Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Flagello ed il suo "Coniglio"
Sono proprio curioso di sapere il risultato, é una modifica che si potrebbe fare proprio con poco.
Bravo Flagello
Bravo Flagello
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Vi spiego meglio qualcosa sul funzionamento della Mosch Motronic 1.5.5:
Funzione autoadattiva con memoria last time e parametro preimpostato.
Gestione del rapporto stechiometrico con feedback tra aps, passo passo posizione farfalla, sensore di battito, sonda lambda, sensore di fase e pompa carburante.
Ogni qual volta il motore trova un miglioramento, percorsi 15 km lo memorizza; alla 3 accensione dove le regolazioni autoadattive sono perfettamente a punto , il nuovo parametro viene memorizzato in memoria last time.
Se io inserisco un lettore di rapporto stechiometrico sul segnale della sonda lambda e regolo la pressione della benzina con montato il corpo farfallato 166ts, dovrò soltanto registrare la pressione di massima, tutto il resto lo farà la centralina, compresa fasatura, minimo, e portata della benzina.
Non esistono problemi riguardanti la fasatura del albero a camme della punto 176 ed il perchè è molto semplice, qualcuno del forum lo ha testato prima di me e nemmeno lo sapeva..
Il motore che monta Simo85 è un 1.4 16v fire e monta proprio quegli alberi a camme..
Dato che lui non ha cambiato centralina, anzi ha trapiantato tutti i sui sensori originali su quel motore senza problemi di sorta, figuriamoci sul mio..
Unico problema che ha oggi Simo85 è di carburazione grassa, se sostituisce il CF originale con uno più grande risolve anche lui..
Funzione autoadattiva con memoria last time e parametro preimpostato.
Gestione del rapporto stechiometrico con feedback tra aps, passo passo posizione farfalla, sensore di battito, sonda lambda, sensore di fase e pompa carburante.
Ogni qual volta il motore trova un miglioramento, percorsi 15 km lo memorizza; alla 3 accensione dove le regolazioni autoadattive sono perfettamente a punto , il nuovo parametro viene memorizzato in memoria last time.
Se io inserisco un lettore di rapporto stechiometrico sul segnale della sonda lambda e regolo la pressione della benzina con montato il corpo farfallato 166ts, dovrò soltanto registrare la pressione di massima, tutto il resto lo farà la centralina, compresa fasatura, minimo, e portata della benzina.
Non esistono problemi riguardanti la fasatura del albero a camme della punto 176 ed il perchè è molto semplice, qualcuno del forum lo ha testato prima di me e nemmeno lo sapeva..
Il motore che monta Simo85 è un 1.4 16v fire e monta proprio quegli alberi a camme..
Dato che lui non ha cambiato centralina, anzi ha trapiantato tutti i sui sensori originali su quel motore senza problemi di sorta, figuriamoci sul mio..
Unico problema che ha oggi Simo85 è di carburazione grassa, se sostituisce il CF originale con uno più grande risolve anche lui..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
flagello non credo che il mio problema si risolva semplicemente aumentando la farlfalla, ciò non toglie che la tua scoperta di quel cf potrebbe essere proprio un toccasana per il nostro motore, idem per l'idea del regolatore di prex. Se riesco a risolvere i problemi che ho...e ad oggi la vedo l'unica soluzione dato che lo stipendio è ridotto all'osso...potrei cominciare a farci un pensierino pure io! Bravo!
Una curiosità , la tua ha il sensore di fase? la mia ha solo il sensore di giri infatti sulla nuova ho dovuto farci un tappo improvvisato
ps: c'avrei da farti una proposta per il sensore aria o come si chiama ed eventualmente altre cosette, domani ti scrivo in pm
Una curiosità , la tua ha il sensore di fase? la mia ha solo il sensore di giri infatti sulla nuova ho dovuto farci un tappo improvvisato
ps: c'avrei da farti una proposta per il sensore aria o come si chiama ed eventualmente altre cosette, domani ti scrivo in pm
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Dimmi pure, se posso aiutarti, perchè no..simo85 ha scritto:flagello non credo che il mio problema si risolva semplicemente aumentando la farlfalla, ciò non toglie che la tua scoperta di quel cf potrebbe essere proprio un toccasana per il nostro motore, idem per l'idea del regolatore di prex. Se riesco a risolvere i problemi che ho...e ad oggi la vedo l'unica soluzione dato che lo stipendio è ridotto all'osso...potrei cominciare a farci un pensierino pure io! Bravo!
Una curiosità , la tua ha il sensore di fase? la mia ha solo il sensore di giri infatti sulla nuova ho dovuto farci un tappo improvvisato
ps: c'avrei da farti una proposta per il sensore aria o come si chiama ed eventualmente altre cosette, domani ti scrivo in pm
La nostra non ha un vero e proprio sensore di fase...
