Kat si o no...vostre impressioni esperienze
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
sciupone prima di spendere 1000€ per il cat nuovo, fatti un giro dai rottamai....centralina si può fare, con mappatura su banco o su strada, non andare da chi ti fa una mappa di quelle precaricate...a questo punto credo che il tuo Boiler abbia bisogno di una mappa dedicata...xò ci perdi un pò in potenza secondo me...anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
per gli alberi dammi marca e fasature e ti dico se possono andare bene o sono troppo spinti..poi ti suggeriso il da farsi...
Bravo4ever
ok o capito quindi per me la opzione migliore è svuotare il kat....e naturalmente far fare il lavoro da un meccanico......solo che faccio ancora fatica a capire.......una volta fatta questa operazione cosa devo aspettarmi dalla car....già il fatto che si riducano i consumi è già una buonissima cosa....ma per il resto.....la tua bravo4ever.....quella che avevi prima come andava....o letto che l'erogazione cambiava....ma per aiutare questa modifica e per far rendere questa modifica utile al 100% cosa consigli di fare........?????
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
un filtro più permeabile sicuro(vedi te se a pannello o diretto), cavi candela speciali, candele Bosch super 4 (saranno pure commerciali ma rendono)e uno scarico con i silenziatori, magari supersprint che non fa macello e rende di brutto...FANTASY ha scritto:ok o capito quindi per me la opzione migliore è svuotare il kat....e naturalmente far fare il lavoro da un meccanico......solo che faccio ancora fatica a capire.......una volta fatta questa operazione cosa devo aspettarmi dalla car....già il fatto che si riducano i consumi è già una buonissima cosa....ma per il resto.....la tua bravo4ever.....quella che avevi prima come andava....o letto che l'erogazione cambiava....ma per aiutare questa modifica e per far rendere questa modifica utile al 100% cosa consigli di fare........?????
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
alllora...il modo MIGLIORE per abbassare il regime di coppia di un motore e' senz'altro il volumetrico...solo che sul 20V bisogna rinunciare al Condizionatore.
Impossibile.
BravoGT100evo5, ,il finto KAT se nn pompi un po' la car e' effetivamente sconsigliabile..se monti un tubo dritto forse peggiori pure le cose.......
Anessuccio....ma il tuo KAT?
a rimontarlo??o hai svuotato????
pure il mio e' vuoto...eppure ho una coppia civilissima direi............
Forse ha ragione il fabietto4Ever.....la profilatura delle tue Cammes e' molto esasperata........
Impossibile.
BravoGT100evo5, ,il finto KAT se nn pompi un po' la car e' effetivamente sconsigliabile..se monti un tubo dritto forse peggiori pure le cose.......
Anessuccio....ma il tuo KAT?
a rimontarlo??o hai svuotato????
pure il mio e' vuoto...eppure ho una coppia civilissima direi............
Forse ha ragione il fabietto4Ever.....la profilatura delle tue Cammes e' molto esasperata........
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 giu 2007 11:56, modificato 1 volta in totale.
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
il kat e svotato vinz e la coppia e immensamente alta mi rimangono 2000giri prima del limitatore...
sono pochissimi e se guido in coppia perenne con un pieno faccio 250km cioe improponibile
se il problema sono le cammes sono EDIT AUTOMATICO ...
mi tocca spendere altri soldi x delle altre camme più normali
sono pochissimi e se guido in coppia perenne con un pieno faccio 250km cioe improponibile
se il problema sono le cammes sono EDIT AUTOMATICO ...
mi tocca spendere altri soldi x delle altre camme più normali
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Non so che altri lavori tu abbia fatto ma la mia a 1800 giri entra in coppia e la spingo fin'oltre ai 4500, perfetta... Ma col kat invece è tutto ok? Scusate, tutti voi che avete problemi, io non li capisco.. Provate a rimettere il kat, se va meglio tenetevelo, se va meglio senza, o con tubo dritto (occhio alle f.d.o. pero' perche' c'e' il sequestro della macchina mica cazzi) o con finto kat, o con kat sportivo.. beh in base a quello decidete...BravoGT100evo5 ha scritto:Vincè ma tu sai benissimo che la mia piccola TD è originale, quindi non ho spinta sotto i 2200 giri, perciò penso che mettendo il catalizzatore forse dovrebbe migliorare.vincenzodileo ha scritto:allora......riporto 6 esperienze........PERSONALI...
Ora vi confondo un po' le Idee....
BRAVO Td100,Kat FINTISSIMo ,con dovuti accorgimenti in termini di "aperture" varie.......leggero spostamento della Coppia in alto...e FANTASTICO guadagno totale...avevo pero' piu' di 130 Cv rullati....e scarico COMPLETO regazzon....collettori esclusi.....
Fiat Punto Sporting MKII:Kat Metallico CSC,auto PREPARATISSIMA(cammes,Testa,centralina,scarico dai Collettori COMPLETO,Asprirazione diretta,ecc ecc...) Grande Coppia a tutti i regimi,ma motore che sviluppa piu' di 110 Cv ....dagli 85 ORIGINALI.....percio' nn fa' testo....come il TD100....Rumore CIVILISSIMO e MOLTO PIACEVOLE....
Lancia Y 1.2 .......Col KAT,100000 Km,...una SCHIFEZZA.....SENZA KAT,e MARMITTA ORIGINALE,conm TUTTE LE PANCE,UN MISSILE....sta' DAVANTI alla SPORTING ORIGINALE....ed ha solo l'aspirazione modificata e un filtro a pannello....Rumore molto appagante......eccellente coppia anche in basso...
BRAVO HGT....col KAt....marmitta ORIGINALE.....ottime sensazioni....
ma un po' tappata.
SENZA KAT,MARMITTA FABRIZI RACING..........UNA pupù con una CACIARA ASSURDA,IMPROPONIBILE......SEMBRAVO UN ELICOTTERO.........TUTTA Canna DRITTA.
Con KAT SVUOTATO (nn so in che modo e come...) una FAVOLA...tira da Bestia e riprende tranquillamente in 5 da 40 Km/h.....
c'e' da dire che dopo la rimappa la situazione e' migliorata pure in termini di rumore(piu' cupo,MOLTO piu' gradevole...)
Ora attendo con le Cammes la Testa ed i collettori di sentire COME sara' il rumore e la RESA...il Kat diverra' artigianale METALLICO....
FIAT Uno 45...senza Kat Bene.....col Kat COME senza....ovvero sempre Bene.Invariata.
Polo TDI 1.4 3 cil:Col KAT...inguidabile......coppia stranissima...fra i 1.500 e i 3000 giri.....poi MORTA.....inoltre pochissimo allungo...
SENZA KAT e con FILTRO A PANNELLO(E STOP,per ora...) TUtt'altra AUTO....
Per la serie....6 esperienze....6 cose piu' o meno differenti.
Sinora la macchina che ho visto migliorare di piu' TOGLIENDO SEMPLICEMENTE il KAt e' pero' la Y,,,perche' quasi del tutto originale....anche se secondo me mimmo Leone l'ha rimappate di nascosto.. .....e nn vuole darmi la soddisfazione di averlo sgamato...heheheheh
ricordo cmq di stare attenti...oltr i 150000 Km su i KAt di vecchia concezione si rischia la COMBUSTIONE della PORCHERIA con CONSEGUENTE INCENDIO A BORDO.....
Specie per i diesel.
Secondo me chi ha un TD e TIENE il KAT per 200000 e piu' Km e' PAZZO.....
Il mio finto catalizzatore supersprint, è come dice Ryo, ossia si vede da un estremità all'altra e all'interno ha un tubo dritto tutto bucherellato.
Può anche essere questo il motivo che a me non va ai bassi?
Avrei anche pensato a togliere il finto catalizzatore e mettere un tubo dritto. Booo
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Te lo vendo io il kat originale della hgt, ce l'ho li a fare un EDIT AUTOMATICO in garage...anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281