Computer di bordo aftermarket
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Computer di bordo aftermarket
Si ma io tra un cambio e l'altro ne faccio 20000
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Computer di bordo aftermarket
Fumo no e ?????????????
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Computer di bordo aftermarket
No no ...
nessuna fumata stana ...
nessuna macchia d'olio sotto la coppa ...
nessuna macchia d'olio sotto il cambio ...
insomma è un gioiello di motore ...
nessuna fumata stana ...
nessuna macchia d'olio sotto la coppa ...
nessuna macchia d'olio sotto il cambio ...
insomma è un gioiello di motore ...
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Computer di bordo aftermarket
come il mio
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- Welter
- Bravo Bravista
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Ceres -To-
- Contatta:
Re: Computer di bordo aftermarket
Ciao.
Sto preparando (molto lentamente perchè n ho tempo) un apparecchietto gestito da microcontrollore che ha il compito di "leggere" alcuni parametri (fino a 5 analogici es: sonda lambda, pressione olio, temperature, ecc oppure una ventina digitali es: indicatore di cambiata, quale marcia siamo, porta a perta, e tanto altro), grazie ad alcuni sensorini, per poi "scrivere" su un bello schermino da posizionare dove vogliamo nell'abitacolo.
E' una cosa lunga, io sto facendo il prototipo, ma una volta finito l'hardware (e collaudato) si poò mandare a fare in serie da alcune ditte specializzate. Poi il programma una volta finito è lo stesso per tutti quindi...
Però potrei metteci 6 mesi come un anno perchè è un passatempo.
Sto preparando (molto lentamente perchè n ho tempo) un apparecchietto gestito da microcontrollore che ha il compito di "leggere" alcuni parametri (fino a 5 analogici es: sonda lambda, pressione olio, temperature, ecc oppure una ventina digitali es: indicatore di cambiata, quale marcia siamo, porta a perta, e tanto altro), grazie ad alcuni sensorini, per poi "scrivere" su un bello schermino da posizionare dove vogliamo nell'abitacolo.
E' una cosa lunga, io sto facendo il prototipo, ma una volta finito l'hardware (e collaudato) si poò mandare a fare in serie da alcune ditte specializzate. Poi il programma una volta finito è lo stesso per tutti quindi...
Però potrei metteci 6 mesi come un anno perchè è un passatempo.