Problemi Assetto
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Scusa, non vorrei darti per forza contro, pero' io nella mia vita ne ho cambiate di molle, come anche i miei amici, su clio 16v, su punto turbo, coupe' t16 delta...
Ti posso dire che è capitato spesso che molle dichiarassero 35mm di abbassaemtne e poi ne scendono 15...
Tipo Omp, Momo ed altre di cui non ricordo la mrca, in particolare un mio amico con clio 16v dopo 2 tentativi da 15mm ha comprato molle serie Vogland appunto et voilla, la macchina DA SUBITO giu' dei 40mm dichiarati...
Non voglio fare quello che sa tutto, tu di sicuro ne sai di piu' di turbine, infatti chi mi chiede lo rimando sempre a te, proprio perche' non si puo' sempre sapere tutto di tutto...
Ti posso dire che è capitato spesso che molle dichiarassero 35mm di abbassaemtne e poi ne scendono 15...
Tipo Omp, Momo ed altre di cui non ricordo la mrca, in particolare un mio amico con clio 16v dopo 2 tentativi da 15mm ha comprato molle serie Vogland appunto et voilla, la macchina DA SUBITO giu' dei 40mm dichiarati...
Non voglio fare quello che sa tutto, tu di sicuro ne sai di piu' di turbine, infatti chi mi chiede lo rimando sempre a te, proprio perche' non si puo' sempre sapere tutto di tutto...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
è che io ho un concetto di assetto abbastanza basso ...dietro nn passa manco un dito eppure erano un -30mm...x me quell'auto è originale a vederla così...o x lo meno io la ricordo alta così in origine. magari una foto di lato è meglio potrebbe ingannare l'inclinazione fotografica ma se ha delle molle -30 fattele cambiare ti hanno inculato
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa, non vorrei darti per forza contro, pero' io nella mia vita ne ho cambiate di molle, come anche i miei amici, su clio 16v, su punto turbo, coupe' t16 delta...
Ti posso dire che è capitato spesso che molle dichiarassero 35mm di abbassaemtne e poi ne scendono 15...
Tipo Omp, Momo ed altre di cui non ricordo la mrca, in particolare un mio amico con clio 16v dopo 2 tentativi da 15mm ha comprato molle serie Vogland appunto et voilla, la macchina DA SUBITO giu' dei 40mm dichiarati...
Non voglio fare quello che sa tutto, tu di sicuro ne sai di piu' di turbine, infatti chi mi chiede lo rimando sempre a te, proprio perche' non si puo' sempre sapere tutto di tutto...
... non ho capito una cippa di quello che vuoi dire.
riferito a me o a spago?
i concetti che hai espresso io non li ho proprio menzionati...
Manco quello delle turbine ho capito...
Chi fa swap di turbine alla fine diventa preparato se sei appassionato e segui step by step i lavori.
E vedi anche djcalo.
Dopo lo swap è diventato preparatissimo.
E ne ha fatti 2 di swap di turbine.
Stessa cosa per gli assetti.
Se li fai , li segui e ti consigli con un preparatore ( vero non un meccanico...c'è una bella differenza ) allora qualcosa alla fine ci capirai.
Se invece fai gli assetti "fai da te" parlando con gli amici al bar (intendo senza una persona veramente preparata vicino ...) allora difficilmente riuscirai a capirci qualcosa.
Con questo non voglio dire che tu prendi informazioni al bar ...sia ben chiaro.
Stò parlando/scrivendo con concetti generici.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Fra essere preparatori e 4 amici al bar ci sono vari step come per esempio avere l'esperienza di 4 macchine assettate e riassettate a testa. Non so te, ma io a 19 anni avevo gia' la mia prima macchina e il mio primo assertto che ho cambiato epr 3 volte, poi ho avuto altre 4 macchine finora, 5 se calcolo questa marea... Non mi serve un preparatore che mi insegni qualcosa di assetto finche' rimaniamo sullo stradale...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Ryo se parli con gente preparata vedi la differenza .
Un concetto che lo impareresti con anni di "esperienza" lo apprendi subito!
Fidati!!!
Un concetto che lo impareresti con anni di "esperienza" lo apprendi subito!
Fidati!!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Dietro è scesa meno che davanti.spago ha scritto:è che io ho un concetto di assetto abbastanza basso ...dietro nn passa manco un dito eppure erano un -30mm...x me quell'auto è originale a vederla così...o x lo meno io la ricordo alta così in origine. magari una foto di lato è meglio potrebbe ingannare l'inclinazione fotografica ma se ha delle molle -30 fattele cambiare ti hanno inculato
Ma alcuni kit vanno così... su questo ryo ha ragione anche se io non ho mai affermato il contrario...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Questo non lo metto in dubbio, ma una cosa è 'capire' a parole un concetto, una cosa è provarlo nella pratica.clatro ha scritto:Ryo se parli con gente preparata vedi la differenza .
Un concetto che lo impareresti con anni di "esperienza" lo apprendi subito!
Fidati!!!
Io preferisco la pratica, anche perche' non sempre i preparatori sono all'altezza e molti puntano solo a farti spendere soldi ed inchiappettarti...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
si ma non ero così alto
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Problemi Assetto
ma ragazzi mi sono letto un pò di post e mi sono fatto un ideae cioè x come la vedo io secondo me bisogna fare 2 discorsi paralleli:
1- ognuno di noi ha la sua tipologia di assetto preferito, ci sono quelli ke la vogliono tipo go-kart, altri ke mettono molle H&R o Eibach ( NN cessi tipo Simoni ecc..) e ammort tarati al max al 20% anteriori e posteriori, altri ancora con ammort. originali e solo molle sportive...quindi capite benissimo ke siamo nella sfera delle opinioni personali
2- se si parla di assetti TECNICI e allora la cosa cambia, qui le opinioni lasciano il tempo ke trovano....
In fin dei conti io dico sempre: meglio qualsiasi cosa piuttosto ke l'assetto originale..
1- ognuno di noi ha la sua tipologia di assetto preferito, ci sono quelli ke la vogliono tipo go-kart, altri ke mettono molle H&R o Eibach ( NN cessi tipo Simoni ecc..) e ammort tarati al max al 20% anteriori e posteriori, altri ancora con ammort. originali e solo molle sportive...quindi capite benissimo ke siamo nella sfera delle opinioni personali
2- se si parla di assetti TECNICI e allora la cosa cambia, qui le opinioni lasciano il tempo ke trovano....
In fin dei conti io dico sempre: meglio qualsiasi cosa piuttosto ke l'assetto originale..
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Infatti è lecito che ognuno abbia un'idea su come "assettare " la propria car.kratos1873 ha scritto:ma ragazzi mi sono letto un pò di post e mi sono fatto un ideae cioè x come la vedo io secondo me bisogna fare 2 discorsi paralleli:
1- ognuno di noi ha la sua tipologia di assetto preferito, ci sono quelli ke la vogliono tipo go-kart, altri ke mettono molle H&R o Eibach ( NN cessi tipo Simoni ecc..) e ammort tarati al max al 20% anteriori e posteriori, altri ancora con ammort. originali e solo molle sportive...quindi capite benissimo ke siamo nella sfera delle opinioni personali
2- se si parla di assetti TECNICI e allora la cosa cambia, qui le opinioni lasciano il tempo ke trovano....
In fin dei conti io dico sempre: meglio qualsiasi cosa piuttosto ke l'assetto originale..
Ma su come funzionano tecnicamente le molle no.
Almeno questa è la mia opinione.
Ps: io esco quì. Credo che djcalo abbia molti elementi per poter valutare un assetto idoneo a lui.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Io visto che non trovavo ammo abbastanza duri epr me (neanche i koni lo sono con -70 mm di molle tedesche) a suo tempo pensavo d isaldare gli steli degli ammo... idea che con un minimo di senno ho subito scartato, visto che dopo 2 giorni mi si sarebbe aperto il telaio in 4...kratos1873 ha scritto:ma ragazzi mi sono letto un pò di post e mi sono fatto un ideae cioè x come la vedo io secondo me bisogna fare 2 discorsi paralleli:
1- ognuno di noi ha la sua tipologia di assetto preferito, ci sono quelli ke la vogliono tipo go-kart, altri ke mettono molle H&R o Eibach ( NN cessi tipo Simoni ecc..) e ammort tarati al max al 20% anteriori e posteriori, altri ancora con ammort. originali e solo molle sportive...quindi capite benissimo ke siamo nella sfera delle opinioni personali
2- se si parla di assetti TECNICI e allora la cosa cambia, qui le opinioni lasciano il tempo ke trovano....
In fin dei conti io dico sempre: meglio qualsiasi cosa piuttosto ke l'assetto originale..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Problemi Assetto
Inoltre penso un altra cosa,anke se ovvia: si possono avere tutti gli assetti del mondo anke da F1, ma se a qsti NN si accompagna un pò di sangue freddo e tecnica di guida, si va tutto a fare benedire; mi ricordo ai tempi quando fui C.C nel corso di alta velocità fatto col le 156,c'era un collega ke ad ogni curva si cagava addosso... e vi posso garantire ke la car rispondeva benissimo.
Ovviamente RAGAZZI, mi raccomando tutto in pista.
Ovviamente RAGAZZI, mi raccomando tutto in pista.
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Problemi Assetto
Anche io ho notato che sul posteriore la Bravo 105 JTD tende a scivolare un pochino, nonostante abbia montato 4 ammortizzatori blistein (gialli) e molle Apex -5cm.djcalo ha scritto:ok ragazzi, vada per la revisione (mi costa anche di meno )
Ora vorrei capire, se e' possibile eliminare il difetto che ha la bravo, cioe' quello che il posteriore in curva scappa sempre
E per giunta ho delle michelin pe2 pilot exalto nuovissime con meno di 500km.
Mi hanno detto di accorciare leggermente le molle posteriori e quindi abbassare altri 1,5cm. Che dite?
Davanti in effetti e' piu bassa e sara' il peso che da del motore, ma non si muove per niente anche con gomme alla frutta
Confermo che sull'anteriore, non si schioda avendo anche modificato l'angolo di Camber.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
dici che il posteriore scivola.. la mia a fine lavori era sui binari..
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO