impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: impianto frenante

Messaggio da SimoneTuning »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
E ci credo vevi dischi singoli da 257 non autoventilati...
Dopo 2 frenate è come frenare con la macchina degli antenati, coi piedi direttamente sull' asfalto...
Hai perfettamente ragione sembrava di dover fare come i flinstones!!!!
Ora comunque va già decisamente meglio...la soddisfazione ora a frenare è tutta un'altra cosa!!! :giusto: :giusto: :giusto:
Ciao!!!
...tuning will never die...
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: impianto frenante

Messaggio da SimoneTuning »

spago ha scritto:
allora informati dal meccanico se ha fatto modifiche ai montanti originali della macchina.

cmq le cose da sapere sulla compatibilità dei freni sono: diametro dei fori di fissaggio del portapinza sul mozzo la bravo 1600 ha un foro diametro 10mm la multipla x esempio 12mm, la distanza dei fori è la medesima x tutte le pinze,inoltre x montare i dischi 284 ci son 2 misure di altezza della campana uno altezza 39,4mm l'altro 44mm la bravo escluso hgt ha un altezza di 41mm quindi chiedere se è stato fatto un distanziale tra mozzo e disco o se tra pinza e montante o se ci si affida ad un autoadattamento del pistoncino.

ultima cosa da dove provengono i pezzi modello di auto tipo di motore e codici fiat se ci sono x un controllo incrociato.

detto questo abbiamo risolto il problema, sempre SE nn è stato cambiato il mozzo l'attacco dell'ammortizzatore e l'ammortizzatore con un hgt
Ehilà ciao spago, ieri sera ho parlato col suocero e mi ha detto questo, lui ha preso per l'anteriore dischi e pinze del coupè 1800, che però ha detto essere uguali identiche a quelle dell'HGT. Mi ha messo sotto quindi, tutto l'impianto frenante completo HGT, però mentre me lo montava c'ero anche io e sinceramente non ho visto abbia messo gli spessori di cui parlavi. Quando ha tolto il mio disco originale con la pinza, l'altro si è incastrato benissimo.
Ora i dischi nuovi dovrebero quindi avere una misura 284mm come hai detto tu ma comunque per scrupolo chiedo ancora bene il discorso del distanziale per la campana così ti faccio sapere se invece non si è affidato all'autoadattamento.
Ciao!!!
...tuning will never die...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

Si, il ponte hgt va su così com'è...

forse serve allungare i braccetti dello sterzo, ma al limite si cambia anche la scatola sterzo completa senza farsi problemi...

io ho un ponte hgt completo a casa se serve...con tanto di pinze e dischi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

io ci ho provato e riprovato ma la pinza hgt nn monta, almeno che l'inghippo stà nel disco, magari la pinza hgt e il disco da 39.4 montano....dovresti armarti di pazienza e smontare una ruota e il freno e misurare.se nn sai cos amisurare ti posto delle foto segnate dove devi misurare
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per montare la pinza hgt serve per forza anche il montante hgt...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

differenze della pinza hgt?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il principale è l'interasse dei fori del portapinza...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

no ok quello, intendo come resa finale
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

spago ha scritto:io ci ho provato e riprovato ma la pinza hgt nn monta, almeno che l'inghippo stà nel disco, magari la pinza hgt e il disco da 39.4 montano....dovresti armarti di pazienza e smontare una ruota e il freno e misurare.se nn sai cos amisurare ti posto delle foto segnate dove devi misurare

forse la pinza del coupe' 1.8 16v e' diversa dall hgt, visto che i dischi del coupe 1.8 16v hanno altezza 39,5 mentre i dischi della bravo hgt hanno altezza 44 mm
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Damianoo ha scritto:no ok quello, intendo come resa finale
Beh, cambiando tutto dalle dimensioni dischi/pastiglie e pompa freni la potenza frenante è decisamente migliore, il pedale ha meno 'gioco a vuoto' come lo sfiori senti le pastiglie mordere sul disco, è un attimo meno modulabile all'inizio, ma poi ci si fa la sensibilita'...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

allora io mi affido al catalogo brembo..
la bravo hgt ha disco da 43.5
il 2000 16v turbo ha dischi da 43.5 come la bravo,
il coupè 1800 e 2000 16v aspirato hanno disco da 39.4
il 2000 20v ha dinuovo i dischi da 39.4
e il turbo plus ha le pinzacce brembo abnormi....

quidni faccio le somme l'impianto frenante hgt non va xkè ho già provato quidni bisogna prendere la pinza hgt con disco multipla da 39,4 o coupè...così dovrebbe funzionare.

le pastiglie bravo hgt montano su coupè 1800,2000 16v,2000 20v

quindi tranne i 2 turbo vanno bene tutti e vanno bene pure quelle della marea della 2000 l'importante è il disco da 39.4
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

si per fine mese passo allo sfascio e piglio tutto ..... tanto dovrebbe venire via a costo zero .... l' importante che ci vado una volta sola xche' la seconda mi fa' pagare !! :pernacchia:
non ne posso piu' di fermarmi 5 metri dopo gli altri :stordita:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

No, è il T20 ad avere le brambo doppio pompante, il T16 plus ha quelli grandi ma non brembo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Ho scoperto che anche alcuni modelli alfa montano il kit Brembo 4 pompanti con dischi da 305. Sarebbe da capire se le pinze sono le medesime (al momento ipotizzo di si) comunque si possono prelevare da alcune GTV e dalle GTA.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

io ho visto che le pinze alfa hanno un portapinza e quidni anche il mozzo legegrmente inclinati ripetto all'asse verticale
Rispondi