La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
hanno solo i silent block della parte collegata al telaietto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
sono indeciso se sostituire anche i tamponi superiori della molla, quelli con il cuscinetto che gli permette di ruotare.
non sono rovinati, forse hanno della sporcizia dentro in quanto anche infilandoci un po' di svitol, quando li ruoto si sente come della sabbietta all'interno, ma per quel che costano...
che dite?
http://www.ebay.it/itm/16605-FIAT-ALFA- ... 23297881f8
solo non capisco una cosa... il coupè prima serie e la marea seconda serie, al posto di quel tampone "rotante" monta solo dei gommini, che son questi:
http://www.ebay.it/itm/Federteller-fur- ... 484a8dfb0a
mentre come supporto superiore ha questo, che è quello che monto io ora con il tampone rotante:
http://www.ebay.it/itm/Federbeinstutzla ... 4177acfcc4
io ho un collage dei due in pratica? non vorrei che mi causasse problemi...
ricapitolando io ho i tamponi sopra la molla della bravo, ma il supporto su cui poggia è del coupè, mentre il tampone del coupè "dovrebbe" essere un normale gommino
poi, non ricordo se da qualche parte se ne era parlato, ma questi sono i gommini da mettere sotto la molla, per evitare che muovendosi (generalmente sterzando) si sentano rumori:
http://www.ebay.it/itm/46452612-GUARNIZ ... 51af430cb0
che sono previsti solo sulla marea, ma montano anche su tutte le altre.
invece sul coupè sono previste le guaine attorno alle molle
ultimo, i gommini dei puntoni barra stabilizzatrice, eccoli:
http://www.alibaba.com/product-gs/45332 ... EMPRA.html
quindi non è necessario cambiare tutto il puntone? flagello non è che li hai in ptfe?
non sono rovinati, forse hanno della sporcizia dentro in quanto anche infilandoci un po' di svitol, quando li ruoto si sente come della sabbietta all'interno, ma per quel che costano...
che dite?
http://www.ebay.it/itm/16605-FIAT-ALFA- ... 23297881f8
solo non capisco una cosa... il coupè prima serie e la marea seconda serie, al posto di quel tampone "rotante" monta solo dei gommini, che son questi:
http://www.ebay.it/itm/Federteller-fur- ... 484a8dfb0a
mentre come supporto superiore ha questo, che è quello che monto io ora con il tampone rotante:
http://www.ebay.it/itm/Federbeinstutzla ... 4177acfcc4
io ho un collage dei due in pratica? non vorrei che mi causasse problemi...
ricapitolando io ho i tamponi sopra la molla della bravo, ma il supporto su cui poggia è del coupè, mentre il tampone del coupè "dovrebbe" essere un normale gommino
poi, non ricordo se da qualche parte se ne era parlato, ma questi sono i gommini da mettere sotto la molla, per evitare che muovendosi (generalmente sterzando) si sentano rumori:
http://www.ebay.it/itm/46452612-GUARNIZ ... 51af430cb0
che sono previsti solo sulla marea, ma montano anche su tutte le altre.
invece sul coupè sono previste le guaine attorno alle molle
ultimo, i gommini dei puntoni barra stabilizzatrice, eccoli:
http://www.alibaba.com/product-gs/45332 ... EMPRA.html
quindi non è necessario cambiare tutto il puntone? flagello non è che li hai in ptfe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Per esperienza personale non acquistare prodotti Malò (il primo che hai postato) perchè a me sono durati un giro di palazzo. Per esempio i tamponi originali erano durissimi mentri quelli della Malò erano morbidi ed infatti si sono spaccati immediatamente. Quindi riacquista e rimsmonta il tutto
.
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave, ho teflon e ho dei puntoni per poter assemblare il cilindretto che anima i tamponi.
Preparo e mi dici dove spedire??
Riguardo il fatto che la tua auto abbia un mix di tecnologie, non mi stupisce, è tipico della fiat...
Preparo e mi dici dove spedire??
Riguardo il fatto che la tua auto abbia un mix di tecnologie, non mi stupisce, è tipico della fiat...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
poi ti rendo gli originali o butto?
già che facciamo una spedizione, ti farei fare anche quelle famose piastre triangolari con foro da 3" per lo scarico...
non ho fretta!
comunqe il mix non penso sia opera di fiat, ma di chi ha "assemblato" l'assetto
già che facciamo una spedizione, ti farei fare anche quelle famose piastre triangolari con foro da 3" per lo scarico...
non ho fretta!
comunqe il mix non penso sia opera di fiat, ma di chi ha "assemblato" l'assetto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Piastre con foro da 76,2 = 3", Giusto??DaveDevil ha scritto:poi ti rendo gli originali o butto?
già che facciamo una spedizione, ti farei fare anche quelle famose piastre triangolari con foro da 3" per lo scarico...
non ho fretta!
