nuovo appassionato

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

ecco che si può e anche agevolmente tutto sommato ora che so dove sta.

la parte blu è solo una copertura di gomma
tolta quella c'è la chiave vera e propria di plastica dura
sopra ha un tappo di plastica battendola viene via insieme al trasponderino.
E' un vulgaris ID48 già programmato.
Quindi comprare degli ID48 vergini senza avere un programmatore di chiavi non servirebbe a niente ma è l'unica soluzione per chi non ha la master o non vuole fare la procedura fiat per memorizzare le chiavi.
Un salto dal demolitore recupero un'altra chiave ed ho due trasponder da mettere nelle chiavi del telcomando.

A propò la procedura fiat per l'apprendimento delle chiavi è sicura o mi ritrovo senza chiavi?
No perché altrimenti veramente compro due ID48 vergini e vado con una chiave da uno che duplica le chiavi e mi faccio programmare i chip con il code di una chiave che ho già e basta gli id48 costano meno di 10 euro cad.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: nuovo appassionato

Messaggio da DaveDevil »

chi duplica le chiavi, ha già le vergini con chip vergine da programmare, non so se sono "separabili".

la procedura l'ho eseguita più volte senza problemi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

DaveDevil ha scritto:chi duplica le chiavi, ha già le vergini con chip vergine da programmare, non so se sono "separabili".

la procedura l'ho eseguita più volte senza problemi
sono separabili in ogni caso il chip glielo porti tu comprato in rete se non te lo vogliono vendere.
comunque appena mi arrivano i telecomandi faccio le lame e ci caccio dentro 2 trasponder di due chiavi qualunque prese dal demolitore e poi faccio la procedura di apprendimento 1 master e 4 chiavi (ho letto ne tiene fino ad 8) così mi tengo le originali intonse e le due con il telecomando le uso.

Ho trovato quelle che sembrano chiavi di BMW ne avevo visto un altro di kit ma lo vendevano solo associato ai motorini e da mettere nelle portiere.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Ottimo, poi facci sapere come procede, intanto rep + per la foto della chiave, interessantissimo. :giusto:
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Allora oggi sono andato con le due chiavi con telecomando con le due lame vergini a farle sagomare...
Una viene perfetta la seconda il tizio fa un errore mentre la sagoma e la rovina.
Vado con una 3 lama (ne avevo tre nel kit) ma si impunta leggermente poi con calma (ero con altra auto la brava è smontata sto facendo la distribuzione) le ho guardate e ce del materiale in più domani la faccio ripassare, speriamo bene.

Poi ho fatto la procedura per la memorizzazione delle chiavi ed è andato tutto perfetto!!!!! :gren: :pulp: :pulp: :pulp:

Ora ho due chiavi bmw per la brava: il telecomando è proprio identico mi mancano giusto li stemmini rotondi fiat SI TROVERANNO???? mmm forse da qualche chiave dal demolitore di quelle recenti se viene via lo incollo in queste e poi sono una figata!

Quindi per chi vuole fare il giochino basta prendere due chiavi dal demolitore seviziarle togliendo i trasponder e metterli nelle chiavi con telecomando poi cercare qualcuno che vi sagomi le lame senza fare stronzate e la questione funziona perfettamente. Attenzione solo a prendere chiavi IDENTICHE ne ho presa una diversa e il trasponder non si è programmato era di una panda nuova, invece quelle uguali prese da nemmeno mi ricordo che auto funzionano. Ora mi rimane da mettere il solenoide dietro, devo tagliare un pezzetto di lamiera perché lascio la leva funzionante dove sta non mi va di avere una leva li che non tira niente e se la tolgo rimane il buco nella tappezzeria quindi non vale la pena, anche perché io il solenoide lo metto per poter aprire il bagagliaio senza dover dare le chiavi ad altri che poi me le lasciano dentro come mi è già successo, mi è costato un vetro e una chiamata generale a tutti i santi.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Nella procedura chiavi, hai usato la chiave normale al posto della master per la memorizzazione???

Facci sapere, questo, è un dettaglio non trascurabile!!! :gren: :gren:
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Ho usato la master.

Oggi se ho tempo porto i cavi in più nella portiera passeggero per la centralina della funzione comfort.
Ho già tutto in mano.

Vorrei i vetri dietro adesso :dark:

Luci diurne qualcuno le ha messe? dove? che modello?
Omologate o anche non ? le guardano?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Ah, ieri da furbo mi son preso pure i connettori dei cablaggi posteriori e centraline per i vetri così ho anche per dietro gli automatismi.

Una cosa, la centralina del radiocomando ha la funzione di chiusura vetri, il problema è che manda la chiusura per 40 secondi, non è che rovino i motorini se la collego? parte ogni santa volta che chiudo la macchina, 40 secondi di chiusura vetri !!!! Non ha la funzione che se tieni premuto più di 2 secondi chiude anche i vetri li chiude sempre e per 40 secondi.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

No, come i motorini alzavetro vanno sotto sforzo, scatta il relè salvamotore...
Riguardo le luci diurne, esiste l'articolo di legge che lo regolamenta...

Posizione con misure per installazione, regole dell'omologazione, certificato di installazione a regola d'arte, visita e prova alla motorizzazione...

QUI sotto trovi il link con il testo di legge..

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 7884,d.bGE
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Flagello ha scritto:No, come i motorini alzavetro vanno sotto sforzo, scatta il relè salvamotore...
Riguardo le luci diurne, esiste l'articolo di legge che lo regolamenta...

Posizione con misure per installazione, regole dell'omologazione, certificato di installazione a regola d'arte, visita e prova alla motorizzazione...

QUI sotto trovi il link con il testo di legge..

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 7884,d.bGE
come stroncare sul nascere questa possibilità, peccato.

Ascolta riguardo le barre di torsione riesci a darmi le misure del coupè? come le riconosco se sono loro oppure provengono da altro veicolo? l'alfa è introvabile forse coupè è più facile come il 1.8 il 1.9 etc.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Cerca multipla jtd allora...
Le riconosci con un calibro, se sono loro hanno 25 mm.
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

Flagello ha scritto:Cerca multipla jtd allora...
Le riconosci con un calibro, se sono loro hanno 25 mm.
25 davanti e dietro?


Ma dove le trovi le info? dall'eper non mi da la multipla :bravo:
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Flagello »

Se non erro si...
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: nuovo appassionato

Messaggio da Caci »

P21W5 e P21W4 (le nostre)

led doppie si trovano solo P21W5 ma non entrano

Si riesce a modificare la sede della lampadina in modo da fargli entrare giusta che non scappi via la W5 ?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: nuovo appassionato

Messaggio da WaKKa »

Caci mi puoi dire che motorizzazione hai e darmi qualche informazione aggiuntiva sul GPS tracker?
Rispondi