impianto frenante
Moderatore: Staff
Re: impianto frenante
hooo ecco ,questo volevo sapere ,la differenza e sicuramente nei bracci e no nell'assale (ponte). del multilink lo so non mi interessa ,serbatoio scarico ecc...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
è quel che ti ho già detto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: impianto frenante
É da parecchio che mi chiedo: i dischi e pinze anteriori si possono montare posteriormente (con le dovute modifiche del ponte) o sono differenti?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
completamente differenti.
non fosse altro per il fatto che le pinze posteriori hanno il gancio che permette di azionare le pinze tirando il filo del freno a mano e hanno la parte idraulica comandata dalla pompa freni, mentre le anteriori hanno solo la parte idraulica
non fosse altro per il fatto che le pinze posteriori hanno il gancio che permette di azionare le pinze tirando il filo del freno a mano e hanno la parte idraulica comandata dalla pompa freni, mentre le anteriori hanno solo la parte idraulica
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: impianto frenante
I dischi invece?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
i dischi cambia ovviamente la misura, ma sul mozzo montano, volendo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: impianto frenante
I dischi di suo dovrebbero essere più grandi o più piccoli?
Siccome io li ho praticamente nuovi stavo ragionando che prendendo pinze posteriori potrei montare quelli anteriori e poi all'anteriore montare gli autoventilanti...
Si potrebbe fare?
Siccome io li ho praticamente nuovi stavo ragionando che prendendo pinze posteriori potrei montare quelli anteriori e poi all'anteriore montare gli autoventilanti...
Si potrebbe fare?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
No Nico, niente da fare...
Solo la 164 monta dischi da 257 al posteriore, ma il suo ponte benchè uguale a quello bravo è più largo di quello del coupè, quindi per montarlo sulla tua auto dovresti far allargare le fiancate dal carrozziere...
Solo la 164 monta dischi da 257 al posteriore, ma il suo ponte benchè uguale a quello bravo è più largo di quello del coupè, quindi per montarlo sulla tua auto dovresti far allargare le fiancate dal carrozziere...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: impianto frenante
Peccato, un po' ci speravo
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
Ragazzi mi serve un'info e visto il post ormai kilometrico preferisco chiedere...
ricordandovi che ho una Bravo 1.6 100 16v del 2001.. mi chiedevo se potevo montare i dischi ventilati al posto di quelli normali, so che devo cambiare anche le pinze e ne ho 2 complete (pinza + portapinza) smontate dal mio ex Coupè 1.8 credete possano andare bene, cioè montano senza altre modifiche? ho letto che qualcuno ha gia' fatto questa modifica ma non ho capito se basta sostituire le pinze o c'è dell'altro..
ricordandovi che ho una Bravo 1.6 100 16v del 2001.. mi chiedevo se potevo montare i dischi ventilati al posto di quelli normali, so che devo cambiare anche le pinze e ne ho 2 complete (pinza + portapinza) smontate dal mio ex Coupè 1.8 credete possano andare bene, cioè montano senza altre modifiche? ho letto che qualcuno ha gia' fatto questa modifica ma non ho capito se basta sostituire le pinze o c'è dell'altro..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
del coupè 1.8 non lo so, nessuno smonta mai dal 1.8 coupè, so che quelli del jtd basta sostituire la pinza e il disco e basta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
dato che le hai già smonta la ruota e i 2 bulloni del portapinza, appoggi il tutto da una parte e provaci quelle del coupe, se ci vanno scambi il tubo del freno e via
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
ho le pinze ma mi mancano i dischi e pattini... cioè i dischi non li trovo quindi forse li ho buttati, non ricordo, ma cerchero' meglio i pattini ci sono ma ovviamente li metto nuovi.. quindi prima di smontare devo essere certo che ci vanno cosi da comprare i dischi ed il resto e montarli... prima comunque devo pulirli e cambiare tutte le varie guarnizioni, gommini, tamponi ecc..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
che io ricordi sono come quelli della hgt, non montano
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
Se non montano, quale sarebbe il motivo?