La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ma al di la delle spie, come si comporta in strada?
Per questo ti ho chiesto se la usi...
Per questo ti ho chiesto se la usi...
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
beh ogni tanto do qualche tirata anche se non supero mai i 3500 giri, e ho la wastegate bloccata meccanicamente aperta, ma già da aspirata tira un sacco, fa un rumore sull'ammo lato guida ma è una cosa che faceva anche prima dello swap, credo ci sia qualche problema o sulla molla o sul koni, quando smonto per l'upgrade controllo ma niente di che, solo alcuni "clonk" quando prendo forti buche.
per il resto sento già l'abisso di differenza con il viscodrive, basta toccare l'acceleratore in curva che senti uno strattone in sovrasterzo, è fenomenale...
per il resto sento già l'abisso di differenza con il viscodrive, basta toccare l'acceleratore in curva che senti uno strattone in sovrasterzo, è fenomenale...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Anche la mia lo fa e da poco ho scoperto cosa è...DaveDevil ha scritto:fa un rumore sull'ammo lato guida ma è una cosa che faceva anche prima dello swap, credo ci sia qualche problema o sulla molla o sul koni, quando smonto per l'upgrade controllo ma niente di che, solo alcuni "clonk" quando prendo forti buche.
Fai questa prova: alza la ruota anteriore sx e prova a sterzarla di poco a dx e sx..
Fa lo stesso con la ruota dx.
Se noti che c'è in pelo di gioco, potrebbe essere una testina, ci metti la mano e verifichi muovendo se gioca, se non sono loro , si è slabbrata la uniball della scatola dello sterzo (come a me) e ti toccherà sostituirla tirando giù tutta la scatola.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
non sono buone notizie...
io spero sia l'ammortizzatore che magari si è svitato il bullone sotto dello stantuffo, mi era successo lato passeggero.
colgo la palla al balzo, qualcuno sa come si smontano i soli tiranti della scatola sterzo, senza dover smontare tutto?
io spero sia l'ammortizzatore che magari si è svitato il bullone sotto dello stantuffo, mi era successo lato passeggero.
colgo la palla al balzo, qualcuno sa come si smontano i soli tiranti della scatola sterzo, senza dover smontare tutto?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
E ti credo che col viscodrive senti la differenza...prova ad immaginare cosa può essere un autobloccante tradizionaleDaveDevil ha scritto:beh ogni tanto do qualche tirata anche se non supero mai i 3500 giri, e ho la wastegate bloccata meccanicamente aperta, ma già da aspirata tira un sacco, fa un rumore sull'ammo lato guida ma è una cosa che faceva anche prima dello swap, credo ci sia qualche problema o sulla molla o sul koni, quando smonto per l'upgrade controllo ma niente di che, solo alcuni "clonk" quando prendo forti buche.
per il resto sento già l'abisso di differenza con il viscodrive, basta toccare l'acceleratore in curva che senti uno strattone in sovrasterzo, è fenomenale...
Che tu girassi in "aspirato" me lo ricordavo, anche se non sono completamente d'accordo con te, ma è questione di punti di vista...per quanto riguarda il rumorino all'ammortizzatore, da come lo descrivi, pare quello che era successo a me...come sei messo con le boccole dei braccetti, dell'antirollio e con i puntoni?
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ammesso che si smontino, so che ci sono scatole guida da cui non si possono smontare (va sostituita tutta la scatola), ma credo di ricordare che si possa fare, dovresti svuotare la scatola guida dall'olio, levare le cuffiette, smontare testine per togliere le cuffie e vedere cosa ti si para davanti agli occhi...sinceramente è un lavoro che non ho mai fatto...DaveDevil ha scritto:non sono buone notizie...
io spero sia l'ammortizzatore che magari si è svitato il bullone sotto dello stantuffo, mi era successo lato passeggero.
colgo la palla al balzo, qualcuno sa come si smontano i soli tiranti della scatola sterzo, senza dover smontare tutto?