Si poi, se mi mandi gli originali, io riesco a rigenerarli...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
riesci a farle tondeggianti?
mi spiego, non così
![Immagine](http://i.ebayimg.com/t/Exhaust-Flange-Mild-Steel-63mm-2-1-2-Inch-Bore-Diameter-3-Pin-Bolt-8mm-Flange-/00/s/NDUwWDYwMA==/z/hW8AAOxywZ1SMdl7/$%28KGrHqYOKo0FImQ!IW%28eBSMdl7bk2!~~60_12.JPG)
ma così:
![Immagine](http://i.ebayimg.com/t/Exhaust-Flange-Mild-Steel-57mm-2-1-4-Inch-Bore-Diameter-3-Pin-Bolt-8mm-Flange-/00/s/NDUwWDYwMA==/z/Va8AAOxyyvRSMdlx/$%28KGrHqZHJBQFIiw-DY3jBSMdl%29SQLw~~60_12.JPG)
mi spiego, non così
ma così:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Certo, ma devo averne almeno una per poter sagomare le altre a sua immagine, una dima insomma..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Servirebbero anche a me delle flange come quelle per lo scarico. Facciamo una spedizione unica?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
per me non c'è problema, devo solo trovare il modo di fare un disegno decente, dato che dime non ne ho...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
A te da quanto serve il foro centrale? Magari ci servono identiche
Io sui 57mm
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
figuriamoci, 57mm è l'originale jtd, già il coupè ha 63.... a me serve da 76!
flagello, queste misure ti sono sufficienti o ti serve qualcos'altro?
![Immagine](http://www.xtremefabrications.com/store/images/VIB-EF3B_1.gif)
ci sono le quote sia per quella di jhonny da 57 che la mia da 76 (prima e terza)
flagello, queste misure ti sono sufficienti o ti serve qualcos'altro?
![Immagine](http://www.xtremefabrications.com/store/images/VIB-EF3B_1.gif)
ci sono le quote sia per quella di jhonny da 57 che la mia da 76 (prima e terza)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ahahah vabé tu cel'avrai anche più grosso ma l'importante é come si usa ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Speciale la tabellina, sembra fatta apposta
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Speciale la tabellina, sembra fatta apposta
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
mercoledì l'ups mi porta dall'inghilterra un'altra bella sorpresina...
nel frattempo, ho avuto un colloquio con un ragazzo del fiat coupè passion, autodidatta con ottimi risultati sulle rimappature (lavora con l'ostrich)
i risultati della discussione ve li riporto qui:
turbina: come sapete la mia è una ibrida t3-t4 CINESE... lui con lo stesso modello ci ha fatto sui 35.000 km girando a 1.5 bar di pressione senza il minimo problema, poi è passato a una più grossa ancora.
frizione: io ho una frizione rinforzata e sintetica, ossia composta da ferodo con inserti di rame, mi diceva che questo tipo di frizione a 280cv circa inizia ad andare in crisi. volendo arrivare a oltre 300, serve una in rame, lui ha quella della protoxide 5 petali di rame con parastrappi e inserti di altro materiale, che non è scomoda come quella solo in rame
pompa benzina: ovviamente indispensabile, lui mi sconsiglia però la walbro da 255 l/m (costo sui 90 euro). diceva che è meglio la bosh 044 (esterna) o ancora meglio la 040 (interna) che montano di serie alcune audi. su ebay tedesco, si trova fatta di concorrenza sui 40 euro, ed è identica all'originale.
iniettori: opteremo per dei siemens 630cc, sono belli grossi, ma semplici da gestire con l'apposito regolatore pressione, costano sui 60 euro nuovi l'uno, li ho trovati a 220 euro circa di tutti e 4
regolatore pressione benzina: per gestire al meglio gli iniettori grossi, serve un malpassi hr con rapporto 1:2,5
partendo quindi da una pressione "stock" di 3 bar sul flauto iniettori, con 1 bar di sovralimentazione, la pressione andrà a 5,5 bar. questo consente di mappare bene anche al minimo, senza ingrassare, ma di non trovarsi a secco di benzina agli alti, consentendo così, dato che ho tutto il motore appena bilanciato dalla rettifica, e componenti seri come bielle e pistoni, di andare su di giri senza problemi di bucare
candele: come suggerisce ogni tanto il buon flagello, anche lui mi consigliava le NGK iridio, deve darmi la sigla completa, su ebay uk si trovano a 30 euro tutte e 4 mi diceva
scarico: una cosa che farò a breve... sostituzione di tutto dal turbo in poi, con tubo da 3" (76mm) e al posto di catalizzatore, centrale e terminale, 3 pance a canna forata della magnaflow, per attutire il rumore senza frenare i gas di scarico.
volendo, per non far perdere troppo ai bassi, dato che 76mm è tanto, posso fare le tubazioni da 70mm. ma questa non è una misura standard, sarebbe infatti 2,75" e magnaflow non produce questa misura. quindi si può fare pance da 76 e tubi da 70, con dei coni di riduzione in ingresso e in uscita dalle pance. l'aumento del diametro sulle pance poi, crea di conseguenzauna diminuzione della velocità dei gas di scarico, aumentando il potere "insonorizzante" dei silenziatori.
collettori inox: diceva che per la mia cavalleria non sono necessari, ma avanzando soldi tornano utili in quanto migliorando il flusso prima del turbo, consentono di far caricare prima la turbina. diceva che l'ideale sono con disegno "holtzer" con wastegate esterna. in ogni caso, indispensabile EGT forando i collettori originali.
camme: le originali vanno in crisi dopo i 6000 giri, sono in trattativa per delle camme che vengono montate sui delta gruppo N, hanno alzate identiche alle originali, ma tempi di apertura abbastanza maggiori. ai bassi vanno meglio, agli alti vanno da dio, dovrei portarle a casa per 200 euro. purtroppo serviranno le pulegge regolabili, e quelle si che costano!!! ma le camme le farò in un secondo momento
nel frattempo, ho avuto un colloquio con un ragazzo del fiat coupè passion, autodidatta con ottimi risultati sulle rimappature (lavora con l'ostrich)
i risultati della discussione ve li riporto qui:
turbina: come sapete la mia è una ibrida t3-t4 CINESE... lui con lo stesso modello ci ha fatto sui 35.000 km girando a 1.5 bar di pressione senza il minimo problema, poi è passato a una più grossa ancora.
frizione: io ho una frizione rinforzata e sintetica, ossia composta da ferodo con inserti di rame, mi diceva che questo tipo di frizione a 280cv circa inizia ad andare in crisi. volendo arrivare a oltre 300, serve una in rame, lui ha quella della protoxide 5 petali di rame con parastrappi e inserti di altro materiale, che non è scomoda come quella solo in rame
pompa benzina: ovviamente indispensabile, lui mi sconsiglia però la walbro da 255 l/m (costo sui 90 euro). diceva che è meglio la bosh 044 (esterna) o ancora meglio la 040 (interna) che montano di serie alcune audi. su ebay tedesco, si trova fatta di concorrenza sui 40 euro, ed è identica all'originale.
iniettori: opteremo per dei siemens 630cc, sono belli grossi, ma semplici da gestire con l'apposito regolatore pressione, costano sui 60 euro nuovi l'uno, li ho trovati a 220 euro circa di tutti e 4
regolatore pressione benzina: per gestire al meglio gli iniettori grossi, serve un malpassi hr con rapporto 1:2,5
partendo quindi da una pressione "stock" di 3 bar sul flauto iniettori, con 1 bar di sovralimentazione, la pressione andrà a 5,5 bar. questo consente di mappare bene anche al minimo, senza ingrassare, ma di non trovarsi a secco di benzina agli alti, consentendo così, dato che ho tutto il motore appena bilanciato dalla rettifica, e componenti seri come bielle e pistoni, di andare su di giri senza problemi di bucare
candele: come suggerisce ogni tanto il buon flagello, anche lui mi consigliava le NGK iridio, deve darmi la sigla completa, su ebay uk si trovano a 30 euro tutte e 4 mi diceva
scarico: una cosa che farò a breve... sostituzione di tutto dal turbo in poi, con tubo da 3" (76mm) e al posto di catalizzatore, centrale e terminale, 3 pance a canna forata della magnaflow, per attutire il rumore senza frenare i gas di scarico.
volendo, per non far perdere troppo ai bassi, dato che 76mm è tanto, posso fare le tubazioni da 70mm. ma questa non è una misura standard, sarebbe infatti 2,75" e magnaflow non produce questa misura. quindi si può fare pance da 76 e tubi da 70, con dei coni di riduzione in ingresso e in uscita dalle pance. l'aumento del diametro sulle pance poi, crea di conseguenzauna diminuzione della velocità dei gas di scarico, aumentando il potere "insonorizzante" dei silenziatori.
collettori inox: diceva che per la mia cavalleria non sono necessari, ma avanzando soldi tornano utili in quanto migliorando il flusso prima del turbo, consentono di far caricare prima la turbina. diceva che l'ideale sono con disegno "holtzer" con wastegate esterna. in ogni caso, indispensabile EGT forando i collettori originali.
camme: le originali vanno in crisi dopo i 6000 giri, sono in trattativa per delle camme che vengono montate sui delta gruppo N, hanno alzate identiche alle originali, ma tempi di apertura abbastanza maggiori. ai bassi vanno meglio, agli alti vanno da dio, dovrei portarle a casa per 200 euro. purtroppo serviranno le pulegge regolabili, e quelle si che costano!!! ma le camme le farò in un secondo momento
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione