Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

e perchè il livello risulta sfasato? un lato a massimo e l altro a metà? lo ha sempre fatto....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Flagello ha scritto:L'astina sta inclinata dentro la coppa...
Quindi il livello più attendibile è sempre quello più basso..
Fai la prova con una stecchino da denti, infilalo a 45° dentro il caffè, poi dimmi se i due livelli corrispondono o sono sfalsati..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da WaKKa »

Alla ricerca di come funzioni un filtro olio, ho trovato questo link con immagini veramente utili.

Spero possa essere utile :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Si beh se poi il link ce lo dici possiamo anche darci uno sguardo :gren: :gren:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da WaKKa »

Basta cliccare su "immagini veramente utili" :D
Il forum non rende i link di colore diverso, questo trae in inganno!
La prossima volta lo esplicito direttamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da army64 »

jinbravo ha scritto:Army penso tu abbia lo stesso problema mio, oggi ho controllato il livello, su un lato dell'astina mi da a metà e l altro al massimo....Anche un altro ragazzo con il 1.6 fa la stessa cosa, mi confermi che anche a te sull astina da un lato esce un tot di livello e il lato opposto esce diverso ancora?
Veramente non ciò fatto mai caso; lego l'astina solo da una parte, ma verificherò. Certo mi sembra strano che dia metà e max.
Flagello ha scritto:Il livello va misurato a motore freddo, dopo 10 minuti l'olio è troppo caldo e dilatato per darvi un livello veritiero.
Sono daccordo con te. Io ho sempre misurato il livello a motore freddo solo che quando ho acquistato la Bravo e sul libretto trovo scritto "...misurare il livello dell'olio circa 10 minuti dopo aver arrestato il motore..." si hanno spiazzato. Inserendo la quantità esatta d'olio richiesto e mi misurando il livello a motore freddo a me risulta sempre sopra il max. Ecco perchè ti ho chiesto come effettui tu la misurazione. Avevo pensato addirittura di montare un'asta che legga il livello (non so se la monta il diesel) ma non ho trovato soluzione
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

il livello dell'olio va misurato si 10 minuti dopo aver arrestato il motore, ma ciò non solo per la temperatura, ma perchè il motore va proprio messo in moto, soprattutto dopo il cambio filtro, perchè riempiendo di olio nuovo dopo un tagliando, non viene riempito il filtro, cosa che avviene mettendo in moto.

quindi si cambia olio e filtro, si mette in moto per qualche istante (bastano 10 secondi) poi si lascia spento (in modo che l'olio scenda tutto per bene) e infine si misura

è probabile che leggete diversi valori da una parte e dall'altra dell'asta per vari motivi...

uno semplice può essere che estraendo l'asta, questa si sporca da uno dei lati con l'olio che c'è dentro il tubicino guida dell'asta.

l'altro più probabile è che o avete appena rabboccato o l'olio sta ancora scendendo dalla testa, e gocciolando nella coppa, sporca l'astina da un lato
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Dave, non avevo capito che si parlasse del controllo del livello dopo un cambio d'olio, supponevo fosse in generale.
In generale, se avete viaggiato con l'auto per km o avete circolato in città per oltre 20 minuti, 10 minuti dopo l'olio è comunque troppo caldo per darvi una misurazione del livello attendibile...
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Improbabile la prima, non rabbocco olio da 3 mesi circa, il 2 non lo so, avevo la bravo ferma da 2 ore circa
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

in entrambi i casi va misurato dopo...

io di solito lo misuro la mattina, dopo che è stato fermo tutta la notte
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da army64 »

Io mi riferisco alla misurazione del livello dell'olio in generale non in occasione del cambio.
Ripeto, la misura dopo i 10 minuti, non me la sono inventata io ma è scritta sul manuale di manutenzione che ti danno quando acquisti l'auto. Nessuno può confermarlo ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

te lo confermo io, è scritto nella premessa dove descrive il controllo dei livello, vettura arrestata da 10 minuti e in piano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da army64 »

Quoto jinbravo.
Con le auto attuali non si giunge a soluzione se si procede per tentativi.
Una bella diagnosi e sicuramente si giunge a soluzione
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Mi sa che hai sbagliato... :gren: :gren: :quot: :quot: :quot:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da army64 »

Infatti, ho risposto in un altro topic e non sò come è stato inserito qui :imb: :imb:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi