Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

giaguar2 ha scritto:Ma il trapianto del 2.4 JTD (fiat marea/lancia K) è possibile su Fiat Bravo 1.9 JTD? :D
certamente..... :]
Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

giaguar2 ha scritto:Ma il trapianto del 2.4 JTD (fiat marea/lancia K) è possibile su Fiat Bravo 1.9 JTD? :D
ivviamente...il motore è della stessa famiglia...i supporti sono uguali... :D :D

RICORDATE : Fiat = LEGO
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

dragotuning ha scritto:ma quanto ti e venuto a costare? :tongue: cmq complimenti pedro! :hola: :hola:
beh,lasciamo perdere questo tasto....cmq il risultato mi dimostra che ne è valsa la pena....

in una settimana ho già fatto piangere un paio di auto, tra cui anche una bravo 1.8 :D
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ci sta molto bene questo motore... sembra il suo... peccato che la fiat non ci abbia pensato a produrre la bravo con questa variante...di serie...

cmq fossi in te la omologherei (o almeno tenterei) come esemplare unico... penso che non ci siano troppi problemi.. strutturali... magari dovrai un po' irrigidire le barre... e gli ammortizzatori, eliminando la morbidezza che hai prima citato... se vai sul sito della eiback ci sono le barre di sostituzione.. irrigidite per tutte le auto... ne vale la pena..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

Furios ha scritto:
giaguar2 ha scritto:Ma il trapianto del 2.4 JTD (fiat marea/lancia K) è possibile su Fiat Bravo 1.9 JTD? :D
certamente..... :]
è fattibile ma va spostata la batteria in baule come nelle 156 e 166 perchè nel vano motore nn ci sta!!!
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

giaguar2 ha scritto:Ma il trapianto del 2.4 JTD (fiat marea/lancia K) è possibile su Fiat Bravo 1.9 JTD? :D
e possibile,come gia detto facendo modifiche tipo batteria dietro,xo nn ne vedo l utilita x solo 30cv,anche se e molto + pesante guidando la 166 di mio padre mi accorgo ke e meno scattante della mia,ma di ripresa si da da fare,xo ha un suono da paiura :stordita: :] :]

sembra quasi un benza,intendo ke ha il classico rumore da trattore diesel tipo il 1.9 :tongue: :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

ma nn hai messo un assetto Orap?come mai morbido?xke io dovrei cambiare i miei ammo e sono indeciso sulla marca :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

io al momento sono a corto di money....

appena mi riprendo farò subito l'assetto...

per ora monto all'anteriore gli ammo originali del coupè e al post quelli della Bravo
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

quindi ammo originali ancora?
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Pedro80 ha scritto:io al momento sono a corto di money....

appena mi riprendo farò subito l'assetto...

per ora monto all'anteriore gli ammo originali del coupè e al post quelli della Bravo
Ti volevo chiedere: il cambio è rimasto quello della Bravo, oppure hai messo quello del T16? Inoltre, in quest'ultimo caso, il tachimetro ora non è starato?
Ti faccio queste domande perchè ho da parte un Coupè T16 con TUTTA la meccanica (ed elettronica) da poter trapiantare e vorrei quante + info possibili.
Grazie. :)
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

ti rips io....


.....della bravo è rimasta SOLO la carrozzeria.....

........tutta la meccanica e l'elettronica è del coupè!!!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Grazie furios, ma per il quadro strumenti cos'ha fatto?
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Ross ti dico solo che è un bordello....

per prima cosa il transponder x il code non funziona +(non è compatibile con la IAW)....il sensore della velocità e del contagiri sono diversi...la bravo(almeno la mia che è seconda serie) li ha digitali, mentre il coupè li ha analogici....ma siccome in fiat pensano a tutto dietro a quadro strumenti dovrebbe esserci un trimmer che converte il segnale da analogico in digitale...
per il resto è normale amministrazione...tranne per il fatto che tutti i cavi di alimentazione devono essere allungati!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

grazie per la risposta ;) La mia "preoccupazione" è che il tachimetro segni una velocità ancora + sballata con il cambio del T16. Hai provato con il gps?
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

no,non ho provato...ma cmq in linea di massima non dovrebbe essere starato,a occhio sembra OK....
appena posso farò delle prove col gps per essere sicuro!!
Rispondi