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
quindi in ogni caso non è un lavoro da poco...
perchè è un problema se devo smontare o sostituire la scatola guida, dato che la mia è una hgt modificata. in pratica se voglio montare una scatola guida hgt, devo sostutire i fuselli del coupè t20 con gli originali htg, e metterci le brembo che sto modificando, altrimenti devo rifare il lavoro di accorciare i tiranti, per tenere tutto come ho ora.
l'ideale per me era, quando facevo il lavoro, mettere le brembo che sto modificando, ma non volevo fare una cosa "in urgenza"
non ho idea dello stato degli altri componenti, non mi ci sono mai messo a guardare
giro da aspirato perchè quando sblocco la wastegate devo stare bene attento alle pressioni, e mettere mano alla mappatura io stesso, dato che a parità di mappatura questa turbina spinge parecchia più aria dell'originale, quindi dovrei modificare i valori, ed è una rogna in più che non volevo durante il rodaggio
perchè è un problema se devo smontare o sostituire la scatola guida, dato che la mia è una hgt modificata. in pratica se voglio montare una scatola guida hgt, devo sostutire i fuselli del coupè t20 con gli originali htg, e metterci le brembo che sto modificando, altrimenti devo rifare il lavoro di accorciare i tiranti, per tenere tutto come ho ora.
l'ideale per me era, quando facevo il lavoro, mettere le brembo che sto modificando, ma non volevo fare una cosa "in urgenza"
non ho idea dello stato degli altri componenti, non mi ci sono mai messo a guardare
giro da aspirato perchè quando sblocco la wastegate devo stare bene attento alle pressioni, e mettere mano alla mappatura io stesso, dato che a parità di mappatura questa turbina spinge parecchia più aria dell'originale, quindi dovrei modificare i valori, ed è una rogna in più che non volevo durante il rodaggio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Perchè modificare le brembo?
Ascolta la scatola guida del coupè è la stessa dello sport pack dell'hgt...rispetto alla scatola guida standard è più diretta, anche se non ci ho mai visto molte differenze se non nel minore diametro di sterzata...visivamente l'unica differenza è la testina di sterzo, che invece di essere dritta, è leggermente incurvata....però non so dirti se cambia la lunghezza dei tiranti...secondo me no...
Ma tu quando hai fatto la modifica dei tiranti per montare le Brembo, hai solo accorciato o hai anche messo le testine curve?
Ascolta la scatola guida del coupè è la stessa dello sport pack dell'hgt...rispetto alla scatola guida standard è più diretta, anche se non ci ho mai visto molte differenze se non nel minore diametro di sterzata...visivamente l'unica differenza è la testina di sterzo, che invece di essere dritta, è leggermente incurvata....però non so dirti se cambia la lunghezza dei tiranti...secondo me no...
Ma tu quando hai fatto la modifica dei tiranti per montare le Brembo, hai solo accorciato o hai anche messo le testine curve?
Bravo4ever
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
con la tipo 1800 temp olio normale 90 gradi, tirando 100 e calo di prestazioni assurde!DaveDevil ha scritto:io finora ho tirato zero, e la temperatura arriva piano piano fino agli 80 in marcia, quasi 90 se sono fermo o altro (ho radiatore olio)
sicuramente le temperature quando inizierà a girare il turbo aumenteranno, e per questo avevo anche una mezza idea di mettere un bulbo olio in più, che a 110 gradi attiva una ventola da mettere sul radiatore. in più pensavo di fare con la vetroresina un qualcosa che porti l'aria sul radiatore, che ora è coperto dai fendinebbia
Se vuoi e ti puo' servire, ho i convoglietori originali coupe' per portare aria alle pinze brembo...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
mettili nel pacco vediamo se montano sulla bravo...
comunque io ho accorciato (e filettato) di 2cm esatti ogni tirante, e ho messo le testine originali del coupè t20 insieme a pinze, dischi e fuselli.
ora ho altre due pinze, più grandi, di cui non ricordo la provenienza (qualche alfa) solo che i fori non coincidono con il fusello, mentre con il fusello hgt, togliendo un po' di materiale sulla pinza e un po' sul fusello, ci sta.
trovi tutto qui:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 30#p239377
comunque io ho accorciato (e filettato) di 2cm esatti ogni tirante, e ho messo le testine originali del coupè t20 insieme a pinze, dischi e fuselli.
