il mio preparatore ha detto che, se non fosse che mancano i bulloni testa rinforzati, il mio motore così com'è regge senza problemi anche 450cv, quindi direi che con 350 sto più che tranquillo.
tanto per tornare in tema, ecco le mie spese precise:
780 euro (iva esclusa) per rettifica totale monoblocco, e montaggio della testa sul monoblocco con bulloni nuovi, e cosa importante, alleggerimento volano e bilanciamento dell'albero motore con volano e frizione collegati.
500 euro ivati (con fattura) per rettifica totale della testata + lucidatura condotti.
questi sono le spese che ho avuto della SOLA RETTIFICA completa ed accurata del motore, che è uscito NUOVO.
poi nel mio caso sono da aggiungere 1350 euro per frizione rinforzata composita, pistoni stampati wossner, e bielle in acciaio ad H rovesciato.
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
passare da 1.4 a 1.6 non togli tanto materiale,sono 50cc di roba per cilindro... sulla hgt la fanno diventare 2.4 quindi tolgono 80cc per cilindro.
le valvole sono state rettificate una ad una. ovvio che se andavano cambiate la spesa lievitava,ma a meno che non si sia spaccata la distribuzione in corsao fatto altri danni, non dovrebbe servire.
il resto roba come bicchierini e via dicendo è stato cambiato,se vuoi ti dico anche di preciso cosa,dato che ho la fattura..
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
Dave tu però non hai cambiato valvole e tutto l'ambaradam della testata?
Mai avuta un GT, purtroppo...ma avevo un'officina, sono appassionato di motori e quindi, credo, ben documentato su un po di cosine...ah, e in officina facevamo questo tipo di interventi....
Ma conosco bene il motore della GT...occhio che è fragile di testa!!!!
Pari peso con più potenza, andando regolari i consumi dovrebbero diminuire...sempre che la mappa sia fatta bene...ne troppo grassa (come in fase di rodaggio), ne troppo magra...nell'ultimo caso appena stressi il motore ad alti regimi, se non c'è la giusta carburazione, rischi danni seri...
senti ma dato che la fai passare a 1.6 e quindi prendi i pistoni, perchè non mettere su una testa di un 1.6 16v con i dovuti accorgimenti perchè regga la sovralimentazione?
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
Allora, smonti il motore dalla macchina e o te lo smonti e rimonti tu pezzo pesso portando monoblocco in rettifica dove monteranno pistoni nuovi e rettifica cilindri lucidatura albero motore con relativo alleggerimento/bilanciatura e controllo eventuale revisione testa.
Oppure smontato il motore dalla machcina ti affidi ad un meccanico che fara' il lavoro per te
Questo è il minimo che puoi fare per avere la macchina a km 0 davvero.
Il resto è un di piu'.
Ovviamente serve un controllo turbina che probabilmente sara' alla frutta, ma quella puoi tenerla finche' non cede e cambiarla/revisionarla in seguito
jhonnybravo ha scritto:
Visti i limiti telaistici della macchina non mi interessa arrivare a quelle potenze. Più che altro mi interessa tanta affidabilità in pista, visto che non devo portarla col carrello
scusa...pista?con una Punto 188?? spero sia una pista....d'aeroporto... perche' tra tutte le minibombe della fine anni 90 tu stai scegliendo quella che di telaio e' messa peggio delle rivali!
per me,se vuoi andare in pista (e per pista intendo curve,chicane,cordoli etc etc) e vuoi stare su una "vecchietta" di 20 anni...ti devi fare una Pug o una Saxo.. o una Civic (la EG,non la piu' recente EK).. una Punto188 per sistemarla in modo da poter curvare decentemente (in pista il tempo si fa in curva,non in rettilineo) necessita di un grossissimo lavoro sulla scocca e sulle sospensioni..
Ovviamente trattasi solo di mia mera opinione,sia chiaro.. ognuno ha i suoi gusti (disse il gatto leccandosi il cu lo)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
DaveDevil ha scritto:senti ma dato che la fai passare a 1.6 e quindi prendi i pistoni, perchè non mettere su una testa di un 1.6 16v con i dovuti accorgimenti perchè regga la sovralimentazione?
la "maggiorazione" a 1.6 sui 1342 la si fa coi pistoni di prima maggiorazione e sostituendo l'albero motore con quello del Prisma 1.5 .. (come dopotutto si fa per passare da un 2.0 20v a un 2.4 -> albero corsa lunga ).. non esiste una testa (se non costruita o assemblata in officina da qualche strano preparatore) a 4v per un basamento cosi' vecchio.. e nessuna azienda ha mai avuto necessita' di produrla perche' motori simili (turbo) venivano (e ancora oggi vengono) usati esclusivamente per accelerazioni..un 8v permette un erogazione piu' brusca e brutale della potenza massima..su un 0-400mt non ti interessa avere un motore "rotondo"
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
m4rc8, lo so infatti sto guardando anche le francesine, peccato che non sono turbo.
Sul comportamento della punto in curva sto sentendo cose che non avrei voluto sentire.
Tipo che torce talmente tanto che si sentono scricchiolare le porte e il divanetto, o le lamiere che si sentono accatorciare.
In zona ho trovato parecchie 106 gti in vendita...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit. Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti). Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion. Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
jhonnybravo ha scritto:m4rc8, lo so infatti sto guardando anche le francesine, peccato che non sono turbo.
Sul comportamento della punto in curva sto sentendo cose che non avrei voluto sentire.
Tipo che torce talmente tanto che si sentono scricchiolare le porte e il divanetto, o le lamiere che si sentono accatorciare.
In zona ho trovato parecchie 106 gti in vendita...
Turbo si fa tutto!!! anche senza una base già pronta...
Bastano pochi accorgimenti e mappatore che sia tale...