La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
wakka quel connettore mi pare che sia il sensore battito, se vedi un cavo che scende verso il motore.
se invece ti riferisci allo spinotto "morto", quello è la presa diagnosi
se invece ti riferisci allo spinotto "morto", quello è la presa diagnosi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Riconosco anche la presa diagnosi
Si forse e' come dici tu il sensore di battito, ispezionero' per il sensore giri...
Comunque raga' credo di aver fatto una cazz...cavolata di fine anno.
Sotto il tunnel ho trovato uno spinotto tripolare con un filo bello grosso bianco, un piu' fine nero ed uno giallo-verde di piccolo diametro.
Supponevo fosse quello da voi suggerito per l'accendisigari posteriore, cosi' l'ho tagliato per collegare il + e il - ai pulsanti per gli specchi.
Dopo averlo tagliato, il DRAMMA: giro il quadro e sento la pompa benzina che progressivamente perde di intensita', le luci si affievoliscono, come se ci fosse un enorme e velocissimo DRAIN della batteria.
Ora ho la batteria quasi del tutto a terra.
Cosa posso aver fatto???
Ieri dopo aver finito di saldare i led agli alzacristalli mi e' parso funzionasse tutto bene, ho pure provato piu' volte!
Si forse e' come dici tu il sensore di battito, ispezionero' per il sensore giri...
Comunque raga' credo di aver fatto una cazz...cavolata di fine anno.
Sotto il tunnel ho trovato uno spinotto tripolare con un filo bello grosso bianco, un piu' fine nero ed uno giallo-verde di piccolo diametro.
Supponevo fosse quello da voi suggerito per l'accendisigari posteriore, cosi' l'ho tagliato per collegare il + e il - ai pulsanti per gli specchi.
Dopo averlo tagliato, il DRAMMA: giro il quadro e sento la pompa benzina che progressivamente perde di intensita', le luci si affievoliscono, come se ci fosse un enorme e velocissimo DRAIN della batteria.
Ora ho la batteria quasi del tutto a terra.
Cosa posso aver fatto???
Ieri dopo aver finito di saldare i led agli alzacristalli mi e' parso funzionasse tutto bene, ho pure provato piu' volte!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Che io sappia il solo spinotto che si trova sotto il tunnel è quello dell'accendisigari, magari non è ben isolato e va a massa....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Appunto dovrebbe essere quello!
Provo a staccare il fusibile corrispondente...vediamo se cambia qualcosa...
Provo a staccare il fusibile corrispondente...vediamo se cambia qualcosa...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
fai una foto al cavo e al connettore che hai staccato.
che ci hai collegato?
mi raccomando stacca subito la batteria prima di danneggiarla
che ci hai collegato?
mi raccomando stacca subito la batteria prima di danneggiarla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Allora, nulla di preoccupante mi e' parso di capire.
Ho messo a caricare la batteria e rabboccato l'acqua distillata, ho assistito in diretta al "collasso" della batteria perche', dopo caricata leggermente, e' partita dopo mezzo giro di chiave!
Verificato anche tutti i vari fusibili ed e' tutto ok.
Lo spinotto per la cronaca era questo:
Ho messo a caricare la batteria e rabboccato l'acqua distillata, ho assistito in diretta al "collasso" della batteria perche', dopo caricata leggermente, e' partita dopo mezzo giro di chiave!
Verificato anche tutti i vari fusibili ed e' tutto ok.
Lo spinotto per la cronaca era questo:
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
mah strano...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Secondo me era già giù la batteria... Ma hai sempre la stessa che vidi io, avvolta con il polistirolo???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Ieri sera me l'ha rifatto prima di partire, vado a mettere in moto e...morta
Le ho dato una bella carica e per precauzione mi sono portato in macchina il caricabatterie, non sia mai di dover iniziare l'anno appiedato
Comunque si gian la batteria e' la stessa, ma ora senza polistirolo.
Ho pure rabboccato un po' il liquido, di pomeriggio e' comunque partita senza problemi...
Persiste invece il seghettamento, dovrei ricollegare il pc...appena posso lo ricollego e riguardo se ci sono errori.
Ho applicato il crc-66 in questo spinotto:
Posso aggiungere al sensore giri senza dover per forza smontare la paratia in plastica che protegge la trasmissione??
Le ho dato una bella carica e per precauzione mi sono portato in macchina il caricabatterie, non sia mai di dover iniziare l'anno appiedato
Comunque si gian la batteria e' la stessa, ma ora senza polistirolo.
Ho pure rabboccato un po' il liquido, di pomeriggio e' comunque partita senza problemi...
Persiste invece il seghettamento, dovrei ricollegare il pc...appena posso lo ricollego e riguardo se ci sono errori.
Ho applicato il crc-66 in questo spinotto:
Posso aggiungere al sensore giri senza dover per forza smontare la paratia in plastica che protegge la trasmissione??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Si, lo spinotto è quello, il sensore lo raggiungi comodamente da sotto l'auto senza smontare nulla, ma sappi che se ti da noie è perchè la batteria è andata... il sensore di giri non serve pulirlo al massimo si misura il trafero..
Cambia batteria! Rischi di rovinare la ecu....
Quando giri il quadro con batteria a terra, le lancette della benzina e della temperatura motore salgono al max e scendono al min come impazzite???
Cambia batteria! Rischi di rovinare la ecu....
Quando giri il quadro con batteria a terra, le lancette della benzina e della temperatura motore salgono al max e scendono al min come impazzite???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Ah bene, allora dopo mi butto sotto l'auto...Flagello ha scritto:Si, lo spinotto è quello, il sensore lo raggiungi comodamente da sotto l'auto senza smontare nulla, ma sappi che se ti da noie è perchè la batteria è andata... il sensore di giri non serve pulirlo al massimo si misura il trafero..
Cambia batteria! Rischi di rovinare la ecu....
Quando giri il quadro con batteria a terra, le lancette della benzina e della temperatura motore salgono al max e scendono al min come impazzite???
La batteria fintanto che tiene la tengo, in questo periodo ho assicurazione-bollo-revisione...mi ha gia' fatto uno scherzo simile questa stessa batteria, ho rabboccato il liquido e sono stato tranquillo per un anno, ora spero di stare tranquillo per un altro po'
PS: ti ho inviato la richiesta su face gian
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Purtroppo questo 2014 sta iniziando male sotto molti punti di vista...
Finalmente sono andato a montare le gomme, Bridgestone Turanza t001 e scopro con stizza che due cerchi sono storti, dopo che il tipo che me li ha venduti mi aveva GARANTITO fossero dritti, purtroppo non so quando potro' farli aggiustare visto che altre spese impreviste (galaxy s2 brickato dal nulla) mi hanno letteralmente svuotato i risparmi.
Come se non bastasse, i cerchi non avevano nemmeno anelli di centraggio!!
Ora vi chiedo, questi anelli sono necessari? Il gommista mi ha detto che senza potrei scorgere delle vibrazioni...
Ora si vedra' in futuro comunque...
La macchina va sempre piu' a singhiozzi, non ho potuto piu' collegare il pc ma suppongo l'errore sensore giri si sia ripresentato, tra l'altro non ho capito bene come e dove provare a smontarlo, magari aggiungo qualche foto cosi' mi consigliate
Scusate lo sfogo ma sono a dir poco furioso
Finalmente sono andato a montare le gomme, Bridgestone Turanza t001 e scopro con stizza che due cerchi sono storti, dopo che il tipo che me li ha venduti mi aveva GARANTITO fossero dritti, purtroppo non so quando potro' farli aggiustare visto che altre spese impreviste (galaxy s2 brickato dal nulla) mi hanno letteralmente svuotato i risparmi.
Come se non bastasse, i cerchi non avevano nemmeno anelli di centraggio!!
Ora vi chiedo, questi anelli sono necessari? Il gommista mi ha detto che senza potrei scorgere delle vibrazioni...
Ora si vedra' in futuro comunque...
La macchina va sempre piu' a singhiozzi, non ho potuto piu' collegare il pc ma suppongo l'errore sensore giri si sia ripresentato, tra l'altro non ho capito bene come e dove provare a smontarlo, magari aggiungo qualche foto cosi' mi consigliate
Scusate lo sfogo ma sono a dir poco furioso
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
io ho messo fine ai cerchi usati da tempo,ho preso i nuovi 380 cucuzze e basta,perchè poco e poco sono sempre storti i cerchi con anni alla spalle,detto questo non disperati,con 20-25 euro a cerchio li fai aggiustare,però non è detto che vibrano può essere anche di no,oppure le metti al ponte posteriore e non hai problemi di vibrazione
i cerchi sono 4x100?giusto?se si non montarli rovini la filettatura del mozzo,macchina che vibra molto e poggia sui bulloni,o prendi gli anelli di centraggio oppure i bulloni flottanti che fra l'altro mi sembra che le aveva trovati flagello a poco prezzo tempo fa dai nostri amici inglesi ihhihi
i cerchi sono 4x100?giusto?se si non montarli rovini la filettatura del mozzo,macchina che vibra molto e poggia sui bulloni,o prendi gli anelli di centraggio oppure i bulloni flottanti che fra l'altro mi sembra che le aveva trovati flagello a poco prezzo tempo fa dai nostri amici inglesi ihhihi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Dici che mettendoli al ponte posteriore non dovrei avere problemi?
Allora provo cosi' prima di andare a raddrizzarli...
I cerchi sono 4x98 precisi precisi, pero' a quanto mi ha detto il gommista non sono specifici per la Bravo e necessitano di anelli di centraggio...uno addirittura lo aveva ancora, gli altri tre chissa' che fine hanno fatto.
La domanda e' se e' vero che senza la macchina vibra Per montarli non sarebbe un problema, basta aiutarsi nello centraggio con un bullone, poi con l'altro in diametro opposto e cosi' via, farei volentieri a meno di prenderli...
Allora provo cosi' prima di andare a raddrizzarli...
I cerchi sono 4x98 precisi precisi, pero' a quanto mi ha detto il gommista non sono specifici per la Bravo e necessitano di anelli di centraggio...uno addirittura lo aveva ancora, gli altri tre chissa' che fine hanno fatto.
La domanda e' se e' vero che senza la macchina vibra Per montarli non sarebbe un problema, basta aiutarsi nello centraggio con un bullone, poi con l'altro in diametro opposto e cosi' via, farei volentieri a meno di prenderli...
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: La Pfb di Wakka
se sono 4x98 non creedo proprio che vibri senza anelli, comunque se li monti al posteriore quelli leggermente storti non senti nulla, al massimo quando devi fare l'inversione li fai sistemare..comunque costa sui 15-20 euro a cerchio la raddrizzatura
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.