ora ho altre due pinze, più grandi, di cui non ricordo la provenienza (qualche alfa) solo che i fori non coincidono con il fusello, mentre con il fusello hgt, togliendo un po' di materiale sulla pinza e un po' sul fusello, ci sta.
trovi tutto qui:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 30#p239377
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ALFA 166 Mi pare fosse un 2500 o 3000 V6
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Quelle pinze sono di un K t20, me lo dicesti tu un pò di tempo fa....montano su dischi da 310mm solitamente...è anche vero che 5mm sul diametro non gli fanno nulla...
Per il fusello hgt andrebbero bene le radiali della Mito QV/GPunto Abarth che hanno attacco al fusello da 100mm e nelle versioni meno potenti montano dischi da 284 come la bravo...almeno la mito (sono gli setessi anche come pcd 4x98 mentre sula gpunto sono 4x100)
Per il fusello hgt andrebbero bene le radiali della Mito QV/GPunto Abarth che hanno attacco al fusello da 100mm e nelle versioni meno potenti montano dischi da 284 come la bravo...almeno la mito (sono gli setessi anche come pcd 4x98 mentre sula gpunto sono 4x100)
Bravo4ever
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
IoDaveDevil ha scritto:...qualcuno sa come si smontano i soli tiranti della scatola sterzo, senza dover smontare tutto?


Bisogna costruire una chiave circolare con due perni avvitabili, per bloccare sulle teste e svitare i tiranti...
L'ho visto fare diverse volte in officina fiat..
Fai la prova e verifica lo stato dei puntoni e delle testine, puntoni se ti serve te li faccio al volo i tamponi ptfe!

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ma mi sbagliavo, come dice ryo provengono da alfa 166, le ha smontate lui stesso...Bravo4ever ha scritto:Quelle pinze sono di un K t20, me lo dicesti tu un pò di tempo fa....montano su dischi da 310mm solitamente...è anche vero che 5mm sul diametro non gli fanno nulla...
Bravo4ever ha scritto:Per il fusello hgt andrebbero bene le radiali della Mito QV/GPunto Abarth che hanno attacco al fusello da 100mm e nelle versioni meno potenti montano dischi da 284 come la bravo...almeno la mito (sono gli setessi anche come pcd 4x98 mentre sula gpunto sono 4x100)
per quale arcano motivo dovrei togliere i 305 per mettere dei "miseri" 284? io tengo il disco da 305, solo metto pinze più grosse (e quindi più potenti)
poi l'idea è di mettere le brembo del coupè sul posteriore, con freno a mano idraulico, e relative valvole di riduzione portata per non bloccare al posteriore quando freno con il pedale.
dovrò montare pompa e servofreno del coupè t20 però...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Quella è un'idea che ho da parecchio pure io...e ti dirò se si blocca un pochino il posteriore in ingresso curva tanto meglio...con la 1.6 mi riusciva di farla intraversare leggermente con un solo colpetto di freno, cosa che con l'hgt non mi viene...
Dave non ho detto di tornare al 284, era per far capire che la mito, che di serie monta i 284 come l'hgt, ha questo upgrade ai 305 che viene fatto senza cambiare il fusello come fecero per il coupè, e che quindi volendo basterebbe prendere il comparto freni di una mito dotata delle Brembo o di una G Punto Abarth....modifica facile facile e che ho fatto personalmente su una punto mjet...anche se le brembo delle mito/gpunto mi fanno schifo come estetica...son più belle quelle del coupè!!!!
Dave non ho detto di tornare al 284, era per far capire che la mito, che di serie monta i 284 come l'hgt, ha questo upgrade ai 305 che viene fatto senza cambiare il fusello come fecero per il coupè, e che quindi volendo basterebbe prendere il comparto freni di una mito dotata delle Brembo o di una G Punto Abarth....modifica facile facile e che ho fatto personalmente su una punto mjet...anche se le brembo delle mito/gpunto mi fanno schifo come estetica...son più belle quelle del coupè!!!!
Bravo4ever