Problema con la mia amata hgt...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:Beh la risposta è molto ovvia basta che ci pensi... Ora hai un 5 cilindri, e devi montare un 4 cilindri turbo, come fa ad andare bene? Per assurdo se avessi un altro motore a 4 cilindri si potrebbe anche fare,usando un rubinetto per controllare la pressione del turbo, e modificando tutti i parametri dell,iniezione e anticipo...
:gren: :gren: :gren: :gren:
pensa che spettacoloooooooooooo :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, non mi interessa montare un t16, è solo che averlo li cosi' è un peccato...
ma lo vendi???? :)
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ni, nel senso che non vorrei, ma tenerlo cosi' è un peccato...
Se lo vendessi di sicuro non lo regalerei questo è sicuro piuttosto me lo tengo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

eh, è pur sempre un delta evo originale...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ragazzi allora sto puntando per ora a rimettere un normale 20v vis
e con quello che ho lo daro a mio cugino che vedremo bene cosa è successo
sia per curiosità sia per vedere eventuale trasformazione in turbo :pernacchia:
ragazzi io cmq avevo fatto un progetto che purtroppo fermatosi x questa brutta e inaspettata rottura.....
però avrei bisogno di qualche consiglio da chi come me piace fare esperimenti...
a voi che avete la hgt o comunque motore 5 cilindri, avete mai sentito chen rumore fa senza un pezzo della marmitta?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Lascia perdere la trasformazione in turbo, o tieni pressioni bassissime, nell'ordine degli 0,5 bar oppure devi cambiare pistoni e bielle come minimo, ma a quel punto sarebbe meglio anche rettificare i cilindri, poi devi comprare collettori urbina intercooler tutte le tubazioni aria e creazione giro per l'olio, e poi hai sempre da dover gestire l'elettrinica, quindi comprare la centralina e montarla/farla andare, con relativa scodifica...e alla fine avresti semrpe li' un ibrido poco affidabile... o te la tieni originale e cambi proprio il motore che fai prima.
Per la marmitta spero di aver capito male.
Se togli il silenziatore per esempio, la prima pattuglia che incontri ti porta via il libretto, ti fa dai 540 ai 2160 euro di molta e ritiro del libretto con obbligo di revisione speciale immediata...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

quotazzo a ryo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:quotazzo a ryo...
ragazzi io sta facendo una centralina che esclude una parte specifica dello scarico per un determinato tempo ovviamente breve
e sentendo che per esperienza ha viaggiato senza catalizzatore o senza finale o qualsiasi modifica accidentale o di proposito i vantaggi e svantaggi rumore e ritorni :bravo:
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

passionred89 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:quotazzo a ryo...
ragazzi io sta facendo una centralina che esclude una parte specifica dello scarico per un determinato tempo ovviamente breve
e sentendo che per esperienza ha viaggiato senza catalizzatore o senza finale o qualsiasi modifica accidentale o di proposito i vantaggi e svantaggi rumore e ritorni :bravo:
e anche in termini di prestazioni.... si sto facendo una cosa per estetica ma se giova anche alle prestazioni sarebbe meglio
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Lascia perdere la trasformazione in turbo, o tieni pressioni bassissime, nell'ordine degli 0,5 bar oppure devi cambiare pistoni e bielle come minimo, ma a quel punto sarebbe meglio anche rettificare i cilindri, poi devi comprare collettori urbina intercooler tutte le tubazioni aria e creazione giro per l'olio, e poi hai sempre da dover gestire l'elettrinica, quindi comprare la centralina e montarla/farla andare, con relativa scodifica...e alla fine avresti semrpe li' un ibrido poco affidabile... o te la tieni originale e cambi proprio il motore che fai prima.
Per la marmitta spero di aver capito male.
Se togli il silenziatore per esempio, la prima pattuglia che incontri ti porta via il libretto, ti fa dai 540 ai 2160 euro di molta e ritiro del libretto con obbligo di revisione speciale immediata...
ovviamente nell'evantualità di una trsformazione ci saranno pistoni stampati ecc e pressioni basse per evitare qualsiasi problemi.... :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sai vero cosa significa cambiare i pistoni e anche le bielle? perche' solo di materiale ci sono 1100 euro, vedi te se ne vale la pena.... anche perche' poi c'e' la manodopera che è quello che poi dovrebbe spaventarti di piu'...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

io non capisco perchè alla gente piace farsi male da sola...

c'è già il t20 che è nato progettato per avere il turbo, e dovete spendere migliaia di euro per far diventare turbo un motore nato e studiato per aspirare aria? ma perchè???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:io non capisco perchè alla gente piace farsi male da sola...

c'è già il t20 che è nato progettato per avere il turbo, e dovete spendere migliaia di euro per far diventare turbo un motore nato e studiato per aspirare aria? ma perchè???
no ragazzi io cerco di valutare tutte le possibilità ovviamente quella più giusta e nn sempre è la più economica sarà presa in considerazione
essendo un grande appassionato fiat e sopratutto di questo modello è bello interagire con voi :D
cmq ragazzi bruttissima notizia oggi.....avevo trovato un hgt radiata allo sfascio e gli ho chiesto se mi tirava giù il motore
ed è stato licenziato l'operaio che ha fatto sta grandissima cavolata...lasciando nel piazzale allo scoperto che con un temporale si è allagato.... e alla fine quando sono andato con mio cognato a valutare se era ancora possibile prenderlo si è scoperto che era il 2.4 aspirato fiat a benzina :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: e il bello che era perfetto......era..............
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

il 2.4? come ce lo hanno infilato, ad incastro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:il 2.4? come ce lo hanno infilato, ad incastro?
nono ci stava una meraviglia.... alla fine quel motore ma turbo in brasile lo mettono alla marea sia berlina che weekend :bravo:
Immagine
Rispondi