Cruscotto Verniciato... è bellissimo!!!!

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

immagino voglia dire stampato sotto al foglio... in modo che il trasparente del foglio protegga dal sole il colore
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Ok provo a stamparlo su carta fotografica e vediamo...

Tutti i pezzi sono dal verniciatore, spero alla fine della prox settimana di farvi vedere tutti i pezzi montati...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

piccolo OT, ma non sapendo dove postare.....

Il padre di un miio amico ha tuonato una BravA elx ... posso prendere da quella macchina tutte le plastiche verniciabili (consol centrale + laplastica attorno al cruscotto + presa d'aria dx) e le maniglie per l'apertira dall'interno ???? cos'altro potrei cannibalizzare ????

GRAZIE 1000
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

beh... compatibile ogni ricambio al 98% :gren: ... vai di ammo,freni,cruscotto,volante e tutto cio' che riesci a smontare :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

ok, grazie mille... appena la macchina è disponibile (perizia assicurazione) mi servirò ditutto ciò che sipuò prendere...
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

jtdgt ha scritto:piccolo OT, ma non sapendo dove postare.....

Il padre di un miio amico ha tuonato una BravA elx ... posso prendere da quella macchina tutte le plastiche verniciabili (consol centrale + laplastica attorno al cruscotto + presa d'aria dx) e le maniglie per l'apertira dall'interno ???? cos'altro potrei cannibalizzare ????

GRAZIE 1000
mi puoi dare se c'è la pulsantiera lato guida degli alzacristalli quella con i 4 tasti + il pulsante lock??

grazie
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

siccome la macchina è ben tuonata, non so se è ancora intera, ma se lo è è tutta tua ... come dicevo sopra, ora ci vuol del tempo per la visita del perito, al che non ti so dire quando posso eventualmente darti la pulsantiera...
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

grazie!!!fammi sapere!!!

ciao

OT mode OFF
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ragazzi bello stò topic :D . Mi stò smontando tutto il cruscotto con le vostre guide. :D Se incontro difficoltà vi faccio un fischio. :P
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

x amad, se hai stampato i fondini su carta normale, per evitare che ti si illumini anche la parte nera, ripassala sul retro del foglio con pennarello nero, metti il foglio su una lampada così vedi bene i simboli, ci vuole un po di pazienza xkè se scrivi anche dietro ai simboli dopo non s'illuminano più...io ho fatto così e mi sono meravigliato del risultato!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ragazzi ho rifatto tutta la parte centrale del cruscotto :D è venuto benissimo :D Domani se riesco posto le foto ;)
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Simo ho provato a stamparlo su carta fotografica quindi è più grossa, secondo te può bastare? E cmq dopo averli scannerizzati ho ripassato tutto il nero con photoshop...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
BlueDragon

Messaggio da BlueDragon »

Amad scusa ma cm hai fatto a stampare i fondini????

Poi i numeri li hai già stampati colorati?? Pensando di usare luci bianche?
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

io li ho stampati su carta normale, prima li avevo stampati anch'io su carta fotografica satinata però probabilmente era troppo spessa e passava poca luce (quasi niente). ti spiego come ho fatto io: ho scannerizzato i fondini (a me interessava che facessero luce bianca per cui non ho cambiato i colori originali) e li ho stampati su carta normale (ho provato anche a ristamparli sul dietro (prima di stamparli devi specchiare l'immagine) però non riuscivo ad allineare le due stampe, per questo ho utilizzato il pennarello!!! praticamente mi ritrovo il fondino colorato da 2 parti! così quando lo metti davanti alle luci, qualsiasi colore, ho provato con led blu, bianchi e le orribili lampade che ha la bravo, i numeri e i simboli si illuminano del colore della lampada mentre il nero..rimane nero :D
BlueDragon

Messaggio da BlueDragon »

Simo quindi la classica carta da fotocopiatrice va bene???? :tongue:
Cmq facendo una stampa poi la parte nera gli passo il pennerello x oscurarlo va bene??? :tongue:
Raga fatemi sapere cosi sabato inizio i lavori. :metallica: :metallica:
Rispondi