Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Fabiobestia »

Ma apparte clatro e te nessun altro a messo pesantemente mani al motore???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quella di calo dovrebbe andare.... Comuqneu chiunque abbia cambiato la turba...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Damianoo »

ho visto solo ora questa discussione

io monto

frizione rinforzata
volano monomassa

mi pare a memoria di una ditta di vicenza

pedale come da originale, tiene tutta la coppia (il mio preparatore ha fatto una bravo ex 105cv spingendola a quasi 210cv ed era il mio stesso kit frizione)

attualmente è uno spettacolo
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Fabiobestia »

urca 210 cavalli su una bravo diesel sono uno spettacolo :D :D :D non oso immaginare.....cmq sono andato da un preparatore mi ha chiesto 1000 euro per kit volano frizione + manodopera.....lunedì in officina venerdì vi faro sapere cosa cambia......cmq damiano per caso aumenta l'accellerazione...simmi se poco o tanto :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Damianoo »

non ho capito cosa mi chiedi
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

nn cambia nulla!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:nn cambia nulla!
si penso sia la risposta alla domanda che penso di aver capito :)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Fabiobestia »

cioè metto un volano alleggerito e non cambia nulla!!!!! X( X( X(
cmq qualcuno di voi riprogramma i debimetri
o ho trovato un modo per baipassarli
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Damianoo »

per bypassare il debimetro basta metterci in parallelo una resistenza, ma a mio avviso non è buona cosa
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Infatti, meglio riprogrammare la centralina...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:cioè metto un volano alleggerito e non cambia nulla!!!!! X( X( X(
cmq qualcuno di voi riprogramma i debimetri
o ho trovato un modo per baipassarli
Basta che stacchi il connettore del debimetro per bypassarlo.
Ma non è consigliato lasciarlo così.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Fabiobestia »

voi tutti come siete messi a debimetro?io ne dovrei cambiare uno ogni 30000 km....però costa.....ps ma il debimetro dovra avere un limite di lettura aria????giusto???voi credete che se monto la turba più grossa andra in tilt ???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho un bosh originale, quando ho preso la macchina a 75ooo km era nuovo, ora ne ho 135ooo nessun problema...
Cambiando turbina non ti servira' cambiarlo!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Fabiobestia »

invece dovrò cambiarlo....l'ho gia pulito 2 volte ma senza risultati perchè mi da difetto sul computer.....purtroppo la turbina che ho trasuda olio.....quei vapori di olio fanno tutto il tragitto fino ad arrivare al debimetro e la testa...anche se dal lato aspirazione quando è ferma si vede uscire il fumello togliendo il debimetro X( X( X(
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Statistica su durata frizione/volano rinforzato

Messaggio da Martino »

Ragà, ma esistono o no frizioni della valeo un pò più rinforzate?
Qualcuno dice di averle comprate, ma io vorrei una sicurezza. Mi servirebbe per un mio amico sul td100...Vi ringrazio!!
Rispondi