Si è sicuramente un problema di cerchi-gomme, provato a pelle sulla 206 di mio padre, in autostrada, in frenata vibrava da paura!DaveDevil ha scritto:eh in effetti anche a me inizia a sentirsi che balla qualcosa a un certo punto di velocità , questo di certo a causa della deformazione del cerchio.
quello che volevo capire è se appunto quando si frena, che il muso si pianta avanti e tutto il peso va sulle ruote anteriori, è possibile che un cerchio un po ammaccato mi faccia sentire così tante vibrazioni in frenata...
vibrazione in frenata
Moderatore: Staff
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: vibrazione in frenata
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: vibrazione in frenata
il cuscinetto dovrebbe costare attorno i 40 euromarchese ha scritto:dave più o meno quanto costano i mozzi?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
a breve devono arrivare i cerchi e gomme nuove,gli ammortizzatori li ho cambiati,anche pastiglie e dischi,in quanto usuratiPande ha scritto:Si è sicuramente un problema di cerchi-gomme, provato a pelle sulla 206 di mio padre, in autostrada, in frenata vibrava da paura!DaveDevil ha scritto:eh in effetti anche a me inizia a sentirsi che balla qualcosa a un certo punto di velocità , questo di certo a causa della deformazione del cerchio.
quello che volevo capire è se appunto quando si frena, che il muso si pianta avanti e tutto il peso va sulle ruote anteriori, è possibile che un cerchio un po ammaccato mi faccia sentire così tante vibrazioni in frenata...
montando i cerchi e le gomme nuove se il difetto non se ne va,l'unica cosa è il mozzo
braccetti,testine sono a posto,non mi viene altro da pensare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
dave ma tu poi hai risolto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vibrazione in frenata
non ho fatto nulla, con il freddo il problema si è attutito, e ormai aspetto di smontare gli ammortizzatori per la rettifica per dare una controllata generale..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: vibrazione in frenata
scusate ma se fosse il cuscinetto la cosa si vede subito, per prima cosa se alzi la macchina e fai girare la ruota interessata, se fa rumore proprio da cuscinetto rovinato si sente, e poi ha gioco, e quindi muovendo la ruota con le mani verso dentro e verso fuori c'è un'oscillazione che significa usura del cuscineto ruota
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
bardak secondo te che cosè?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano