frostmoon69 ha scritto:Una costatazione. Se lo scopo fondamentale della Egr (Exaust Gas Ricircolation) è quello di ridurre l’inquinamento facendo ricircolare parte dei gas di scarico, una volta chiusa come aveva fatto giaguar2 non dovrebbe creare problemi di nessun tipo al motore e sopratutto si evita che questa si intasi dopo un tot di Km....come ben detto sempre da giaguar2...allora se il problema è solo che viene segnalato come errore in centralina, questo potrebbe essere tolto con Ecusafe? Cosi si chiude l'EGR e la spia non appare grazie a ECUSAFE. (stessa cosa che potrebbe essere fatta per l'eleiminazione del DPF/FAP...prima fisicamente si mette un tubo per rimozione DPF/FAP e poi con Ecusafe si eliminano errori e le rigenerazioni)
Ho detto una marea di....ate?
Quei programmi non fanno altro che fare delle cose in automatico senza andar a vedere se è corretto o meno. I lavori fatti a mano sono sempre i migliori
Solo a titolo informativo, in quel programma non è implementata la funzione per la rimozione dell'EGR per la ECU in questione.
Comunque, su tutte le EDC16+C39 (Fiat/Alfa/Lancia/Opel) di famiglia e di amici non ho mai avuto la spia accesa dovuta alla chiusura totale dell'EGR.
Eppure deve esserci un modo per chiudere la valvola EGR tramite mappa senza aver l'errore sulla centrlina E poi non capisco come mai a me si e a voi no Leggevo che alcuni staccano gli spinotto dalla valvola e per illudere l'ECU mettono tipo delle resistenze....e funziona. Allora secondo me toccando la mappa nei punti giusti si può eludere.
frostmoon69 ha scritto:Eppure deve esserci un modo per chiudere la valvola EGR tramite mappa senza aver l'errore sulla centrlina E poi non capisco come mai a me si e a voi no Leggevo che alcuni staccano gli spinotto dalla valvola e per illudere l'ECU mettono tipo delle resistenze....e funziona. Allora secondo me toccando la mappa nei punti giusti si può eludere.
tutto si può fare da ECU, però ci vuole tempo e tanti test. Bisogna individuare il bit che attiva/disattiva la segnalazione di anomalia EGR sul computer di bordo. Calcola che ciò non lo fa nessun preparatore
Mettere la resistenza? Sulle auto di ultima generazione credo sia meglio evitare certi giochi di prestigio
E per individuare il bit che attiva/disattiva la segnalazione di anomalia EGR sul computer di bordo, non si potrebbe confrontare la mia mappa con una della stessa macchina a cui non da nessun errore?
Grazie della pazienza nel rispondere alle mie curiosità (ho voglia di imparare)
frostmoon69 ha scritto:E per individuare il bit che attiva/disattiva la segnalazione di anomalia EGR sul computer di bordo, non si potrebbe confrontare la mia mappa con una della stessa macchina a cui non da nessun errore?
Grazie della pazienza nel rispondere alle mie curiosità (ho voglia di imparare)
Nelle auto in cui non si accende la spia di anomalia, non è perchè si è intervenuti sul bit di segnalazione ma semplicemente è l'ECU che non "sente" che l'EGR è stata chiusa totalmente da mappa.
frostmoon69 ha scritto:Eppure deve esserci un modo per chiudere la valvola EGR tramite mappa senza aver l'errore sulla centrlina E poi non capisco come mai a me si e a voi no Leggevo che alcuni staccano gli spinotto dalla valvola e per illudere l'ECU mettono tipo delle resistenze....e funziona. Allora secondo me toccando la mappa nei punti giusti si può eludere.
penso di essere uno di quelli che ha provato scollegando lo spinotto e mettendo una resistenza... per un giorno la spia si è spenta ma il giorno seguente si è riaccesa e poi penso che non faccia propio bene alla macchina per cui sconsigliatissima!!!!