiare il volano quando si cambia il disco, anche se il volano ad occhio potrebbe sembrare ancora buono, e' importante per un corretto utilizzo che il nuovo disco frizione si assembli ad un volano nuovo.
-
- Bravista
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 SX
- Località: Erba (COMO)
Re: Sostituzione frizione/volano
La frizione preferisco cambiarla con una rinforzata, storicamente io mangio molto le frizioni, indipendentemente dai cavalli dell'auto. Anche perchè se è vero che fiorentini la fa a 200 euro, rispetto ai 140 dell'originale, non mi sembra un esborso folle...diverso per il volano, lì ci si gioca sui 3/400 euro e l'auto ne perde in confort e rumorosità , a quanto ne so. Comunque devo cambiarlo, è un po' che giro con la frizione che sta partendo, e sicuramente ha iniziato a mangiarsi anche il volano...topicca di brutto ora!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione frizione/volano
Concordo circa lo stile di guida, mio padre su punto II 1.3 multijet ha percorso 345000Km e per ora l'unico inconveniente riscontrato a 260000Km è stata la rottura dello spingidisco. Monta ancora la frizione originale.djcalo ha scritto:Non spendere soldi inutilmente tanto 140cv sicuro nemmeno li avrai se lasci la turbina originale.
Fino a 140cv va bene il kit valeo (volano e frizione), l'importante e' avere una mappa che non carichi troppa coppia ai bassi giri.
Io con il volano e frizione originale ho percorso 175,000 km di cui 70,000 pesantemente rimappato.
La durata della frizione dipende SOPRATTUTTO se si sa guidare e anche dal tipo di strada che si percorre. (un mio amico su una lybra 1,9 jtd ha oltre 300.000km con ancora volano e frizione originali)
E' preferibile cambiare il volano quando si cambia il disco, anche se il volano ad occhio potrebbe sembrare ancora buono, e' importante per un corretto utilizzo che il nuovo disco frizione si assembli ad un volano nuovo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione frizione/volano
Fatti il volano nuovo magari su eaby a poco e il kit fiorentini e sei apposto
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Sostituzione frizione/volano
Quoto Ryo.ryo_di_shinjuku ha scritto:Fatti il volano nuovo magari su eaby a poco e il kit fiorentini e sei apposto
Del resto lo cambi una volta x tutte e non ci pensi più. E se un gg vorrai aumentare la COPPIA in maniera pesante, il tuo kit rinforzato li reggerà tranquillamente.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Sostituzione frizione/volano
personalmente mi sono trovato maluccio con il kit fiorentini. Tutt'altra cosa il protoxide.
Lo spingidisco fiorentini e' molto duro e nel traffico in città ho avuto qualche problema.
Lo spingidisco fiorentini e' molto duro e nel traffico in città ho avuto qualche problema.
-
- Bravista
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 SX
- Località: Erba (COMO)
Re: Sostituzione frizione/volano
Più dura di quella di serie?
Non so le vostre, ma la mia è già durissima...quando mi capita di guidare un'altra auto affondo
Non so le vostre, ma la mia è già durissima...quando mi capita di guidare un'altra auto affondo