LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
1. se ci mette tanto ad andare in temperatura, è il solito problema alla termostatica che va cambiata. il liquido radiatore puoi pensare di sostituirlo dato che viene l'inverno, con paraflu pronto o puro da diluire con acqua distillata. da ricordare assolutamente lo spurgo. puoi fare tutto in una volta cambiando la termostatica così svuoti solo una volta.
2. se non l'hai ancora fatto, fai flush e metti olio decente, magari 5w40 dato che arriva l'inverno. ricorda sempre, mai tirare a freddo, mai spegnere l'auto dopo una tirata ma lasciare un po' al minimo. il tutto da fare DOPO l'eventuale operazione 3
3. cambiala, non ci vuole tantissimo
4. prendi in considerazione l'idea di sostituire le curve con delle nuove in silicone, fascette vanno bene di qualsiasi tipo.
magari se smonti l'intercooler, riempilo d'acqua demineralizzata e un bel sgrassante come il chante clair, agita bene e svuota, così togli le schifezze varie incrostate e via dicendo di olio
5. benon, che aspetti?
6. forse si son guastati, se è così vanno cambiati, ma altrimenti a 45000km "dovrebbero essere nuovi". forse è il momento buono di montare l'avantreno hgt...
2. se non l'hai ancora fatto, fai flush e metti olio decente, magari 5w40 dato che arriva l'inverno. ricorda sempre, mai tirare a freddo, mai spegnere l'auto dopo una tirata ma lasciare un po' al minimo. il tutto da fare DOPO l'eventuale operazione 3
3. cambiala, non ci vuole tantissimo
4. prendi in considerazione l'idea di sostituire le curve con delle nuove in silicone, fascette vanno bene di qualsiasi tipo.
magari se smonti l'intercooler, riempilo d'acqua demineralizzata e un bel sgrassante come il chante clair, agita bene e svuota, così togli le schifezze varie incrostate e via dicendo di olio
5. benon, che aspetti?
6. forse si son guastati, se è così vanno cambiati, ma altrimenti a 45000km "dovrebbero essere nuovi". forse è il momento buono di montare l'avantreno hgt...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ma montando l'avantreno hgt andrei a perde i dischi che ho adesso?poi se non sbaglio fa anche l'effetto distanziale?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Se questi lavori li fai tu vai a spendere pochissimo, ho cambiato anche io la termostatica ed è stato abbastanza semplice.
Per quanto riguarda il colore del liquido ho letto sui vari forum e chiedo anche consiglio qua. Verde significa che va messo su motori vecchiotti come i nostri, mentre il rosso va messo sui motori più nuovi, il verde andrebbe cambiato ogni 2 anni, quello rosso ogni 4, ma ho letto che se un auto ha il liquido verde e vuole passare a quello rosso deve necessariamente svuotare COMPLETAMENTE il liquido, poichè i 2 liquidi mischiati potrebbero causare problemi, è vero questa cosa? in questo caso io monterei il verde...
Per quanto riguarda il colore del liquido ho letto sui vari forum e chiedo anche consiglio qua. Verde significa che va messo su motori vecchiotti come i nostri, mentre il rosso va messo sui motori più nuovi, il verde andrebbe cambiato ogni 2 anni, quello rosso ogni 4, ma ho letto che se un auto ha il liquido verde e vuole passare a quello rosso deve necessariamente svuotare COMPLETAMENTE il liquido, poichè i 2 liquidi mischiati potrebbero causare problemi, è vero questa cosa? in questo caso io monterei il verde...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie per le informazioni allora prenderò sempre il verde
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Per maggiore conferma aspetta anche altri che ne sanno più di memarchese ha scritto:grazie per le informazioni allora prenderò sempre il verde
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Io ho messo il liquido rosso, per farlo ho svuotato completamente il circuito sciacquato con acqua distillata, sostituito la termostatica e messo quello nuovo...jinbravo ha scritto:Se questi lavori li fai tu vai a spendere pochissimo, ho cambiato anche io la termostatica ed è stato abbastanza semplice.
