Ho fuso il motore della mia bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

spago ha scritto:se nn arr corrente la candela nn brucia la benzina che ha riempito il cilindro e con laforza che cè nei motori spacca tutto.
scusa na cosina... l'aria comburente ed il combustibile,in camera di scoppio son gassosi... se non vengon incendiati hai solo una mancata accensione...e va via tutta nello scarico :tongue:

Non e' acqua(difatti quando spesso si rompono le guarniz delle teste c'e' questo rischio)che e' incomprimibile..e che quindi il pistone,non potendo salire,scaricherebbe tutta la forza sulla biella :tongue:

piccolo Ot..mai visti i figoni sulle harley(o simili chopperoni) che per fare cinema accelerano e chiudono per un attimo il quadro ripetutamente,al fine di fare i botti con le marmitte dirette??? ecco..mancata accensione...carica che al posto di bruciare nel cilindro prende fuoco autonomamente nei collettori roventi :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

m4rc8 ha scritto:

Partendo col chiarire che al max la corrente non arriva ad un cilindro(il pistone,poveretto,pur partecipando non viene mai menzionato da un meccanico :gren: ),ti dico che se per caso dovesse rompersi una bobina o interrompersi un cavo di potenza che va ad una candela,l'unica cosa che potrebbe succedere e' che quel pistone non intervenga piu' attivamente al lavoro del motore..lasciandosi trascinare dagli altri (che scansafatiche che e' :gren: )...

Fatti spiegare bene dal meccanico,perhe' se lui e' fermamente convinto di questa ipotesi o e' incompetente o vuole approfittare di te
(ps il mio mecca ogni volta che fa un lavoro sulla mia car mi tiene da parte i pezzi sostituiti e me li mostra sempre..per farmi vedere il tipo di guasto)


sono perfettamente daccordo con te, su tutta la linea...
se manca la corrente ad una candela non esiste al mondo che spacchi un pistone, l'eventuale benzina che non viene bruciata viene buttata fuori all'apertura della valvola di scarico, quindi concordo in pieno quando dici che se il meccanico è veramente convinto di questa ipotesi è meglio che cambi mestiere...

se il tuo pistone si è "squagliato" le cose sono 2 rimanendo sempre nell'ambito dell'iniezione/accensione, o avevi un iniettore che "pisciava" oppure avevi una candela con un grado termico sbagliato che ti ha combinato il casino...

se tutte le volte che un cavo si isola oppure che una bobbina si isola si spacca un motore sai che strage....




p.s. austin hai un pm l'hai ricevuto??
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

azz...ora si che si ragiona...sior meccanico ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

secondo me si è grippato il cuscinetto della distribuzione...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

m4rc8 ha scritto:azz...ora si che si ragiona...sior meccanico ;)
ti giuro che una grossa cosi' non l'avevo ancora sentita...

c'è giente che cammina settimane intere con una bobbina isolata...


sta storia della candela puzza di bruciato, ma puzza proprio tanto :tongue: :tongue: :D
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

umbus ha scritto:secondo me si è grippato il cuscinetto della distribuzione...
si ma se non si smonta come cavolo si fa a fare una diagnosi??


tutte le ipotesi hanno una logica, (meno che il cavo rotto e mancanza di corrente alla candela), am le ipotesi vanno supportate da dei fatti...
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

claro :gren: pero' alla candela piu' calda proprio non avevo pensato...
in effetti...potevo arrivarci,con le passate esperienze sul 2 tempi pero' :roll:

cosa non avevi ancora sentito??della bobina che grippa motori?? :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

gia' quella mi mancava ti giuro e calcola che non è mica poco che svito e avvito ;( ;( mi sto facendo vecchio ma a quanto vedo o sento, non si finisce mai di imparare :eek: :D :D
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren:
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

m4rc8 ha scritto:bah...se si dovesse anche rompere una candela...beh..andrebbe a 3 :tongue:

che lavoro fa il meccanico?? :tongue: ah gia'..appunto il meccanico :gren: ...mmm...sei sempre andato da lui?? :tongue:
infatti,mi sembra strana sta soluziione,
puo essere ke sia andata a massa la candella ed esplodeva in maniera ertrata,cioe nn quando il pistone era al PMS ma durante la corsa,ma li sarebbe + un problema di bobina :tongue: :tongue:

xke nn mi convince sta cosa???

se fosse interruzione di corrente ti moriva il motore ma nn lo rompevi,cavi nuovi e vettura in moto :tongue: :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

spago ha scritto:se nn arr corrente la candela nn brucia la benzina che ha riempito il cilindro e con laforza che cè nei motori spacca tutto.

io forse ho rischiato di fare la tua stessa fine....ma mi son fermato prima pensando fosse un iniettore andato invece pare che siano le candele non adatte (champion)domani rimonto ngk e vediamo se torna rotondo come prima
se fosse stata acqua ok,ma la benza iniettata e cosi poca ke viene compressa e poi scaricata dalla valvola.
allora se il motore va a tre ke fa?si spacca?.
x me la corrente centra poco :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

m4rc8 ha scritto:
spago ha scritto:se nn arr corrente la candela nn brucia la benzina che ha riempito il cilindro e con laforza che cè nei motori spacca tutto.
scusa na cosina... l'aria comburente ed il combustibile,in camera di scoppio son gassosi... se non vengon incendiati hai solo una mancata accensione...e va via tutta nello scarico :tongue:

Non e' acqua(difatti quando spesso si rompono le guarniz delle teste c'e' questo rischio)che e' incomprimibile..e che quindi il pistone,non potendo salire,scaricherebbe tutta la forza sulla biella :tongue:

piccolo Ot..mai visti i figoni sulle harley(o simili chopperoni) che per fare cinema accelerano e chiudono per un attimo il quadro ripetutamente,al fine di fare i botti con le marmitte dirette??? ecco..mancata accensione...carica che al posto di bruciare nel cilindro prende fuoco autonomamente nei collettori roventi :gren:
tu dovevi fare il meccanico :gren: :gren:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Ma la cinta della distribuzione quanti km aveva? e soprattutto è integra o è saltata? Perchè è veramente l'unica cosa che mi viene in mente che possa aver fatto un danno del genere (a parte la fusione della testata per mancanza di raffreddamente ma te ne saresti accorto dall'indicatore della temperatura e comunque mi capitò con la Regata del babbo e il motore non ebbe nessun danno).

Che poi i meccanici a volte sparino la prima cosa che gli passa per la mente è risaputo.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Bravojtd100 ha scritto:tu dovevi fare il meccanico :gren: :gren:
sai che e' sempre stato il mio sogno :roll: ???

sporco diolio e grasso fino ai gomiti,dalla mattina alla sera...puzzo di benza sui vestiti pur lavandoli...ahhh che bella vita ;(

Ps ho iniziato facendo l'idraulico,e quando trovai l'occasione non me la sentivo di tornare apprendista in una piccola officina..cosi' e' restata solo la passione... :roll:

chiudo il malinconico OT :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

ecco la mia soluzione rapidissima....

venerdi mi ha lasciato a piedi...... sabato ho visto questa bravo

martedi' dopo la pasquetta l'ho presa!! :metallica:

http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#48298
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Rispondi