mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Intercooler bucato???
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

sinceramente nn ho controllato.domani vedo in pratica metto in moto la macchina e magari metto la mano d'avanti l'intercooler e vedo se esce aria,magari faccio anche accellerare e vediamo!!!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora ic visto e sembra apposto,cosi ho fatto una prova ho schiacciato con le mani il tubo del ic per intenderci quello che si vede subito sul motore.cosi ho fatto accellerare e il tubo si e ringonfiato ed era duro quindi direi che la pressione ce e l'ic e apposto....
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

e come fai a sapere la pressione?la devi misurare
Ti sei messo sotto l'auto e ha controllato tutto l'intercooler?
i tubi ic le devi controllare che non sfiatino dalla parte delle fascette
poi devi controllare anche il gioco della turbina e li puoi dire tutto a posto,senza queste prove non vai da nessuna parte
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ho fatto questa prova per vedere se almeno una minima pressione cera,comunque si sono andato sotto l'auto e l'ic e come nuovo tranne qualòche aletta storta,ma e apposto,i tubi idem non sfiatano,per misurare la pressione ora vedo,comunque oggi vado dal pompista e vediamo il suo parere cosa dice vediamo se ci indovina,se anche lui mi dice che dobbiamo andare a tentativi mi girano
magari ci parlo chiaro e dico che e a spese sue vediamo che dice
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

niente ragazzi la macchina sta peggiorando sempre più,ora e proprio un morto,non cammina proprio più.....

sono andato adl pompista a 20 km da me
e stato un viaggio perso non aveva tempo e non ha potuto.....domani mattina rivado vediamo che dice,questo e specializzato per i diesel common rail vediamo che dice,ma se anche lui dice a tentativi allora basta,in tal caso fermo l'assicurazione e appena ho soldi faccio uno swap comlpeto e almeno mi metto l'anima in pace,perche so che se andiamo a tentativi ci cambia mezzo mondo e me ne vado ad un sacco di soldi,domani mattina vediamo che dice.....
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora sono andato e ha detto che vogliono rifatti gli iniettori e dato che ce li modifica un po cosi fa spruzzare piu gasolio e va ancora meglio,poi e anche il debimetro che manda un segnale sbagliato (e nuovo con 250 km -.-) ora oggi gli porto il debimetro vecchio che controlla se e buono o meno....comunque ce una bella spesata da fare,per farli mi ha cercato circa 300 euro (gli iniettori),ma ora mi e sorto un dubbio,ma se erano gli iniettori non doveva accendersi la spia sul cruscotto?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: mi presento

Messaggio da army64 »

Hai fatto la prova con l'acetone come già ti hanno detto 1000 volte ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

army64 ha scritto:Hai fatto la prova con l'acetone come già ti hanno detto 1000 volte ?
no ancora no,perche prima volevo vedere la versione del meccanico,ma cmq si dovrebbe accendere la spia??? ma risulta sulla diagnosi se gli iniettori non vanno bene?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

E METTI L'ACETONE! 5€ DI SPESA oltre il pieno di blu diesel, oppure vai a farti :roll:
spillare soldi dal pompista...
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: mi presento

Messaggio da giaguar2 »

Il problema al 90% è il debimetro.
Usare vecchi debimetri non è una buona soluzione. L'ideale è comprarne uno nuovo che come sai costa un bel pò.

Inoltre pulisci il sensore di pressione assoluta che hai sul collettore di aspirazione, in genere si ricopre di catrame e falsa la lettura.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora flagello oggi faccio lla prova con l'acetone.....
gguar io il debimetro lo ho cambiato con uno nuovo della wega e niente,ieri ho preso quello vecchio e portato dal pompista per farlo controllare,me lo ha pulito per bene e lo ho montato la macchina va meglio di prima,in un leggero tratto di discesa(davvero leggero) mi ha fatto 0-100 in 10,74,in piuanura 12,90 e in una leggerissima salita 15,20.......ora ce un piccolissimo vuoto a 2700 giri (che aveva anche prima con questo debimetro) invece col debimetro nuovo wega lo avevo a 3400!

spero di risolvere ora non e un buon momento per rifare gli iniettori,anche se piu in la appena ho la disponibilità li voglio far fare in modo che me li faccio modificare oper iniettare ancora piu gasolio,oppure montare del tutto quelli della stilo 115 o 140 cv,ma ora e veramente un brutto momento per fare una spesa del genere,quindi sperimo bene con l'acetone!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: mi presento

Messaggio da WaKKa »

L'acetone non fa miracoli, va visto più come terapia sul lungo termine che nell'immediato. Se ne metti troppo peggiori le cose, quindi vai gradualmente con le quantità suggerite, poi ovviamente dipende da quanto usi l'auto...
Prenditi un mese di pausa e usa l'auto normalmente usando acetone, se non va bene almeno abbiamo escluso una soluzione e pensiamo alla successiva.
Più che fare mille congetture su cosa potrebbe, non potrebbe, forse potrebbe essere, conviene procedere con raziocinio :giusto:
Quindi metti questo acetone e tirale il collo :D
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

si infatti.....ora ci saranno circa 15 euro di gasolio dentro,dopo faccio 20 di blu diesel e ci butto 200 ml di acetone e inizio a tirare per un 20 km poi credo che l'efficacia dell'acetone sia finito....e poi lo ripeto altre volte che faccio rifornimento! credo che 3 o 4 volte basti no?? non vorrei che danneggiassi qualcosa se ne approfitto ogni volta!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: mi presento

Messaggio da WaKKa »

Ho fatto anche io così (più o meno) a suo tempo...magari aspetta alla riserva per mettere il blu diesel, ed ora mettici un po' meno di 200cc (che sono comunque parecchi) e fai qualche tirata ovviamente a caldo.
Tieni conto che essendo altamente volatile scompare dopo poco, quindi l'effetto é ristretto ad un breve periodo dopo é come se non ne avessi messo
Rispondi