Per quanto riguarda il colore del liquido ho letto sui vari forum e chiedo anche consiglio qua. Verde significa che va messo su motori vecchiotti come i nostri, mentre il rosso va messo sui motori più nuovi, il verde andrebbe cambiato ogni 2 anni, quello rosso ogni 4, ma ho letto che se un auto ha il liquido verde e vuole passare a quello rosso deve necessariamente svuotare COMPLETAMENTE il liquido, poichè i 2 liquidi mischiati potrebbero causare problemi, è vero questa cosa? in questo caso io monterei il verde...
Se mescoli i due liquidi si formano grumi, come gli oli freni, quello rosso è a base siliconica, quello verde è a base glicolica, sostanze incompatibili tra loro..
Non è questione di età del motore, semplicemente prima questa tecnologia non esisteva, qualcuno vuole darvi a bere che il liquido rosso non va bene per la bravo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ma ci sono differenze a livello prestazionali?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si, quello Rosso sopporta meglio le alte temperature, fino a 120 C°, contro i 100 C° del verde, a livello di basse temperature, meglio il Rosso con qualche grado in meno del verde nelle temperature sotto lo zero..marchese ha scritto:ma ci sono differenze a livello prestazionali?
Le caratteristiche le trovi comunque indicate nella confezione dell'una e dell'altro prodotto.
Poi riguardo la durata, meglio il Rosso di ben 2 anni!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora mi sa che prenderò il rosso,siccome devo cambiare anche la valvola termostata,prima monto la valvola,e poi riempio il circuito di acqua demineralizzata svuoto tutto e metto il liquido,giusto il ragionamento?
per fare il flush va bene anche un olio multigrado 15w40?perchè ho trovato in offerta 4 litri dell'ELF a 14 euro
per fare il flush va bene anche un olio multigrado 15w40?perchè ho trovato in offerta 4 litri dell'ELF a 14 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ah volevo sapere un'altra cosa,ma in questo cacchio di jtd quanti litri di olio ci vanno,sempre cambiando il filtro?
perchè il mio meccanico mi faceva pagare sempre 5 litri
perchè il mio meccanico mi faceva pagare sempre 5 litri
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
No prima svuota, poi riempi con acqua demi , poi risvuoti, poi cambi la termostatica e ririempi..marchese ha scritto:allora mi sa che prenderò il rosso,siccome devo cambiare anche la valvola termostata,prima monto la valvola,e poi riempio il circuito di acqua demineralizzata svuoto tutto e metto il liquido,giusto il ragionamento?
per fare il flush va bene anche un olio multigrado 15w40?perchè ho trovato in offerta 4 litri dell'ELF a 14 euro
Se no rischi che restano residui nella testa, perchè la termostatica nuova a freddo resta chiusa e l'acqua non circolerebbe dappertutto..
Si, come olio per il flush è perfetto!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
allora farò come hai detto tu e domani vado a comprare l'olio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ci stanno 4 litri, un litro se lo intascava!!
Classico....
Classico....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
io pensavo che erano 4.5 invece si intascava un litro
siccome ho deciso di prendere il pakelo,ne prendo 4 o 5 litri?
siccome ho deciso di prendere il pakelo,ne prendo 4 o 5 litri?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Meglio 5l, almeno se devi rabboccare lo fai con lo stesso olio!!marchese ha scritto:io pensavo che erano 4.5 invece si intascava un litro
siccome ho deciso di prendere il pakelo,ne prendo 4 o 5 litri?
Visto che si tratta di un prodotto di alta qualità , ricorda poi che con il Pakelo potrai percorrere il triplo dei km previsti dal tagliando, ossia 30.000!
Quindi almeno un litro per rabboccare servirà sicuramente...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!