LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
molto bella mi piacciono anche i cerchi
cmq per la rimozione egr usa un lamierino da 1mm
va dal fabbro e te lo fai tagliare
quella inserzione e proprio una cosa fatta in casa tanto vale risparmiali 20 euro
cmq per la rimozione egr usa un lamierino da 1mm
va dal fabbro e te lo fai tagliare
quella inserzione e proprio una cosa fatta in casa tanto vale risparmiali 20 euro
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie anche a te fabio
il problema è trovare sto fabbro hahahahah,mo vedo di trovarlo
il problema è trovare sto fabbro hahahahah,mo vedo di trovarlo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Marchese, per tappare l'egr, se mi fai un disegno con le misure, le flangine te le costruisco io in acciaio inox AISI 420.
Poi te le spedisco con raccomandata, così sul sito poste vedrai quando partono e quando arrivano.
Poi te le spedisco con raccomandata, così sul sito poste vedrai quando partono e quando arrivano.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
quanto vuoi per armi delle staffe in acciaio di quello resistente , da poter utilizzare come staffa per le pinze freno?
dovrebbe essere circa 15 x 5 centimetri , alta 1
dovrebbe essere circa 15 x 5 centimetri , alta 1
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie flagello,mi piace sta cosa,quando scendo in calabria prendo le misure e poi ti faccio sapere,grazie ancora flagello.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Dave, mandami un disegno con le misure all'email mia, che devo verificare la disponibilità del materiale per costruirle.DaveDevil ha scritto:quanto vuoi per armi delle staffe in acciaio di quello resistente , da poter utilizzare come staffa per le pinze freno?
dovrebbe essere circa 15 x 5 centimetri , alta 1
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Flagello che per caso le potresti fare anche a me quelle flange ?Flagello ha scritto:Marchese, per tappare l'egr, se mi fai un disegno con le misure, le flangine te le costruisco io in acciaio inox AISI 420.
Poi te le spedisco con raccomandata, così sul sito poste vedrai quando partono e quando arrivano.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Se non hai fretta, sono un po' incasinato col lavoro al momento.SpeCiaLBraVO ha scritto:Flagello che per caso le potresti fare anche a me quelle flange ?Flagello ha scritto:Marchese, per tappare l'egr, se mi fai un disegno con le misure, le flangine te le costruisco io in acciaio inox AISI 420.
Poi te le spedisco con raccomandata, così sul sito poste vedrai quando partono e quando arrivano.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
flagello io sinceramente non ho nessuna fretta,puoi farla quando hai tempo anche fra 2-3 mesi
però volevo sapere se tramite il disegno di fabio la potresti fare
però volevo sapere se tramite il disegno di fabio la potresti fare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Tranquillissimo Flagello quoto quanto ha scritto marchese...
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si, il disegno è perfetto, manca solamente lo spessore che non è indicato.
Oggi ho rimediato una piastra in acciaio inox 904L apposta per produrre le flange, è acciaio speciale per alte temperature ed acidi. E' spesso circa 8-10 mm.
Oggi ho rimediato una piastra in acciaio inox 904L apposta per produrre le flange, è acciaio speciale per alte temperature ed acidi. E' spesso circa 8-10 mm.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie flagello,quando hai tempo e fai la flangia,fammi un fischio che te la pago e me la spedisci
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Flagello ha scritto:Si, il disegno è perfetto, manca solamente lo spessore che non è indicato.
Oggi ho rimediato una piastra in acciaio inox 904L apposta per produrre le flange, è acciaio speciale per alte temperature ed acidi. E' spesso circa 8-10 mm.
flagello non così spesso a lui basta ed avanza un lamierino di 1 mm
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si, ma se deve rimuovere l'egr che importanza ha?? Non avrà certo problemi di ingombri...Fabiobestia ha scritto:flagello non così spesso a lui basta ed avanza un lamierino di 1 mm
Piuttosto, dammi due info importanti: il lato superiore a sx è parallelo al lato inferiore dx nelle 2 flange??
Ancora l'interasse dei fori è 60mm sulla prima e 43mm sulla seconda??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
flagello non so se voleva toglierla fisicamente o solo tapparlaFlagello ha scritto:Si, ma se deve rimuovere l'egr che importanza ha?? Non avrà certo problemi di ingombri...Fabiobestia ha scritto:flagello non così spesso a lui basta ed avanza un lamierino di 1 mm
Piuttosto, dammi due info importanti: il lato superiore a sx è parallelo al lato inferiore dx nelle 2 flange??
Ancora l'interasse dei fori è 60mm sulla prima e 43mm sulla seconda??
dovresti chiederlo a lui
cmq le due flange sono dei rombi con angoli smussati si l'interasse e 60mm è della flangia che va sul collettore di scarico mentre 43 è della flangia che va sul collettore aspirazione
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)