La fase è ricavata con un parametro preimpostato attraverso il sensore di giri.
La fase sul nostro non può esser modificata, perchè sulla testa vi è una finestrella con un tappo a brugola.
Quella finestrella serve a inserire un'oggetto che blocca i cammes quando fai la distribuzione.
Riguardo la carburazione posso dirti che oggi noto il mio coniglio assai spompato, a causa della temporanea rimozione del tubo che da un buco sul paraurti diametro 80 portava l'aria direttamente all'airbox.
Il vuoto lo noto particolarmente agli alti regimi.
Prima spingeva fino ai 6500 giri, oggi muore a 5500...
Significa che più aria male di sicuro non gli fa..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi ho costruito una cosa interessante..
Ho riprodotto i tamponi dei puntoni barra stabilizzatrice, che originalmente sono in gomma, sostituendoli costruiti in PTFE utilizzando la sola anima interna metallica originaria.
L'anima è stata inserita all'interno dei tamponi torniti e forati mediante pressa e fa presa sui tamponi per interferenza.
Dubito che ora si logoreranno mai più!!!
Questo è il risultato finale:
Ho riprodotto i tamponi dei puntoni barra stabilizzatrice, che originalmente sono in gomma, sostituendoli costruiti in PTFE utilizzando la sola anima interna metallica originaria.
L'anima è stata inserita all'interno dei tamponi torniti e forati mediante pressa e fa presa sui tamponi per interferenza.
Dubito che ora si logoreranno mai più!!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Questo è il risultato finale:
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
fantastici i temponi flagè, hai avuto un ideona
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Se mi spedisci i tuoi usati te li ricondiziono.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
bel lavoro. se riesci sostituisci anche quelli del puntone!
nn solo durano di ma dovrebbero deformarsi meno di conseguenza la barra lavora meglio
nn solo durano di ma dovrebbero deformarsi meno di conseguenza la barra lavora meglio
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
un altra cosa ma il regolatore pressione benzina nn è montato sul cestello della pompa? il regolatore k hai fatto te lo sostituisce o ho capito male
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo
Si, verrà montato sul cestello della pompa, il regolatore che ho fatto lo sostituisce, ma per inserirsi al posto dell'originale ho dovuto creargli un'adattatore inox debitamente tornito per alloggiare perfettamente sulla sede del cestello...
In alternativa per chi volesse fare una modifica plug and play si può montare il regolatore di un land rover discovery
unitamente al corpo farfallato di 166 2.0ts da 80mm, o di 156 1.8ts da 60mm...
http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-pr ... arburante-
![Immagine](https://lh6.googleusercontent.com/-4KZ3EdtvHpY/UDZcVCofOKI/AAAAAAAACBM/zvZlYbuzH9g/s720/reg%2520pres%2520com%25202275018%2520copia.jpg)
In alternativa per chi volesse fare una modifica plug and play si può montare il regolatore di un land rover discovery
unitamente al corpo farfallato di 166 2.0ts da 80mm, o di 156 1.8ts da 60mm...
http://www.ebay.it/itm/Regolatore-di-pr ... arburante-
![Immagine](https://lh6.googleusercontent.com/-4KZ3EdtvHpY/UDZcVCofOKI/AAAAAAAACBM/zvZlYbuzH9g/s720/reg%2520pres%2520com%25202275018%2520copia.jpg)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Questi puntoni non mi sono nuovi. Sei un mago
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
I tuoi sono montati sul coniglio, ora li dovrò sostituire con questi e preparerò anche i tuoi.
Se mi mandi i tuoi te li preparo pure a te e rispedisco insieme al cat e all'estrattore; a proposito, PM!
Se mi mandi i tuoi te li preparo pure a te e rispedisco insieme al cat e all'estrattore; a proposito, PM!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Quelli che ho sotto hanno 2 anni di vita. I precedneti si sono stati 14 anni
Però non erano ridotti male.
Forse mi monto l'assetto della Marea e quindi dovrò risostituirli
![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
Però non erano ridotti male.
Forse mi monto l'assetto della Marea e quindi dovrò risostituirli
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
flagello sei una miniera di informazioni ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non so suonare il pianoforte, ma per le auto unisco passione alla conoscenza tecnica e continua avidità di info inerenti, faccio le mie deduzioni e questo è quanto.
Per ora le mie deduzioni sono sempre risultate veritiere nello sperimentare con i fatti e talvolta mi hanno dato spunto per nuove riflessioni..
Per ora le mie deduzioni sono sempre risultate veritiere nello sperimentare con i fatti e talvolta mi hanno dato spunto per nuove riflessioni..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!