smontare panneli portiera...help!!!
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
eh quello è il problema... marchese fai conto di dover attaccare qualcosa su una parete completamente imbrattata di grasso, e il grasso non lo puoi togliere, cosa fai?
io ho ricoperto tutta la "parete" di vetroresina, di fatto ho creato un doppio fondo sul retro del pannello, e quindi per me il problema non si pone più. però basta piegare appena il pannello, che si vede da dietro che la resina si stacca come fosse attaccata con lo sputo...
io ho ricoperto tutta la "parete" di vetroresina, di fatto ho creato un doppio fondo sul retro del pannello, e quindi per me il problema non si pone più. però basta piegare appena il pannello, che si vede da dietro che la resina si stacca come fosse attaccata con lo sputo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
ah ho capito,quindi un problemaccio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: smontare panneli portiera...help!!!
MA non attacca nemmeno con la colla per i parabrezza?
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Ho un'idea, fate uno stampo di vetroresina, praticamente ricreando il pannello in vtr e poi incollate!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
è quel che ho fatto ma della sola parte postariore, rifare tutto il pannello è da pazzi... vabbè che molti qui dentro sono pazzi, io per primo, ma non è un lavoro da poco!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Vi ho visto fare di mooooolto peggio, si montano motori e cambi come se niente fosse, adesso utilizzare un po' di resina e fibra di vetro (o carbonio? ) sarebbe un problema?DaveDevil ha scritto:è quel che ho fatto ma della sola parte postariore, rifare tutto il pannello è da pazzi... vabbè che molti qui dentro sono pazzi, io per primo, ma non è un lavoro da poco!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
A me sembra che la state facendo molto piu' difficile di come sia, prima o poi lo dovro' fare pure io, e non credo che sara' un problema trovare la soluzione...
Per esperienza il modo migliore è quello che piu' si avvicina alla soluzuione originale, quindi cerchero' di replicarla, poi si vedra'... Io ho i supporti per i perni che si erano comoletamente staccati incollati con la resina e stanno ancora li...
Per esperienza il modo migliore è quello che piu' si avvicina alla soluzuione originale, quindi cerchero' di replicarla, poi si vedra'... Io ho i supporti per i perni che si erano comoletamente staccati incollati con la resina e stanno ancora li...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
grazie al cazz, hai la macchina perennemente ferma, e cosa più importante, avevi le cartelle per le casse, che erano avvitate, e ovviamente tenevano fermo il tutto...
comunque, andare giù di resina sono capaci tutti, fare un calco di una cartella e ricopiarla in fibra è un'altro paio di maniche, oltre a necessitare di prodotti non proprio economici.
io ho optato per resinare tutta la parte dietro perchè è là che si attaccano le cartelle.
nella mia presentazione ci sono anche varie foto sulla cosa...
comunque, andare giù di resina sono capaci tutti, fare un calco di una cartella e ricopiarla in fibra è un'altro paio di maniche, oltre a necessitare di prodotti non proprio economici.
io ho optato per resinare tutta la parte dietro perchè è là che si attaccano le cartelle.
nella mia presentazione ci sono anche varie foto sulla cosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Come sono attaccate le cartelle? Hanno 'pioli' di plastica che poi sono fusi al posteriore per fare un 'bottone' di chiusura. Bene, pensi che ci voglia tanto a replicarlo?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
allora ryo vogliamo vederti all'opera con una guida,così ci spieghi meglio il da fare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Eh si visto che te la tiri tanto....
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
non sara' ne oggi ne domani, ma gia'ssapete che quando faccio...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
no non è plastica altrimenti son buoni tutti... come ho già detto è un misto tra plastica e gomma. ena volta rotta la parte fusa, i pioletti non ci sono più e devi fare in altri modi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
riproduco i piroetti, non riesco a farmi capire. In qualunque materiale siano fatti, non vedo il probelma a ricrearli
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
E' proprio li il punto, come diavolo fai a ricrearli e soprattutto con che cosa?!